CHIMICI ARS-IMAGO - PRESENTAZIONE
Moderatori: Silverprint, chromemax
Re: CHIMICI ARS-IMAGO - PRESENTAZIONE
salve, vedo che ars imago ha presentato un nuovo sviluppo per pellicole denominato FE, si dice sia ecologico con acido ascorbico e senza idrochinone, formulazione liquida. Se qualcuno avesse l'opportunità di provarlo, sarebbe cosa gradita conoscerne le prime impressioni.
grazie
grazie


Re: CHIMICI ARS-IMAGO - PRESENTAZIONE
ho preso l'equivalente della bellini ma lo testerò a settembre.imagewind ha scritto:salve, vedo che ars imago ha presentato un nuovo sviluppo per pellicole denominato FE, si dice sia ecologico con acido ascorbico e senza idrochinone, formulazione liquida. Se qualcuno avesse l'opportunità di provarlo, sarebbe cosa gradita conoscerne le prime impressioni.
grazie
ciao
Simone
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: CHIMICI ARS-IMAGO - PRESENTAZIONE
È un xtol in forma liquida concentrata più comodo da usare e con caratteristiche simili
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: CHIMICI ARS-IMAGO - PRESENTAZIONE
Qualcuno alla fine ha provato il nuovo sviluppo ars imago FE ? Come si comporta?
Re: CHIMICI ARS-IMAGO - PRESENTAZIONE
l'ars imago FD si sposa meglio con tri-x o tmax 400? è una domanda che mi ha posto un amico che inizierà a sviluppare in proprio, non so cosa rispondere in quanto uso altri rivelatori grazie
Re: CHIMICI ARS-IMAGO - PRESENTAZIONE
Se si tratta di xtol penso possa andare benissimo con entrambe
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: CHIMICI ARS-IMAGO - PRESENTAZIONE
L'FD è altra cosa rispetto all'FE, comunque entrambi vanno benissimo sia per la Tri-X che la T-Max 400, nel caso di dubbio io opterei per l'FE ma solo per simpatia 

"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: CHIMICI ARS-IMAGO - PRESENTAZIONE
Il gasolio Eni diesel plus si sposa meglio con la Golf GTD o col Citroen Jumper?imagewind ha scritto:l'ars imago FD si sposa meglio con tri-x o tmax 400?
Scusa, non voglio essere ironico, ti faccio questo esempio perchè mi pare che chiarisca come funzionano le cose: prima si sceglie il tipo di mezzo, in base alle caratteristiche necessarie (berlina sportiva o furgone, cosa è meglio per te?), e poi ci si mette il carburante "migliore", secondo le esigenze. Ma il carattere fondamentale del risultato sarà determinato più dal mezzo scelto, il carburante ne affinerà solo alcune caratteristiche (prezzo, consumo, pulizia etc.). Ma un furgone rimane un furgone, con qualsiasi carburante lo si alimenti.
Con le pellicole è lo stesso: si sceglie la pellicola in base alle sue caratteristiche, dopodichè si sceglierà uno sviluppo adatto. Ma una Tri X non sarà mai una Tmax, e viceversa, e nessuno sviluppo potrà cambiarne le caratteristiche tanto da sovrapporne i risultati.
Please, please!

PaTerson, una sola T!


PaTerson, una sola T!




Re: CHIMICI ARS-IMAGO - PRESENTAZIONE
Buongiorno riprendo questa vecchia discussione dato la domanda riguarda ars imago FE :nel datasheet si dice che dopo averlo diluito 1+1 con il litro ottenuto si possono sviluppare fino a 15 pellicole aumentando il tempo di sviluppo del 15% ogni 3 pellicole. Sono un pò scettico sul riutilizzare la soluzione per più volte....d'altronde con la confezione da 500ml diluendo 1+1 usa e getta se ne sviluppano bem pochi di rullini...come fate ? grazie
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 4978
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: CHIMICI ARS-IMAGO - PRESENTAZIONE
Lo usiamo 1+3 e poi lo buttiamo (one shot) ... plurale mai statis, io farei così.imagewind ha scritto: ↑03/10/2024, 14:21Buongiorno riprendo questa vecchia discussione dato la domanda riguarda ars imago FE :nel datasheet si dice che dopo averlo diluito 1+1 con il litro ottenuto si possono sviluppare fino a 15 pellicole aumentando il tempo di sviluppo del 15% ogni 3 pellicole. Sono un pò scettico sul riutilizzare la soluzione per più volte....d'altronde con la confezione da 500ml diluendo 1+1 usa e getta se ne sviluppano bem pochi di rullini...come fate ? grazie
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

