L'aceto è ottimo per l'insalata, davvero. Lo consiglio.
Come bagno d'arresto è proprio sprecato ed è anche molto più costoso dell'acido acetico o citrico.
Chimici: comprarli, conservarli e riutilizzarli
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 12968
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:


- Propofol 83
- fotografo
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 16/03/2013, 17:07
- Reputation:
Re: Chimici: comprarli, conservarli e riutilizzarli
ahahahahahahahah!!!!! 
Good night!

Good night!
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 8356
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Chimici: comprarli, conservarli e riutilizzarli
Appprpppposito!
Ho appena acquistato in enologia (caro il ns buon vino) 4 sacchetti da 1kg di acido citrico anidro a una cifra irrisoria. Se uno poi si prende il sacco da 25kg (caro il ns buon vino) spende (in proporzione) molto menissimo.
In enologia hanno tante cose "buone" per il vino e per le foto.
Ho appena acquistato in enologia (caro il ns buon vino) 4 sacchetti da 1kg di acido citrico anidro a una cifra irrisoria. Se uno poi si prende il sacco da 25kg (caro il ns buon vino) spende (in proporzione) molto menissimo.
In enologia hanno tante cose "buone" per il vino e per le foto.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- Propofol 83
- fotografo
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 16/03/2013, 17:07
- Reputation:
Re: Chimici: comprarli, conservarli e riutilizzarli
Spesso la difficoltà è nel reperire la "materia prima"!! Grazie per la dritta! 


