Chimici e carta

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia a colori

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
amstrod83
fotografo
Messaggi: 69
Iscritto il: 06/05/2012, 15:25
Reputation:

Chimici e carta

Messaggio da amstrod83 »

Finalmente sono riuscito a procurami un ingranditore per iniziare a allestire la mia camera oscura.
Ora devo procurami bacinelle, tank, termometro e flaconi.
Mi sapete consigliare un sito in cui acquistare questo materiale a buon prezzo?
Devo anche acquistare i chimici e la carta per stampe a colori, possibilmente quelli che costano meno perché per le prime prove di sviluppo e stampa e per prenderci la mano mi sembra saggio optareper il materiale di consumo più economico. Sapreste quindi dirmi cosa acquistare e dove acquistarlo online? Grazie 1000 :)



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Chimici e carta

Messaggio da luca_dega »

ciao.
mah, i siti sono pressappoco "sempre quelli": Fotomatica, Ars-imago, westernphoto, puntofoto. Poi c'è la Germania e l' UK, ma non ho riscontrato particolari convenienze per chimici e carta... se qualcun'altro ha qualche alternativa, ben venga. Per lo meno per darci un'occhiata.

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: Chimici e carta

Messaggio da isos1977 »

se posso darti un consiglio, cerca un negozio dove puoi andare di persona... è più semplice chiedere informazioni e risparmi qualcosa di spese di spedizione (più magari un po' di sconto sul listino ;) )

ad esempio puntofoto è a Milano vicino alla MM precotto.
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Avatar utente
porcospino99
guru
Messaggi: 304
Iscritto il: 28/10/2010, 12:06
Reputation:
Località: Bologna
Contatta:

Re: Chimici e carta

Messaggio da porcospino99 »

Occhio di persona, per esperienza personale, se non è un negozio che vende anche online e quindi con un "certo" giro, chimici e carta te li vende a peso d'oro come rarità. Almeno questo ho riscontrato qui a Bologna in due/tre negozi storici che tengono ancora quelche cosa di materiale analogico, ma a prezzi assurdi, molto più alti di qualunque sito on-line.

Il mio consiglio (banale) è quello di concentrare gli acquisti e magari fare scorta, in modo da ridurre l'incidenza delle spese di spedizione.

Per quanto riguarda chimicie e carte a colori la scelta è molto limitata. La carta di fatto è rimasta reperibile solo la Fuji (ottima carta peraltro) la kodak è abbastanza raro trovarla ormai. Non mi risulta che altri la stiano producendo.
I chimici (r4 per la carta) esistono facilmente reperibili i Tetenal ed i Rollei. I secondi, io non li ho mai provati, ma due rivenditori mi hanno detto che hanno qualche problema di conservazione in più rispetto ai Tetenal, quindi dipende da quanto li usi, se un kit lo compri lo diluisci e lo finisci uno vale l'altro, sul colore non c'è molta "fantasia" come per il BN, i processi (R4 C41 ed E6) quelli sono.
Ultima modifica di porcospino99 il 18/05/2012, 9:31, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
amstrod83
fotografo
Messaggi: 69
Iscritto il: 06/05/2012, 15:25
Reputation:

Re: Chimici e carta

Messaggio da amstrod83 »

ma, sempre domanda da inesperto.... si possono utilizzare carte per sviluppo digitale tipo la Kodak Ektacolor
Endura VC Digital in bobina semplicemente in stampa analogica con ingranditore?

ad esempio ho trovato un negozio che vende bobine Kodak Ektacolor
Endura VC Digital cm.20,3x88 metri a 34 euro, 30,5x88 metri a circa 50 euro.... la carta venduta in fogli mi pare abbia prezzi esorbitanti a confronto.... ammetto di essere parecchio, parecchio confuso.
per farla in breve, quali sono le carte kodak e fuji che posso acquistare e utilizzare per un uso in camera oscura tradizionale (possibilmente in bobina per risparmiare sulla quantità)

Avatar utente
porcospino99
guru
Messaggi: 304
Iscritto il: 28/10/2010, 12:06
Reputation:
Località: Bologna
Contatta:

Re: Chimici e carta

Messaggio da porcospino99 »

bisogna leggere i fogli di presentazione della casa madre per vedere se sono carte che reagiscono con i chimici Ra4, molti sì, bisogna fare qualche ricerca. Magari sbircia su apung è un forum Usa (in inglese) dove sono in molti a trattare il colore con carte kodak. La Endura comuque mi sembra che sia possibile trattarla con il procedimento RA4

Il problema della carta in rotoli sta nel fatto che va tagliata. La carta BN è facile con la luce rossa accesa quella a colori bisogna fare il tutto in completa oscurità. Le lambade ambrate fanno veramente pochissima luce (per non dire nulla) e secondo molti pure quelle possono creare problemi poi sul tono di colore.
Ho letto di molti che si sono organizzati con taglierine e accrocchi vari per riuscire a lavorare la buio....

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi