Ciao ragazzi! Come state? Sono tornato a rivolgermi a voi perchè ho preso tutto l'occorrente che mi serviva x la camera oscura e ora mi mancano solo i chimici (dei quali ho conoscenza radente allo zero!) ;) .
Vorrei capire alcune cose..
Il rivelatore che uso per la pellicola si puo' usare anche per la carta o ci vuole un prodotto diverso? rodinal e id11 vanno bene anche per sviluppo carta??
RIVELATORE per pellicole tmax, hp5 e panf50, mi servono prodotti diversi per sviluppare queste pellicole? o id11 può dare buoni risultati?
* differenza tra il classico id 11 (come kodak 76) e isofol / multigrade / microphen ???
* bisogna usare un rivelatore per sviluppare la carta diverso da quello scelto per sviluppare la pellicola? Carta ilford multigrade.
* ho sentito parlare molto del rodinal, ma con carta multigrade e questo tipo di pellicole che risultato da a seconda della diluizione?
BAGNO D'ARRESTO ilfostop (si usa sia per pellicola che per carta??)
FISSAGGIO rapid fixer (si usa sia per pellicola che per carta??)
Imbibente (solo pellicola giusto?)
Grazie mille ragazzi !! ;) scusate se possono sembrare domande stupide!
CHIMICI (non ne ho idea!)
Moderatori: Silverprint, chromemax
- bolognese88
- appassionato
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 12/06/2011, 10:03
- Reputation:


- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: CHIMICI (non ne ho idea!)
Ciao,bolognese88 ha scritto:Ciao ragazzi! Come state? Sono tornato a rivolgermi a voi perchè ho preso tutto l'occorrente che mi serviva x la camera oscura e ora mi mancano solo i chimici (dei quali ho conoscenza radente allo zero!) ;) .
Vorrei capire alcune cose..
Il rivelatore che uso per la pellicola si puo' usare anche per la carta o ci vuole un prodotto diverso? rodinal e id11 vanno bene anche per sviluppo carta??
RIVELATORE per pellicole tmax, hp5 e panf50, mi servono prodotti diversi per sviluppare queste pellicole? o id11 può dare buoni risultati?
* differenza tra il classico id 11 (come kodak 76) e isofol / multigrade / microphen ???
* bisogna usare un rivelatore per sviluppare la carta diverso da quello scelto per sviluppare la pellicola? Carta ilford multigrade.
* ho sentito parlare molto del rodinal, ma con carta multigrade e questo tipo di pellicole che risultato da a seconda della diluizione?
BAGNO D'ARRESTO ilfostop (si usa sia per pellicola che per carta??)
FISSAGGIO rapid fixer (si usa sia per pellicola che per carta??)
Imbibente (solo pellicola giusto?)
Grazie mille ragazzi !! ;) scusate se possono sembrare domande stupide!
allora per i chimici in linea di massima devi usare chimici diversi per pellicola e carta, esistono anche dei rivelatori universali ma io non li prenderei in considerazione.
Per la pellicola con id-11 e Rodinal copri quasi tutte le esigenze che puoi avere all'inizio...poi facendo pratica troverai la tua coppia preferita pellicola-rivelatore.
BAGNO D'ARRESTO ilfostop (si usa sia per pellicola che per carta??) .... si lo usi per entrambe
FISSAGGIO rapid fixer (si usa sia per pellicola che per carta??) .... si lo usi per entrambe
Imbibente (solo pellicola giusto?) ... non è detto, potresti usarlo anche per la carta, ad esempio se decidessi di smaltarla è consigliato un prebagno in imbibente
pensando - offerte sconti
Re: CHIMICI (non ne ho idea!)
...... ciao, non sono domande stupide... hai solo bisogno di fare un po' di chiarezza....cerco di fartela un po semplice!! allora, il rivelatore x le pellicole non va bene x la carta... il rivelat. x la carta è x la carta e basta.....rodinal e id11 sono x pellicole. "per pellicole tmax, hp5 e panf50, mi servono prodotti diversi per sviluppare queste pellicole? o id11 può dare buoni risultati?" ......il linea di massima con quasi ogni tipo di riv. ci sviluppi svariati tipi di pellicola.... (qui trovi le varie accoppiate..." http://www.digitaltruth.com/devchart.php ")...certo che i risultati possono essere diversi.ad esempio le tmax hanno un suo riv. dedicato che si chiama appunto tmax... anche se questo nn vuol dire che nn possano essere trattate in altri riv.!..il rodinal ad esempio e un buon universale.. costa poco ci sviluppi di tutto e dura anni anche gia iniziato... x contropartita certo la grana che da' non è delle piu fini!!.. anche se a me nn dispiace. l'arresto è lo stesso x pell. e x carte... non è sempre obbligatorio! a volte ho fatto anche senza... il fissaggio è lo stesso x le pellicole e x la carta... cambia la diluizione... che normalmente trovi indicata sulla etichetta... l'imbibente,generalmente solo pellicola......(un consiglio, non avere fretta.. e leggi bene il forum... ci trovi tantissime informazioni x iniziare) ;)
Re: CHIMICI (non ne ho idea!)
.... una domanda, visto che sei di Bologna.... c'è qualche negozio.. o meglio è rimasto un negozio... che tratta materiale tipo pellicole chimici eccetera... xke mi trovo a passare ogni tanto da BO o comunque mi è relativ. comoda x un urgenza....
- bolognese88
- appassionato
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 12/06/2011, 10:03
- Reputation:
Re: CHIMICI (non ne ho idea!)
ah ok grazie mille, ma quindi potete consigliarmi i prodotti da utilizzare per lo sviluppo della carta? la mia è multigrade IV ilford
Grazie mille ;)
Grazie mille ;)
- bolognese88
- appassionato
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 12/06/2011, 10:03
- Reputation:
Re: CHIMICI (non ne ho idea!)
No io compro tutto online, qua a bologna l'unico negozio e "prisma" in via castiglione.. ma non ha la roba che cerco..

