Ciao a tutti.
attualmente sviluppo i negativi con ROLLEI SUPERGRAIN e la carta con ILFORD MULTIGRADE.
Mi chiedevo: per evitare di avere due chimici diversi, è possibile sviluppare anche i negativi con ILFORD MULTIGRADE?
In caso negativo, come mai? che differenza hanno i due chimici di sviluppo?
grazie
chimico sviluppo
Moderatori: Silverprint, chromemax


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13407
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: chimico sviluppo
In generale non è possibile o consigliabile usare lo stesso rivelatore per carte e pellicole.
Le pellicole richiedono un rivelatore molto meno energico e dalle caratteristiche diverse.
Nelle pellicole il grado di sviluppo, ovvero quanto dell'argento impressionato deve venir sviluppato è molto minore che nelle carte.
Per le pellicole è importante come venga resa la grana, per le carte è questione irrilevante.
Per le carte col rivelatore si può variare il tono, per le pellicole è irrilevante.
Gli agenti rivelatori sono in effetti quasi sempre gli stessi, ma il dosaggio e gli altri componenti (acceleranti, ritardanti, anti-velo, etc) sono usati in dosi e proporzioni diverse.
Le pellicole richiedono un rivelatore molto meno energico e dalle caratteristiche diverse.
Nelle pellicole il grado di sviluppo, ovvero quanto dell'argento impressionato deve venir sviluppato è molto minore che nelle carte.
Per le pellicole è importante come venga resa la grana, per le carte è questione irrilevante.
Per le carte col rivelatore si può variare il tono, per le pellicole è irrilevante.
Gli agenti rivelatori sono in effetti quasi sempre gli stessi, ma il dosaggio e gli altri componenti (acceleranti, ritardanti, anti-velo, etc) sono usati in dosi e proporzioni diverse.
Re: chimico sviluppo
Chiarissimo grazie

