CI HO RIPENSATO
Moderatore: etrusco
- daniel.cava
- guru
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 23/07/2012, 12:38
- Reputation:
- Località: Parma


Re: CI HO RIPENSATO
Io Nicola ti dico la verità, piuttosto che intervieni a ogni volta con battutine da due soldi, non degne (secondo me) di te, come e successo nell'ultimo periodo preferisco che non intervieni. Magari erano per mascherare un malessere o non so cosa.
Di tanto in tanto ci sta pure bene si fanno due risate, ma ultimamente erano in tutti i post ai quali partecipavi. E sinceramente cominciava, anzi era diventato pesante.
Penso in tanti, io per primo qui ti stimano per la tue conoscenze e per il tuo buon cuore. Quindi se hai deciso di restare
Scusa per la schiettezza, di questi tempi non è più alla moda...
Di tanto in tanto ci sta pure bene si fanno due risate, ma ultimamente erano in tutti i post ai quali partecipavi. E sinceramente cominciava, anzi era diventato pesante.
Penso in tanti, io per primo qui ti stimano per la tue conoscenze e per il tuo buon cuore. Quindi se hai deciso di restare


Scusa per la schiettezza, di questi tempi non è più alla moda...
Re: CI HO RIPENSATO
Non credo che sul forum si senta la necessità di giustizieri , di inquisitori, nè di minacciosi "spacca palle".
- davdesmo
- esperto
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 22/04/2012, 23:27
- Reputation:
- Località: Giusto di fronte ad un vulcano apparentemente tranquillo...
Re: CI HO RIPENSATO
Dilemma antico, quando la parola "forum" era inserita in un contesto di altre parole della stessa lingua temo.
Meglio un gruppo piccolo, coeso, quasi chiuso o un gruppo aperto, più grande, dove entra chiunque e ovviamente prima o poi si perde la "purezza" iniziale?
Pro e contro di entrambi se ne potrebbero scrivere fino a consumare i tastini delle tastiere, così come prima se ne scrisse a penna, prima ancora a piuma d'oca e prima ancora forse a caratteri cuneiformi.
Soluzioni non ne ha trovato nessuno.
Forse perché banalmente non ce ne sono.
Qualsiasi comunità è destinata o a chiudersi su se stessa, fino alla consunzione dei propri partecipanti e quindi alla chiusura definitiva, oppure all'apertura, all'ingrandirsi, con la inevitabile "diluizione" dell'iniziale carisma e con l'altrettanto inevitabile "inquinamento" di chi ce l'ha più grosso o più nuovo o più lucido. E con l'inevitabile presenza di "esperti tuttologi" di questo o di quello.
Difficile dire cosa sia meglio, in generale.
La mia personale ricetta è usare il MIO cervello per filtrare le persone, esattamente come faccio nella vita.
Scegliermi le persone con cui dialogare, cogliere fior da fiore e fottermene serenamente del "rumore di fondo", dell'esperto di turno, del pivello che per pigrizia chiede la stessa cosa per la duecentesima volta e così via.
Ricetta personale, indubbiamente un po' snob e molto criticabile se vogliamo.
Ma almeno così non rompo le balle a nessuno (ho di meglio da fare nella vita) e soprattutto non me le rompo io (ho MOLTO di meglio da fare nella vita
).
Torno a lurkarvi ;)
Meglio un gruppo piccolo, coeso, quasi chiuso o un gruppo aperto, più grande, dove entra chiunque e ovviamente prima o poi si perde la "purezza" iniziale?
Pro e contro di entrambi se ne potrebbero scrivere fino a consumare i tastini delle tastiere, così come prima se ne scrisse a penna, prima ancora a piuma d'oca e prima ancora forse a caratteri cuneiformi.
Soluzioni non ne ha trovato nessuno.
Forse perché banalmente non ce ne sono.
Qualsiasi comunità è destinata o a chiudersi su se stessa, fino alla consunzione dei propri partecipanti e quindi alla chiusura definitiva, oppure all'apertura, all'ingrandirsi, con la inevitabile "diluizione" dell'iniziale carisma e con l'altrettanto inevitabile "inquinamento" di chi ce l'ha più grosso o più nuovo o più lucido. E con l'inevitabile presenza di "esperti tuttologi" di questo o di quello.
Difficile dire cosa sia meglio, in generale.
La mia personale ricetta è usare il MIO cervello per filtrare le persone, esattamente come faccio nella vita.
Scegliermi le persone con cui dialogare, cogliere fior da fiore e fottermene serenamente del "rumore di fondo", dell'esperto di turno, del pivello che per pigrizia chiede la stessa cosa per la duecentesima volta e così via.
Ricetta personale, indubbiamente un po' snob e molto criticabile se vogliamo.
Ma almeno così non rompo le balle a nessuno (ho di meglio da fare nella vita) e soprattutto non me le rompo io (ho MOLTO di meglio da fare nella vita

Torno a lurkarvi ;)
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: CI HO RIPENSATO
In un condominio non ci si sceglie il vicino di casa, figuriamoci in una comunità come questa che comincia ad avere la popolazione di un paesino. Non posso pretendere, passeggiando per la piazza del paese, che tutti parlino di cose interessanti, di cose intelligenti, siano simpatiche, sempre soridenti ed educate (manco fosse il Truman show) e neppure mi metto a cercare di far cambiare idea o orientamento intromettendomi nelle conversazioni idiote dei vicini di posto sulla metropolitana.
Personalmente non ho nessun problema a saltare a piè pari gli argomenti che non mi interessano o che hanno toni che non mi piacciono (ache se poi li devo leggere lo stesso), comunque sul forum esistono gli strumenti per filtrare utenti e thread, USATELI, perché tanto il forum perfetto non esiste e qualsiasi altra comunità in rete dopo un po' vi andrà stretta. Se poi proprio non si riesce a convivere, si può aprire un blog personale, lì si può dire tutto quello che si vuole urbi et orbi, anche senza che nessuno commenti o dimostri dissenso.
Personalmente non ho nessun problema a saltare a piè pari gli argomenti che non mi interessano o che hanno toni che non mi piacciono (ache se poi li devo leggere lo stesso), comunque sul forum esistono gli strumenti per filtrare utenti e thread, USATELI, perché tanto il forum perfetto non esiste e qualsiasi altra comunità in rete dopo un po' vi andrà stretta. Se poi proprio non si riesce a convivere, si può aprire un blog personale, lì si può dire tutto quello che si vuole urbi et orbi, anche senza che nessuno commenti o dimostri dissenso.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- Attilio Canella
- guru
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
- Reputation:
- Località: Milano
Re: CI HO RIPENSATO
UEEEEEEE!!!!! ma quandè che ci ritroviamo e andiamo a mangiare e bere una PIZZA e una BIRRA..??



- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9692
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: CI HO RIPENSATO
Questa è una bella fotografia ;)Attilio Canella ha scritto:UEEEEEEE!!!!! ma quandè che ci ritroviamo e andiamo a mangiare e bere una PIZZA e una BIRRA..??![]()
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9692
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: CI HO RIPENSATO
@Nicola
....la tua decisione di rimanere mi rende molto felice.... forse sono più felice di Pacher.
A me le battute di Nicola non danno fastidio.....
...oddio... il primo approccio m'ha urtato ma tutti abbiamo imparato a conoscerlo ed apprezzarne (in fondo) la schiettezza e sincerità.
Non nego però che il ruolo di "giustiziere" (che già interpreti a meraviglia) se esasperato potrebbe avere dei risvolti pericolosi dato che non tutti abbiamo la stessa sensibilità, lo stesso umorismo, lo stesso umore, la stessa voglia di mettersi in discussione.
Insomma Nicola.... facciamo che non cambia nulla....
...tutti ci conosciamo, ci pesiamo, ci valutiamo, ci cerchiamo per le nostre peculiarità....
...poi se uno ha manie, difetti o altro si fa la battutina, si punzecchia un po' ma poi è meglio guardare avanti e passare oltre. Per il bene di tutti perchè non possiamo guardarci negli occhi, non sentiamo il tono della voce e soprattutto non possiamo metterci le mani addosso.
criceto
....la tua decisione di rimanere mi rende molto felice.... forse sono più felice di Pacher.
A me le battute di Nicola non danno fastidio.....
...oddio... il primo approccio m'ha urtato ma tutti abbiamo imparato a conoscerlo ed apprezzarne (in fondo) la schiettezza e sincerità.
Non nego però che il ruolo di "giustiziere" (che già interpreti a meraviglia) se esasperato potrebbe avere dei risvolti pericolosi dato che non tutti abbiamo la stessa sensibilità, lo stesso umorismo, lo stesso umore, la stessa voglia di mettersi in discussione.
Insomma Nicola.... facciamo che non cambia nulla....
...tutti ci conosciamo, ci pesiamo, ci valutiamo, ci cerchiamo per le nostre peculiarità....
...poi se uno ha manie, difetti o altro si fa la battutina, si punzecchia un po' ma poi è meglio guardare avanti e passare oltre. Per il bene di tutti perchè non possiamo guardarci negli occhi, non sentiamo il tono della voce e soprattutto non possiamo metterci le mani addosso.

criceto
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma
Re: CI HO RIPENSATO
per me,un giro a Bologna,una domenica,si può sempre fare....
(in centro,però)
(in centro,però)
Re: CI HO RIPENSATO
E vorrei vedere,come facevo,un tecnico da cui rubare ottime informazioni mi serve e in oltre lo posso pure prendere prendere per i fondelli senza un aumento di parcella
Senza di te sai che palle! Un iniezione di realtà ci vuole,anche se posso capire che uno tagliato con l'accetta possa essere per qualcuno indigesto.

Senza di te sai che palle! Un iniezione di realtà ci vuole,anche se posso capire che uno tagliato con l'accetta possa essere per qualcuno indigesto.

