Ieri 17 dicembre a Milano, dove era nato nel 1935, Gian Paolo Barbieri, che da oltre 60 anni era stato uno dei fotografi più noti e trendsetter nell'ambito della moda. Nel 1968 Stern lo inserì in una lista dei quattordici fotografi di settore più influenti - ed imitati - del panorama internazionale.
Ha lavorato per gli stilisti più noti di moda, gioielli, fashion in generale; innumerevoli le sue copertine e servizi su GQ, Vanity Fair, Vogue.
Nota a margine: era famoso anche per il rapporto di assoluta fiducia che aveva coi suoi stampatori, di livello sempre non banale.
.
Ci saluta Gian Paolo Barbieri (89 anni)
Moderatore: etrusco
- Valerio Ricciardi
- guru
- Messaggi: 1222
- Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
- Reputation:
- Località: Roma e altrove
Ci saluta Gian Paolo Barbieri (89 anni)
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)

