http://i122.photobucket.com/albums/o256 ... CF8627.jpge suoi rullini 110,per poi passare a una Canon EOS 3000N e dopo qualche anno fare il passo digitale con 300D e infine con la 5D MArk II,in tutto questo tempo non ho mai abbandonato l'idea della pellicola,e infatti un apio di anni fa, approffitando di ebay ho preso una Eos 3 con battery grip a 100 euro,in condizioni piu' che ottime,sembrava (lo e ancora)uscita dalla fabbrica il giorno prima.Sin dall'inizio ho iniziato a scattare con pellicola HP5 per poi sfruttando un viaggio a new york mi sono cimentato con pellicole diverse tra cui: Efke 25 e 100, Kodak 400TX e Neopan 400.
Fino a quando qualche giorno fa sempre su ebay mi sono imbattuto in una splendida Fujica STX-1 con 50mm e 28mm in ottimo stato per 60 euro,ho preso la palla al balzo ed ora e sulla strada di casa mia.
L'intenzione ovviamente e di scattare piu' in pellicola rispetto a prima,ma il costo proibitivo di dove abito io e' un ostacolo abbastanza grande,praticamente un rullino da 36 (hp5) sviluppo e scansione 10 Euro...piu' 4 Euro perL'HP5,insomma un po costoso,per quello ho deciso di fare tutto da me,trovando una specie di cub che con una quota annua (40 Euro)mette a disposizione tutto l'equipaggiamento,riducendo cosi i costi di tantissimo,nel frattempo sempre cercando in giro ho trovato un negozio spagnolo che ha dei prezzi veramente eccezzionali l' HP5 costa solo 2 euro...e quindi pensavo di fare un ordine di varie pellicole diverse compreso il colore e vedere cosa esce...
Beh questo e tutto forse ho un po' esagerato con la presentazione...

Qui qualche mio scatto
http://www.flickr.com/photos/devilkawa
Ciao