Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Sei un fotografo, un appassionato o semplicemente una persona che vorrebbe cimentarsi nel fantastico mondo della fotografia analogica? Presentati qui ed esponi le tue idee, le tue curiosità, i tuoi lavori e le tue esperienze.
Ciao a tutti!
saranno 10 anni che non scatto con una pellicola, e non ero che una bambinetta...ora dopo anni ho trovato una pentax in un mercatino, e non sono riuscita a resistere alla tentazione di comprarla, ed eccomi qui!
Devo solo comprare il primo rullino, e attrezzarmi per lo sviluppo, non vedo l'ora di fare il piccolo chimico e sperimentare con la fotografia analogica
zioAlex ha scritto:buonasera Illy..
Un caloroso benvenuto da parte mia!
e in bocca al lupo per il nuovo inizio...
Grazie!
spero che questa avventura mi serva anche per cambiare il mio approccio con la fotografia! sono affetta dalla sindrome dei milioni di scatti inutili, dopo ogni uscita fotografica mi ritrovo a dover scegliere tra tanti doppioni e foto inutili!
zioAlex ha scritto:buonasera Illy..
Un caloroso benvenuto da parte mia!
e in bocca al lupo per il nuovo inizio...
Grazie!
spero che questa avventura mi serva anche per cambiare il mio approccio con la fotografia! sono affetta dalla sindrome dei milioni di scatti inutili, dopo ogni uscita fotografica mi ritrovo a dover scegliere tra tanti doppioni e foto inutili!
anche te usi la "tecnica del turista giapponese"?
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
zioAlex ha scritto:buonasera Illy..
Un caloroso benvenuto da parte mia!
e in bocca al lupo per il nuovo inizio...
Grazie!
spero che questa avventura mi serva anche per cambiare il mio approccio con la fotografia! sono affetta dalla sindrome dei milioni di scatti inutili, dopo ogni uscita fotografica mi ritrovo a dover scegliere tra tanti doppioni e foto inutili!
anche te usi la "tecnica del turista giapponese"?
ahah si chiama così? So solo che il mio hard disk non è per niente contento xD e voglio guarire con l'aiuto dei rullini! sarà che quando scattavo in analogico ero piccola, ma voglio riscoprire il gusto perduto dell'attesa di vedere il risultato sul negativo appena sviluppato
comunque la tecnica che ho accennato non é da sottovalutare, ha anche i lati positivi... ;)
io ero un professionista con quella tecnica!
ma non é che ci sono foto "inutili" ma son tante + che altro , ho iniziato con una compattina e avevo la media di 3/4 rulli al giorno! Poi col tempo son diventato + selettivo, ma per qualche evento arrivo intorno ai 10rulli se c'é da scattare...
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
zioAlex ha scritto:comunque la tecnica che ho accennato non é da sottovalutare, ha anche i lati positivi... ;)
io ero un professionista con quella tecnica!
ma non é che ci sono foto "inutili" ma son tante + che altro , ho iniziato con una compattina e avevo la media di 3/4 rulli al giorno! Poi col tempo son diventato + selettivo, ma per qualche evento arrivo intorno ai 10rulli se c'é da scattare...
l'idea era quella di imparare a studiare meglio la composizione prima di scattare, e non scattare, vedere la foto sul display e ripetere migliorando angolazione e composizione
cioè di quei 10 rullini suppongo che la maggior parte siano scatti voluti, no?
illy.pentax ha scritto:
cioè di quei 10 rullini suppongo che la maggior parte siano scatti voluti, no?
sono tutti scatti voluti, ovviamente può capitare (rivendole e studiandole) qualcuna con pezzetto tagliato, leggermente mossa etc. etc. e vengono scartate ma non ci sono "scatti a vuoto"
comunque se vuoi, puoi anche aprire un post sull'argomento, senza che diventi troppo lungo qui in presentazioni.. ;)
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Benvenuta, scoprirai o riscoprirai che una delle cose belle della fotografia (analogica) è che la stessa fotografia ha un costo, ogni scatto ti costa qualcosa, ogni stampa ti costa qualcosa ( oddio costa anche di più in digitale, ma chi stampa in digitale?); questo ti spingerà a pensare di più, a riflettere prima dello scatto, a mangiarti le mani quando sbaglierai delle foto o un intero rullo, penserai: ecco un rullo sprecato! Una stampa da gettare!.. ma quando riusirai a ottenere i risultati ti renderai conto di aver creato qualcosa, con tempo e pazienza, qualcosa che proviene da te... certo vedrai anche che in fondo con il digitale era più facile, e se sbagliavi, pazienza,, tanto in una sd ci vanno anche 1000 fotografie, in fondo non ci rimettevi nulla.. ma quello che si ottiene con niente o quasi niente, quello che non costa niente o quasi niente....non vale niente.