collodio umido

Disussioni sulle tecniche alternative come l'infrarosso od il foro stenopeico

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Edoarder
appassionato
Messaggi: 18
Iscritto il: 24/04/2013, 19:06
Reputation:

collodio umido

Messaggio da Edoarder »

mi sapete dire perchè qualcuno dopo aver sviluppato la lastra la passa sopra una fiamma ad alcol?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 4978
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: collodio umido

Messaggio da zone-seven »

Per far seccare "l'umido" ... e, per far evaporare i residui di alcool.
La fiamma non deve essere necessariamente ad alcool.
Cmq dipende dalle "tecniche/formula/e" che si è usata.
Io non la uso, ad eccezione della vernice protettiva.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
Edoarder
appassionato
Messaggi: 18
Iscritto il: 24/04/2013, 19:06
Reputation:

Re: collodio umido

Messaggio da Edoarder »

grazie e mi sai dire che vernice usi, perchè la gomma sandracca non ho la piu pallida idea di dove trovarla

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 4978
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: collodio umido

Messaggio da zone-seven »

La gomma sandracca.
se digiti su google: "gomma sandracca" ti escono almeno 10 venditori, tra i quali ce ne sta uno dove dovremmo avere anche uno sconto.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
Edoarder
appassionato
Messaggi: 18
Iscritto il: 24/04/2013, 19:06
Reputation:

Re: collodio umido

Messaggio da Edoarder »

e la gommalacca si puo usare ?

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 4978
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: collodio umido

Messaggio da zone-seven »

Un po di domande per capire:
Che formula stai usando ?
Hai apportato variazioni alla formula che usi?
Hai già fatto qualche lastra?
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
Edoarder
appassionato
Messaggi: 18
Iscritto il: 24/04/2013, 19:06
Reputation:

Re: collodio umido

Messaggio da Edoarder »

la prima lastra la farò settimana prossina e la formula per il collodio è la "poe boy", le altre formule per lo sviluppo fissaggio e sensibilizazione le trovi su questo sito http://unblinkingeye.com/Articles/WPC/WPC2/wpc2.html

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 4978
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: collodio umido

Messaggio da zone-seven »

la "boy" non dà grossi problemi, se non hai apportato modifiche sostanziali dovrebbe andare bene anche la gommalacca...
Bisogna vedere che effetto fa una volta finita la lavorazione. Per ora non ho "visto" usare la gommalacca.
Una curiosità, come hai scritto su altri post ed in altri lidi, perchè non hai preso la gomma sandracca assieme al collodio?
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi