colonna M805

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: colonna M805

Messaggio da Pierpaolo B »

Naturalmente....
....ma penso che Franco ci sarebbe arrivato da solo ;)


Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: colonna M805

Messaggio da franny71 »

Che giocherelloni!!! :) se l'avessi presa era solo per tenere la testa ad un'altezza media, sperando di minimizzare le vibrazioni...
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
adridimo
guru
Messaggi: 388
Iscritto il: 18/10/2011, 11:14
Reputation:

Re: colonna M805

Messaggio da adridimo »

Per esperienza personale posso dirti che puoi eliminare quasi del tutto le vibrazioni fissando l'ingranditore a muro in basso e in alto. In basso puoi fare o farti fare un supporto tipo quello in foto e in alto (come suggerisce Silverprint) basta una staffetta metallica per fringuelli :D . La piastra per la colonna è fissata al muro con 4 barre filettate e resina epossidica (saltandoci sopra con i piedi non si muoveva). Inoltre, come puoi vedere nella seconda foto, il tavolo è staccato dalla colonna.
Allegati
ingranditore fissato a parete
ingranditore fissato a parete
supporto ingranditore
supporto ingranditore

Avatar utente
Ibicus
guru
Messaggi: 394
Iscritto il: 28/06/2016, 19:30
Reputation:

Re: colonna M805

Messaggio da Ibicus »

Buongiorno, scrivo qui per non aprire una nuova discussione.
Mi sono accorto qualche settimana fa( com'è che non me ne sono accorto prima?🤔), che nel mio m805 testa colori, quando è accesa la lampada si sentono delle vibrazioni, che si trasmettono fino al tavolo, immagino sia la ventola. Le vibrazioni non sono forti, è più assimilabile ad un leggero formicolio. Pensate siano comunque dannose? Cosa potrei mettere per attuire, dei gommini di qualche sorta? Vorrei mettere la colonna a muro ma l'allineamento mi sembra rognosetto.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi