Pagina 1 di 1

Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 30/10/2012, 2:28
da riccardo_Tokyo
Ciao a tutti, il mese prossimo vado per un paio di giorni in questo posto: http://www.japan-guide.com/e/e6900.html
Mi chiedevo quale diapositiva comprare (per i colori autunnali contrastati probabilmente le dia sono la scelta migliore).

L`anno scorso portai una ektachrome 100 (35mm) che mi ha soddisfatto abbastanza, stavolta invece scatto in 6x7 quindi pensavo ad una velvia 50 o 100. Per la 50 sono confidente, la velvia 100 o la 100F mi danno da pensare perche in alcune situazioni mi sono sembrate leggermente tendenti ad azzurro/verde... le provia come vanno? Voi che consigliate?

R.

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 30/10/2012, 8:32
da Pierpaolo B
Provia senza ombra di dubbio.
Le Velvia50 faticano a riprodurre i colori tenui e i contrasti soffusi delle brume autunnali
Le Velvia100F fanno schifissimo. Colori pompati sul magenta e resa orrenda se leggermente sottoesposte.
La Velvia100 liscia va meglio della 100F ma non ha quell'equilibrio della tipico della Provia sia nei colori che nei contrasti.

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 30/10/2012, 8:45
da fzernike
riccardo_Tokyo ha scritto:Ciao a tutti, il mese prossimo vado per un paio di giorni in questo posto: http://www.japan-guide.com/e/e6900.html
Mi chiedevo quale diapositiva comprare (per i colori autunnali contrastati probabilmente le dia sono la scelta migliore).

L`anno scorso portai una ektachrome 100 (35mm) che mi ha soddisfatto abbastanza, stavolta invece scatto in 6x7 quindi pensavo ad una velvia 50 o 100. Per la 50 sono confidente, la velvia 100 o la 100F mi danno da pensare perche in alcune situazioni mi sono sembrate leggermente tendenti ad azzurro/verde... le provia come vanno? Voi che consigliate?

R.
provia più neutre senza dubbio e a mio parere poco adatte al paesaggistico.
Personalmente Velvia 50 sopra tutte per densità,gamma e resa.Uso poco le 100F,preferisco le vecchie 100 hanno una resa migliore.
La Kodak E100G non è male ma è molto molto calda e tende a posterizzare,va ben controllata durante lo sviluppo. :-h

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 30/10/2012, 9:16
da doctorairbus
Anche secondo me le Provia non si battono, le uso abbastanza per la paesaggistica e in 6x7 sono spettacolari.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 31/10/2012, 4:38
da riccardo_Tokyo
quindi prendo un pacco di Provia, tra l`altro ho ancora un paio di rulli velvia 50 che penso uso.

Immagino che voi tutti conosciate Ben Horne (http://benhorne.wordpress.com/ se non lo conoscete...conosciatelo!), grandissimo consumatore di Velvia50 in 8x10, se vi spulciate per bene il suo blog quando va nel parco dello Zion scatta sia in dia sia in Ektar 100, con dei colori fenomenali. Che ne pensate di questa pellicola negativa? certo con degli scenari come i parchi americani forse anche la ektar pare una diapositiva...

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 31/10/2012, 8:35
da Pierpaolo B
Il fatto è che scattare con il 4x5 o con il 35mm non è la stessa cosa anche se la pellicola è uguaglia.

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 01/11/2012, 14:12
da ilpellicolaro
Quest'estate ho scattato in Sardegna dei bellissimi tramonti proprio con le Provia,resa molto neutra e colori fedeli :-!
Invece tra me e le velvia non si è mai instaurato un rapporto a lungo termine,finchè si guardano in controluce ti sembrano buone,appena scannerizii vengono orrende dominanti magenta (non so se sia successo solo a me o anche ad altri)
Io ,personalmente, preferisco fotografare l'autunno con le portra perchè hanno colori molto molto naturali e senza nessuna dominante ma non sono diapositive come chiedi tu :)

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 02/11/2012, 2:24
da riccardo_Tokyo
Che scanner utilizzi se posso chiedere?

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 02/11/2012, 9:16
da ilpellicolaro
l'epson v500

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 02/11/2012, 20:31
da zioAlex
...comunque il risultato finale dipende principalmente dalla scena inquadrata! Le fuji sono ottime diapositive ma dire che la Velvia 100F fa schifo ce ne vuole... :) io ti consiglierei tranquillamente la Velvia 50 dai colori + saturi é + portata per i paesaggi ma nulla ti impedisce di usarne un'altra ovviamente!
Se scatti un paesaggio con del fogliame secco quindi un colore "giallo/oro con la Velvia... :-*
magari se la trovi anche un Ektar 25 ;)

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 02/11/2012, 20:43
da Pierpaolo B
La 100F non è piaciuta nemmeno a chi la fa... è stata tolta dai cataloghi.
Posso capire i colori pompati con contrasto vivace della Velvia50 ma proprio non ho mai digerito i colori irreali della 100F. Magari per paesaggi bucolici e onirici tipo alcune scene del re degli anelli.... ma dopo due caricatori non se ne può più. Resta il fatto che sia una questione (quasi) essenzialmente di gusti.
Comunque se devi scannare non c'è nulla di meglio di un buon negativo; contrasto più equilibrato e decisamente più "visibile" per lo scanner.

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 02/11/2012, 21:30
da zioAlex
bah.. sarà come dici te

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 05/11/2012, 2:49
da riccardo_Tokyo
OK, alla fine ho preso velvia 50 e nega ektar. Tanto devo passare tutto sullo scanner... inutili starsi fare troppi problemi mi sa ... Ahhhhh se avessi uno scanner Hasselblad Imacon.... :wall:

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 05/11/2012, 8:40
da fzernike
zioAlex ha scritto:io ti consiglierei tranquillamente la Velvia 50 dai colori + saturi é + portata per i paesaggi
Se scatti un paesaggio con del fogliame secco quindi un colore "giallo/oro con la Velvia... :-*
straquoto :-h

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 06/11/2012, 0:09
da gianluesse76
...Piccola curiosità...: ma quanto pagate lo sviluppo delle dia? ..una volta erano considerate una soluzione economica per via che non avevano la stampa... ma oggi... :-S

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 06/11/2012, 12:05
da doctorairbus
Io purtroppo l'ultimo rullo da 120 di provia fatto in 6x7, quindi 10 pose, è venuto 8€, solo sviluppo :-(


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 06/11/2012, 12:10
da fzernike
riccardo_Tokyo ha scritto:OK, alla fine ho preso velvia 50 e nega ektar. .. Ahhhhh se avessi uno scanner Hasselblad Imacon.... :wall:
...Ne vorresti uno di Crosfield o dainippon,come si dice l'appetito vien mangiando.... :D

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 06/11/2012, 22:27
da zioAlex
gianluesse76 ha scritto:...Piccola curiosità...: ma quanto pagate lo sviluppo delle dia? ..una volta erano considerate una soluzione economica per via che non avevano la stampa... ma oggi... :-S
boh, non credo che erano considerate "una" soluzione economica per la mancanza di stampa, é un'altro tipo di pellicola e si poteva stampare su carta ciba (metallica) forse costosa ma é qualità! ;)
comunque io un rullo da 36 ora lo pago 4.50€ sviluppate (ancora) correttamente, purtoppo i tempi di consegna hanno avuto un sovrasviluppo..... 'NA SETTIMANAAA!!! #:-s :)) :))

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 07/11/2012, 0:51
da gianluesse76
Azz... Qui meno di 8 Euro non c'è verso... :-(

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 07/11/2012, 9:58
da zioAlex
gianluesse76 ha scritto:Azz... Qui meno di 8 Euro non c'è verso... :-(
8 €??? %-( ma te lo portano anche a casa a piedi scalzi? :ymdevil: :))

Non so dove stai, sicuramente in alt'Italia, io sto vicino Roma e li porto da www.fotodigitaldiscount.it vedi se dalle tue parti c'é un loro negozio é una catena infranchising in tutta Italia, ovviamente i prezzi saranno "competitivi" di quella zona....... ;)
prova e aggiornaci... :-*

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 07/11/2012, 10:23
da durstm850
Qui a firenze 7 euro a rullo. Tanto! Pero ragazzi che qualita! Io trattamento dia come adesso non l'ho mai avuto anni fa. Positivi ottimamente sviluppati, lavati, asciugati e imbustati.Graffi e gocce di chimico un ricordo. Il laboratorio dove li porto mi ha detto che si appogia ad un mega service a forlì che lavora per mezza italia ormai. Ma non mi hanno mai detto chi sono.
ciao

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 07/11/2012, 10:38
da doctorairbus
zioAlex ha scritto:
gianluesse76 ha scritto:Azz... Qui meno di 8 Euro non c'è verso... :-(
8 €??? %-( ma te lo portano anche a casa a piedi scalzi? :ymdevil: :))

Non so dove stai, sicuramente in alt'Italia, io sto vicino Roma e li porto da http://www.fotodigitaldiscount.it vedi se dalle tue parti c'é un loro negozio é una catena infranchising in tutta Italia, ovviamente i prezzi saranno "competitivi" di quella zona....... ;)
prova e aggiornaci... :-*
Io l'ho portata da loro, ma il problema è che si appoggiano a laboratori esterni e quindi cambiano i prezzi da punto a punto, come detto sopra a me un rullo di provia da 120 è venuto 8€ l'uno solo lo sviluppo.


Cristiano

Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 07/11/2012, 12:23
da fzernike
8 € a rullo??
roba che con 9 rulli pagati così ti procuri il kit Tetenal da 5lt...e di rulli ne fai almeno 60 (ISO 400-800) o anche 80 (ISO 50-100)
Dajè Cristià :D tu che ci hai pure lo spazio per una C.O decente (io me devo infilà dentro no sgabuzzino delle scope e ogni volta sò pieno de dolori :)) )
Ovviamente zio l'invito è diretto pure a te che spendi un pochino meno,ma non abbastanza da stare tranquillo :)
Sporcate casa e sporcatevi :wall: e godete del risultato finale..sarà una soddisfazione immensa.Volta dopo volta le cose miglioreranno sempre di più..e poi ancora e vi sentirete bene .
Forza !!

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 07/11/2012, 12:37
da zioAlex
no aspetta... Il problema non é che si appogiano a laboratori esterni ma fanno prezzi concorrenziali risetto al mercato ovviamente di quella zona, giustamente non sono prezzi impostati come da monopolio, io un rullo da 36 lo pago 4.50 € che sicuramente al 100% é + basso dei negozi della mia zona e limitrofe, ci si riferisce al mercato locale....
Ad esempio qnd hanno aperto qui da me, prima portavo le dia da un fotografo 300/400 metri + avanti e lo pagavo 3.50 € più o meno nel 2005, poi sono andato da loro e lo pagavo 2€!! :-* consegnato 2 giorni dopo.. AR BACIO! B-) :))
porto un'altro esempio
una catena in-franchising e un "normale" negozio di fotografia hanno in comune lo stesso laboratorio, indipendentemente dalla sua grandezza di zona (a livello nazionale o meno), va da sé che il laboratorio avrà un listino prezzi molto differente dal momento che portano + pellicole rispetto ad un singolo fotonegoziante ma come ho già detto é riferito sempre a "quella" zona
per curiosità oggi chiedo quanto viene una dia MF.....
:)

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 07/11/2012, 13:22
da doctorairbus
Infatti sono stati proprio quegli 8€ a rullo che mi hanno spinto a ricrearmi la camera oscura :-D


Cristiano

Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 07/11/2012, 14:44
da zioAlex
fzernike ha scritto: Ovviamente zio l'invito è diretto pure a te che spendi un pochino meno,ma non abbastanza da stare tranquillo :)
Sporcate casa e sporcatevi :wall: e godete del risultato finale..sarà una soddisfazione immensa.Volta dopo volta le cose miglioreranno sempre di più..e poi ancora e vi sentirete bene .
Forza !!
la matematica non é un opinione... E io son moolto matematico! B-) :))
ti ringrazio per l'invito e hai ragione l'idea mi é passata davanti diverse volte, del resto me le farei anche "cibate" :-*

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 08/11/2012, 15:31
da zioAlex
Comunque ho chiesto e per lo sviluppo dia 120 5€! ;)

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 09/11/2012, 15:14
da gianluesse76
...io ho provato chiedendo solo lo sviluppo e poi intelaiando da me (uso 35 mm) ma il risparmio è pochissimo... :-/
anche se il piacere di organizzare le proprie DIA è impagabile :-)

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 13/11/2012, 20:13
da ilpellicolaro
le dia sono fantastiche,soprattutto nel medio formato,
prova a guardare delle dia 6x6 in controluce e svieni

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 14/11/2012, 16:09
da Cargua
Ma le DIA si possono sviluppare con la Tank e il pirulino?

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 19/11/2012, 18:07
da NikMik
Una piccola osservazione: ho notato con sorpresa (ma forse lo sapevano tutti tranne me) che la diapositiva AGFA PRECISA altro non è che la KODAK E100 G; non che sia simile, è proprio quella ! Basta guardare sulla pellicola, c'è proprio scritto sopra. Lo dico perché le KODAK E100 G sono ancora in vendita con il loro marchio (ma credo siano già fuori produzione) a un prezzo circa doppio delle AGFA PRECISA, ma è la stessa pellicola !
Non so però se si trova in medio formato, io faccio soltanto 135mm. Comunque a me sembra una pellicola buona, ma forse non come la Provia. Solo che trovandola ora a metà prezzo sotto il marchio AGFA la cosa diventa interessante...

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 19/11/2012, 20:47
da ilpellicolaro
giorni fa ho scattato un rullo 120 con delle velvia 100f scadute che in molti giudicano scadenti,e mi sono venute benissimo,bah

Re: Colori autunnali, quale Dia?

Inviato: 08/12/2012, 10:28
da Beppe Capinch
ilpellicolaro ha scritto:giorni fa ho scattato un rullo 120 con delle velvia 100f scadute che in molti giudicano scadenti,e mi sono venute benissimo,bah
io uso le 100 non "F" e non ho mai avuto spiacevoli sorprese. Naturalmente non siamo ai livelli della 50, ma se le paragono alle Provia non trovo sostanziali differenze, a mio modo di vedere.