Come abbassate la temperatura dei bagni?
Moderatori: Silverprint, chromemax
Re: Come abbassate la temperatura dei bagni?
Frigo da campeggio, acqua per coprire la tank, la temperatura la abbasso mettendo a bagnomaria un paio di mattoncini refrigerati e le bocce dei chimici (usando il D76 1+1 lo diluisco con acqua di frigo a 5°subito prima dello sviluppo), una volta arrivata a 19,8-20°, essendo coibentato sia per il caldo che per il freddo, si mantiene bene, se i tempi di sviluppo sono lunghini sarà, probabilmente, necessario inzupparci ancora un pò un mattoncino freddo.
Ho un termometro digitale con sonda staccata che lascio in immersione così da poter controllare l'andamento della temperatura.
Faccio così, è un pò laborioso ma una volta presa la mano mi trovo bene.
Ho un termometro digitale con sonda staccata che lascio in immersione così da poter controllare l'andamento della temperatura.
Faccio così, è un pò laborioso ma una volta presa la mano mi trovo bene.
Re: Come abbassate la temperatura dei bagni?
Preparo le caraffe con acqua prebagno,rivelatore, stop, fix e hypolav nel quantitativo per la tank 290 o 500cc (35mm o 6x6) poi metto il tutto a bagno maria con acqua del rubinetto e mattoncino freezer. In poco tempo arrivo in temperatura 19,5 gradi. L'utilizzo di un termometro digitale a sonda è davvero comodo, basta inserirlo in una delle caraffe a caso e avere l'accortezza di agitare sempre la sonda prima di leggere la temperatura. Quindi parto con il prebagno, poi il rivelatore e contestualmente tolgo le altre caraffe dal bagno maria, altrimenti nel frattempo scendono sotto i 18 gradi. Tieni presente che nella mia CO attualmente la temperatura è sui 28 gradi, quando stampo invece accendo il condizionatore almeno 4 ore prima ma questo per evitare di fare la sauna, per cui i chimici per stampa me li ritrovo già alla temperatura ottimale, ma in stampa non è così tassativa la regola dei 20 gradi...
Re: Come abbassate la temperatura dei bagni?
Metto un po' d'acqua di rubinetto in frigo il giorno prima, preparo la soluzione di lavoro con quella (e lo stock a temperatura ambiente) e, mentre preparo gli altri bagni, aspetto che arrivi in temperatura da sola.
- Riccardo
Re: Come abbassate la temperatura dei bagni?
Stanco di fare il piccolo chimico, ormai sviluppo sotto il climatizzatore creando una zona franca a 20°C spaccati. Riempio tante bottiglie di acqua più una di demineralizzata e le pongo in zona franca un'oretta prima. Monitoro la temperatura con un termometro digitale il cui sensore è sempre immerso in una di queste bottiglie. Più che altro è comodo per gli sviluppi che richiedono molto tempo.
“quando ci penso vorrei tornare
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”
- Luca Ghedini
- guru
- Messaggi: 819
- Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
- Reputation:
Re: Come abbassate la temperatura dei bagni?
Ho la fortuna di allestire la camera oscura nella tavernetta dove ho anche lo studio e in questo momento ci sono 22 gradi; usando la Jobo metto nella vasca un paio di mattoncini da frigo portatile.
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)
Re: Come abbassate la temperatura dei bagni?
Io invece, stanco di inseguire la temperatura, da qualche mese uso questa tabella coi coefficienti di correzione.
In pratica preparo subito la quantità di sviluppo con l’acqua come esce dal rubinetto e lascio che si stabilizzi con la temperatura ambiente, ne frattempo carico il rullo è faccio tutte le altre cose di preparazione. Infine misuro la temperatura dello sviluppo e applico il coefficiente. Per i valori intermedi interpolo.
Devo dire che mi ci ritrovo abbastanza con il contrasto desiderato.
In pratica preparo subito la quantità di sviluppo con l’acqua come esce dal rubinetto e lascio che si stabilizzi con la temperatura ambiente, ne frattempo carico il rullo è faccio tutte le altre cose di preparazione. Infine misuro la temperatura dello sviluppo e applico il coefficiente. Per i valori intermedi interpolo.
Devo dire che mi ci ritrovo abbastanza con il contrasto desiderato.
Lorenzo.
Re: Come abbassate la temperatura dei bagni?
Ma temperatura più alta non equivale anche a sviluppo più energico? O i risultati sono sempre uniformi? Interessante questa soluzione.
Altra domanda: quella tabella va bene per tutte le Foma?
“quando ci penso vorrei tornare
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”
Re: Come abbassate la temperatura dei bagni?
Infatti il fattore oltre i 20 gradi applica una riduzione dei tempi per compensare la maggior energia.
Ci sono queste tabelle per tutti gli sviluppi/pellicole