Come capire se il fissaggio è stato fatto bene

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12695
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Come capire se il fissaggio è stato fatto bene

Messaggio da chromemax »

No, il fix concentrato... non fissa :))
Può sembrare un controsenso ma non lo è, il fissaggio piú efficace e veloce (thio d'ammonio) è quello diluito 1+4. Chiaramente la prima prova va fatta con il fix fresco per valutare con precisione il tempo di schiarita.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
stiglitz
fotografo
Messaggi: 64
Iscritto il: 01/12/2014, 14:52
Reputation:

Re: Come capire se il fissaggio è stato fatto bene

Messaggio da stiglitz »

Eheheh.. Questa si che è bella.. Quindi ogni volta che vorrò verificare l'efficacia del fix parzialmente usato dovrò preparare una nuova soluzione di lavoro..

Ho una soluzione migliore: dato che preparo la nuova soluzione.. Butto quella vecchia e uso la nuova.. AHAH

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13518
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Come capire se il fissaggio è stato fatto bene

Messaggio da Silverprint »

Invece di verificare ogni volta il progressivo esaurimento, allungando oltretutto il tempo bagnato, se si sviluppa regolarmente si può rigenerare il fix di volta in volta ed usare sempre lo stesso tempo. :)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
stiglitz
fotografo
Messaggi: 64
Iscritto il: 01/12/2014, 14:52
Reputation:

Re: Come capire se il fissaggio è stato fatto bene

Messaggio da stiglitz »

Già, avevo letto anche una discussione a riguardo. Ma quanto reglolarmente? Io più di un rullo 135 a settimana non lo faccio...

Avatar utente
pazifico
esperto
Messaggi: 125
Iscritto il: 16/12/2014, 23:20
Reputation:
Località: veneto
Contatta:

Re: Come capire se il fissaggio è stato fatto bene

Messaggio da pazifico »

chromemax ha scritto: Take a piece of scrap unprocessed film and place a drop of the working strength fixer on to a small part of the emulsion side. Leave it until the emulsion under the drop is a clear spot, this should take around 30 to 60 seconds. Immerse the piece of film in the fixer bath and using a stop clock time how long it takes for the rest of the film to clear. Clearing can be judged by comparing the surrounding film area with the clear central spot. The time taken for the rest of the film to clear is the clearing time. The fixing time needed is double the clearing time"
Anche questo sistema è stato messo in discussione con l'introduzione delle pellicole T-grain e Delta per cui il consiglio è quello di triplicare il tempo di schiarimento.
Giusto per venire incontro alla mia scarsa capacità di comprensione :
Quando inserisco la pellicola nella tank tengo la coda ed eseguo questa procedura... In pratica la coda sarà "bruciata" dalla luce,ma non sviluppata ovviamente... Tutto corretto?
I grandi cammini si fanno a piccoli passi

https://www.flickr.com/photos/pazifico/

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12695
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Come capire se il fissaggio è stato fatto bene

Messaggio da chromemax »

Giusto, la coda non deve essere sviluppata (unprocessed film).

Avatar utente
pazifico
esperto
Messaggi: 125
Iscritto il: 16/12/2014, 23:20
Reputation:
Località: veneto
Contatta:

Re: Come capire se il fissaggio è stato fatto bene

Messaggio da pazifico »

Ho fatto il test, il 40 secondi ho ottenuto la coda trasparente.
Ora devo sviluppare le fp4 pan plus, quindi dovrei fare il fissaggio per soli 2 minuti? Fino adesso facevo 6 minuti, l'ultimo 8 minuti dato che mi era stato consigliato così.
I grandi cammini si fanno a piccoli passi

https://www.flickr.com/photos/pazifico/

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12695
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Come capire se il fissaggio è stato fatto bene

Messaggio da chromemax »

pazifico ha scritto:Ho fatto il test, il 40 secondi ho ottenuto la coda trasparente.
Ora devo sviluppare le fp4 pan plus, quindi dovrei fare il fissaggio per soli 2 minuti? Fino adesso facevo 6 minuti, l'ultimo 8 minuti dato che mi era stato consigliato così.
Che fissaggio usi e a quale diluizione??

Avatar utente
pazifico
esperto
Messaggi: 125
Iscritto il: 16/12/2014, 23:20
Reputation:
Località: veneto
Contatta:

Re: Come capire se il fissaggio è stato fatto bene

Messaggio da pazifico »

Ilford rapid fixer, 1:4
I grandi cammini si fanno a piccoli passi

https://www.flickr.com/photos/pazifico/

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13518
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Come capire se il fissaggio è stato fatto bene

Messaggio da Silverprint »

Prima di testare la coda nel fissaggio ci hai messo la gocciolina?
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi