pur essendo un novizio di fotografia, è da tempo che mi informo, leggo forum e studio su manuali e, con molta amarezza, debbo dedurre che fotografia ad oggi vuol dire principalmente digitale.
certo, ci sono moltissimi innegabili vantaggi (comodità e costi su tutto), ma se provassimo ad essere un po' meno pragmatici, probabilmente ci renderemmo conto che la "fotografia" è ben altro: è un pensiero, una visione, un ragionamento nell'attimo che precede lo scatto, è l'attesa di vedere le proprie fatiche sviluppate...è un mondo di poesia.
con ciò non dico che la fotografia digitale non possa essere tutto questo, ma mi riesce più semplice immaginarlo nell'analogico!
PS lo dice uno che ha usato, con scarsi risultati, solo digitali...
