Come ottenere neri profondi in stampa??

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: chromemax, Silverprint

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13345
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Come ottenere neri profondi in stampa??

Messaggio da Silverprint »

davide2k ha scritto:beh, diciamo che io dopo aver provato un pò di split non riesco più a tornare indietro... mi trovo bene e le stampe (a parte il problema dei neri) mi soddisfano abbastanza. Con il metoto "tradizionale" non riuscivo ad avere gli stessi risultati... probabilmente per colpa mia, comunque ora mi trovo meglio.
Capisco, è solamente una questione di manualità ed abitudini. Dal punto di vista del risultato si possono ottenere le stesse cose in tanti modi diversi, che poi alla fine diversi non sono; sono infatti solo cambi di punto di vista. Io uso quel che viene comodo a seconda dell'immagine, spesso un gran miscuglio di "tecniche" diverse.
Però quella che descrivi non è una stampa split! Fai una stampa normale con un'aggiuntina di contrasto in seconda esposizione. Che sarebbe cosa identica a farne una con una percentuale di magenta più alta. Tanto più alta quanto più è lunga la seconda esposizione. Ti è chiaro?
Per altro dal punto di vista dei calcoli da far fare ad un timer apposito non è per niente la stessa cosa...

E, attenzione forse vien fuori l'arcano dei neri non neri... con una percentuale di giallo sempre piuttosto consistente!
davide2k ha scritto:Comunque la testa del mio ingranditore non me la ricordo bene, domani te lo faccio sapere..
Bene, poi se h tempo ti cerco qualche tabella... magari da qualche parte le ho.


Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
davide2k
fotografo
Messaggi: 81
Iscritto il: 03/11/2011, 15:16
Reputation:

Re: Come ottenere neri profondi in stampa??

Messaggio da davide2k »

le mie idee sono chiare, è che non mi riesce spiegarmi per iscritto... se mi date i vostri numeri vi chiamo tutti e vi spiego meglio :)

Avatar utente
davide2k
fotografo
Messaggi: 81
Iscritto il: 03/11/2011, 15:16
Reputation:

Re: Come ottenere neri profondi in stampa??

Messaggio da davide2k »

Silverprint ha scritto: E, attenzione forse vien fuori l'arcano dei neri non neri... con una percentuale di giallo sempre piuttosto consistente!
Non ho capito cosa intendi, me lo spieghi di nuovo? Io ho difficoltà con i neri anche con il solo filtro magenta al massimo

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13345
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Come ottenere neri profondi in stampa??

Messaggio da Silverprint »

Se nella stampa c'è una esposizione con del giallo il contrasto può essere troppo basso.

Hai detto che fai sempre una prima esposizione con i valori a metà corsa, ergo sempre un po' di giallo ci va, e non poco. Metà corsa di giallo è tanto giallo.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13345
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Come ottenere neri profondi in stampa??

Messaggio da Silverprint »

Caro davide2k...

Continuo a risponderti, ma, ti confesso che ho l'impressione che tu non legga con attenzione ciò che scriviamo.
Messo da parte il disappunto (ti dedico tempo ed attenzione), visto che il problema potrebbe benissimo essere che io non mi esprima con linguaggio e terminologia adatti al tuo modo di ragionare, ti prego, quando trovi concetti non chiarissimi di dirlo in tutta franchezza. Anni d'insegnamento mi hanno insegnato :)) che probabilmente serve una spiegazione diversa per ogni testa... ;)
Silverprint ha scritto: E, attenzione forse vien fuori l'arcano dei neri non neri... con una percentuale di giallo sempre piuttosto consistente!
davide2k ha scritto: Non ho capito cosa intendi, me lo spieghi di nuovo? Io ho difficoltà con i neri anche con il solo filtro magenta al massimo
E quindi di nuovo... Boh?!
davide2k ha scritto:le mie idee sono chiare, è che non mi riesce spiegarmi per iscritto... se mi date i vostri numeri vi chiamo tutti e vi spiego meglio :)
A me sembra proprio che le tue idee siano molto confuse. Può essere certamente un problema di linguaggio scritto. Forse se ti prendessi il tempo necessario a scrivere con calma...
Comunque, una conference chat sarebbe divertente!
davide2k ha scritto:Direi con il metodo da me descritto... il mio problema sono i neriiii!!!!!! :)
Dire che il problema sono i neri (mentre quelli di altre stampe fatte da altri ti vanno bene), dovrebbe dire che (se lo sviluppo della carta è coretto, e non ci sono altre cose misteriose sbagliate) il contrasto è insufficiente.

Il tuo metodo è un po' strampalato, ovvero funziona, ma è limitato nel range di regolazione del contrasto poiché vi è sempre (o almeno così si capisce dai tuoi post) una percentuale di giallo e magenta contemporaneamente. Non puoi cioè raggiungere il massimo contrasto perché c'è sempre del giallo, e forse neanche il minimo. Dico forse perché di giallo per fare il grado 0 non serve il massimo (80Y con filtratura Kodak, 60 con Durst) quindi anche in presenza di magenta, se il valore del giallo è alto a sufficienza si può raggiungere il grado 0. Una stampa split per avere tutto il range di regolazioni del contrasto non può avere esposizione contemporanea sui due filtri.
Quello che invece non funziona è il calcolo dell'esposizione fatto dal tuo timer o coso che usi perché non hai verificato l'invarianza dell'esposizione che, sempre stando a ciò che dici tu, sarebbe la conditio sine qua non al suo funzionamento. Io però non capisco dove sia il problema: cambiando contrasto si rifà il provino scalare, è normale. Si rifà quasi sempre semplicemente perché non succede quasi mai che il tono che è più sensato prendere per riferimento su una certa immagine sia esattamente il tono invariante con l'esposizione.
La procedura più rapida per la determinazione del contrasto e dell#esposizione l'ho scritta mille post fa... se almeno una volta provassi forse le idee ti si schiarirebbero un poco! :))
davide2k ha scritto:Comunque farei volentieri un bel corso di sviluppo e stampa, io sono praticamente autodidatta (e si vede)
TU NE FAI??? :)
Si si vede! :)) Più per la terminologia da interpretare che altro, però. Si tengo dei corsi. I prossimi saranno organizzati da Ars-Imago. Il primo è una "print review", poi ci saranno "introduzione alla stampa fine art" e "tecniche di esposizione e sviluppo del negativo". Li troverai man mano sul sito di Ars-imago.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
davide2k
fotografo
Messaggi: 81
Iscritto il: 03/11/2011, 15:16
Reputation:

Re: Come ottenere neri profondi in stampa??

Messaggio da davide2k »

Ottimo!! Terrò d'occhio il sito ars-amago, così magari riesco a vederti di persona con la speranza di riuscire a spiegami meglio "dal vivo".
Intanto provo a migliorare l'agitazione nella vaschetta e ad usare un metodo split più "puro" con i filtri giallo e magenta separtamente.
Vi farò sapere.
Grazie dell'aiuto.
Davide

Avatar utente
padesig
fotografo
Messaggi: 44
Iscritto il: 20/01/2010, 18:19
Reputation:

Re: Come ottenere neri profondi in stampa??

Messaggio da padesig »

Usi ad esempio Rollei RPN Print Neutral Paper Developer come sviluppo? La lampada dell'ingranditore è corretta come temperatura di colore? Usi sempre i filtri corretti per le carte muligrade? Hai negativi corretti? Se vuoi i neri prova a mettere per una volta un filtro grado 4 ricordando di incrementare il tempo di esposizione per compensare la densità del filtro. Se non ottieni neanche così, chiaramente agitando la bacinella con "metodo"... La temperatura è meno influente della concentrazione dello sviluppo, ma se sali a 24 gradi i neri ci devono essere...

Avatar utente
padesig
fotografo
Messaggi: 44
Iscritto il: 20/01/2010, 18:19
Reputation:

Re: Come ottenere neri profondi in stampa??

Messaggio da padesig »

Solo ora mi sono accorto che Android e Twitter mi hanno portato fuoristrada, facendomi perdere tantissime vostre risposte... Me ne scuso...

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13345
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

OT

Messaggio da Silverprint »

OT

Ciao Paolo!
Bentrovato!
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
davide2k
fotografo
Messaggi: 81
Iscritto il: 03/11/2011, 15:16
Reputation:

Re: Come ottenere neri profondi in stampa??

Messaggio da davide2k »

Oddio... la temperatura delle lampade di sicurezza non la so, sono le classiche lampadine rosse che ho acquistato in un negozio di fotografia.
Comunque domani dovrei riuscire a stampare qualcosa, provo ad agitare la bacinella come suggerito da Silveprint e poi vi faccio sapere.
Credo che sia meglio procedere un passo alla volta in modo da capire quale era determinante.
Davide

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi