Guarda che io ti ho risposto, ma ripeto, va disciolto in acqua a 40° tutta la busta...
Tra l'altro sulla confezione ci sono stampate in modo chiaro con i disegnini tutte le istruzioni, non puoi sbagliare...
Come si prepara il Microphen?
Moderatori: chromemax, Silverprint
Re: Come si prepara il Microphen?
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato
- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma
Re: Come si prepara il Microphen?
ora che guardo meglio,le ho viste,ma sono all'interno
Re: Come si prepara il Microphen?
In stock vuol dire usare la soluzione che ottieni una volta mescolate le polveri in acqua. Tutte le altre diluizioni saranno in base a quella, cioè una volta che dissolvi la polvere è come se ottenessi un concentrato; puoi usarlo così (è questa è appunto una diluizione stock o anche 1+0) oppure puoi diluire la soluzione stock come se fosse un concentrato liquido. Comunque una bilancia che pesa solo fino al grammo è un po' imprecisa per lavori di questo tipo, ti suggerirei di usarne una che pesa almeno filo al decimo di grammo.
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Come si prepara il Microphen?
spiegazione esemplare! ;)elderet ha scritto:In stock vuol dire usare la soluzione che ottieni una volta mescolate le polveri in acqua. Tutte le altre diluizioni saranno in base a quella, cioè una volta che dissolvi la polvere è come se ottenessi un concentrato; puoi usarlo così (è questa è appunto una diluizione stock o anche 1+0) oppure puoi diluire la soluzione stock come se fosse un concentrato liquido. Comunque una bilancia che pesa solo fino al grammo è un po' imprecisa per lavori di questo tipo, ti suggerirei di usarne una che pesa almeno filo al decimo di grammo.
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma
Re: Come si prepara il Microphen?
mi sà di aver fatto un pò di confusione,con questo caldo,il lavoro e tutto il resto,a volte si fà fatica mantenere la retta via
metto le plveri dentro alla bottiglia,aggiungo acqua a 40 gradi,il ricavato lo posso diluire o usare schietto(stock)
consigli?
sul bugiardino dice di agitare i primi 10 secondi ogni minuto
metto le plveri dentro alla bottiglia,aggiungo acqua a 40 gradi,il ricavato lo posso diluire o usare schietto(stock)
consigli?
sul bugiardino dice di agitare i primi 10 secondi ogni minuto
Re: Come si prepara il Microphen?
Per l'agitazione va benissimo quella che hai menzionato, per la diluizione, usare il microphen annacquato si può fare ma è un lavoro ad economia, e le soluzioni vanno poi buttate. Il mio consiglio è di procurarti bottiglie da mezzo litro di bevande gassate (di bevande gassate perchè la plastica è più grossa), dividere le soluzioni in due e poi schiacciare le bottiglie per togliere l'aria. Poi come ti dicevano ti scatti 2-3 rulli e li sviluppi tutti insieme con il contenuto di una bottiglia per poi scartarla. Se avanza la soluzione la bottiglia di plastica diventa utile perchè puoi ridurre il quantitativo di aria che contiene e allungare un po' la vita delle soluzioni.
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato