Per cui usi vuescan giusto?Jagemal ha scritto: io invece faccio parte della fazione che ritiene meglio avere un file già ben elaborato all'uscita dal software di scansione
la ragione è presto detta, anche scannando a 10,12 .. 16 bit le modifiche fattibili al file non arriveranno mai a quelle che è possibile effettuare direttamente in scansione, modificando direttamente in hardware i settaggi della lampada
cmq, quoto il fatto che non è tanto importante il software che usi, quanto il controllo del processo di lavoro .. se non hai scanner e monitor profilati, se non sai dove metti le mani, qualunque cosa si possa dire lascia un po' il tempo che trova
EDIT: aggiungo inoltre .. se si deve fare un lavoro rapido con 2-3 cosette quasi in automatico per poi far uscire un piccolo jpg così si lavora molto meglio
P.S. dimenticavo ... senza considerare il bilanciamento del bianco, che fatto postumo su di un tiff o peggio jpg può dare risultati molto deludenti
io per ora ho applicato queste impostazioni

prese da questa discussione http://www.flickr.com/groups/analogica/ ... earch=scan
Tu invece?