Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
comunque se vuoi, per capire meglio i risultati che otterrai dagli sviluppi, fai la prova che ti ho detto prima, magari provi la T-max e la triX con il Rodinal e poi anche con il microphen o lo Xtol o il T-max e confronta!
ma ricordatati che non si può parlare solo di grana o nitidezza, ci sono sviluppi che offrono una gamma tonale + estesa, oppure altri che riescono a tirarti fuori + dettaglio dalle zone in ombra...
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
però,gia in questo rullino,ho notato che ci sono foto piu o meno nitide,altre polverose,
è possibile che dipenda dalla luce che ha preso la pellicola?nel senso se è correttamente esposta,l'argento(o quel che è)lavora meglio?
un pò come montare un polarizzatore,se capisci quello che voglio dire
da una parte.. potrebbe. L'esposizione corretta ha sempre la sua importanza ma alla fine i negativi vanno visti sempre con i propri occhi ed é difficile giudicare da uno schermo.. Comunque l'acutanza, in un certo senso, va a braccietto con la nitidezza ma a loro volta sono il contrario di grana finissima, spero di esser stato chiaro..
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
dimenticavo!!!
Se non vuoi grana, volevo consigliarti il Kodak Microdol-X con diluizione 1+3
opppure prova le Agfa APX, sempre con il Microdol-X per ottenere la + estesa gamma tonale ;)
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
- Può essere sviluppata in diversi rivelatori rivelandone le diverse personalità.
- Può avere un gamma tonale molto estesa (N-2 ed oltre), o viceversa molto compressa (N+2 ed oltre).
- Ha un eccellente "stacco" sul piede (densità bassissima sotto il threshold level) e consente neri brillanti ed una discreta separazione delle zone basse.
- Ha probabilmente la gamma media più vivace in assoluto.
- Ha (forse unica caratteristica potenzialmente critica) una spalla un po' precoce, ovvero non eccelle nella separazione dei toni più chiari (è il contraltare della alta pendenza della curva sui toni medi). La cosa si nota specialmente quando si debba ridurre lo sviluppo per compensare scene ad alto contrasto.
Personalmente evito con la TX sviluppi compensatori con alto contenuto di sodio solfito che sommerebbero la loro azione "smosciante" sulle alte densità alla suddetta caratteristica della TX. Se si vuole evitare un eccesso di grana io suggerirei un HC-110 o anche lo Studional (rigorosamente 1+30).
L'altro difetto che Maxnumero1 lamenta io direi ("a naso" s'intende) che sia micromosso...