compatta analogica
Moderatore: etrusco
Re: compatta analogica
In effetti a guardare bene non dev'essere troppo agevole la messa a fuoco, anche per via dello sportellino....
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr



- frankino26
- appassionato
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:12
- Reputation:
Re: compatta analogica
Anche a me interessa una compatta ma di qualità. Al momento io uso macchine istantanee Polaroid però vorrei provare anche una analogica che mi dia risultati soddisfacenti anche se compatta. Il mio "obiettivo" sarebbe la Fuji Natura Classica ma vorrei sapere se ci sono modelli di qualità analoga a un prezzo più abbordabile. Cosa consigliate?
Re: compatta analogica
Rollei 35 secondo me è ottima e si trova qualche occasione tipo questa
http://cgi.ebay.it/ROLLEI-35-S-sonnar-2 ... _500wt_712
non va l'esposimetro, ma potrebbe essere semplicemente la batteria...
o comunque un buon fotoriparatore la sistema...
http://cgi.ebay.it/ROLLEI-35-S-sonnar-2 ... _500wt_712
non va l'esposimetro, ma potrebbe essere semplicemente la batteria...
o comunque un buon fotoriparatore la sistema...
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

- razza84
- appassionato
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 08/06/2010, 10:29
- Reputation:
- Località: empoli
- Contatta:
Re: compatta analogica
io ho una rolley 35, a me l'esposimetro non va e purtroppo non ho ancora avuto modo di provarla,ma tutti dicono che sia ottima.
per adesso come compatta sto usando una lomo,ma non ha sicuramente le caratteristiche che cerchi.
però la fisheye2 da soddisfazioni ugualmente!
per adesso come compatta sto usando una lomo,ma non ha sicuramente le caratteristiche che cerchi.
però la fisheye2 da soddisfazioni ugualmente!

razza84
- frankino26
- appassionato
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:12
- Reputation:
Re: compatta analogica
Ho visto alcune cose della Rollei 35 è interessante ma mi preoccupa solo il fatto che essendo vecchia nell'usato spesso si trovano ma con qualche difetto.
Io vorrei una macchina per realizzare scatti quasi sempre con la luce ambiente esistente senza uso di flash o altro proprio come accade con la Natura CLassica di Fuji.
Mi informerò meglio sulla Rollei 35 e accetto altri consigli magari di macchine più recenti.
Io vorrei una macchina per realizzare scatti quasi sempre con la luce ambiente esistente senza uso di flash o altro proprio come accade con la Natura CLassica di Fuji.
Mi informerò meglio sulla Rollei 35 e accetto altri consigli magari di macchine più recenti.
- frankino26
- appassionato
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:12
- Reputation:
Re: compatta analogica
Visto che sarebbe la mia prima analogica, escludendo la Polaroid. Vorrei iniziare con qualcosa di meno "impegnativo" economicamente e pensavo quindi a una vera punta e scatta. Avendo la possibilità di scegleire quale di queste macchine mi consigliate?
YASHICA T3 SUPE
ROLLEI PREGO MICRON
RICOH R1
Ho visto prezzi molto simili tra loro per queste macchine, tra le 60-70€ spedite. A me interessa gli alti ISO e una qualità generale buona.
Sinceramente mi ha "stupito" la Rollei che non conoscevo per questa categorie di macchine.
Vorrei iniziare con una macchina di questo tipo per poi passare se avrò modo a qualcosa di superiore come FUJI NATURA CLASSICA o la KLASSE S/W ma questo in futuro, voglio prima capire che posso ottenere con questo mondo.
YASHICA T3 SUPE
ROLLEI PREGO MICRON
RICOH R1
Ho visto prezzi molto simili tra loro per queste macchine, tra le 60-70€ spedite. A me interessa gli alti ISO e una qualità generale buona.
Sinceramente mi ha "stupito" la Rollei che non conoscevo per questa categorie di macchine.
Vorrei iniziare con una macchina di questo tipo per poi passare se avrò modo a qualcosa di superiore come FUJI NATURA CLASSICA o la KLASSE S/W ma questo in futuro, voglio prima capire che posso ottenere con questo mondo.
Re: compatta analogica
Io ti consiglierei una Fujica st-f o una Great Wall pf-1, sono la stessa macchina solo dimarche differenti. E' una piccola reflex 35mm, poco più grande di una point and shoot, ma ha tutte le comodità delle reflex, esclusa la possibilità di cambiare obiettivo, la puoi trovare per 60€ o anche di meno, io ne posseggo una, molto simpatica, leggera e usa batterie stilo normalissime. Vale veramente la pena e per iniziare è divertente e più maneggevole di uan point and shoot.
Re: compatta analogica
L'unica punta e scatta che ho è una Nikon, questa
http://camerapedia.wikia.com/wiki/Nikon ... _Zoom_70WS
Non mi piace, però è comoda, fa tutto lei, devi solo scattare, anche se non la uso mai, le cose facili mi annoiano...
http://camerapedia.wikia.com/wiki/Nikon ... _Zoom_70WS
Non mi piace, però è comoda, fa tutto lei, devi solo scattare, anche se non la uso mai, le cose facili mi annoiano...
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

- frankino26
- appassionato
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:12
- Reputation:
Re: compatta analogica
Avete suggerito tutte macchine che non corrispondono a quello che cerco.
- Minoltista
- esperto
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 10/12/2010, 18:49
- Reputation:
compatta analogica
Ciao, mi permetto Di aggiungere la minolta 7sII con obiettivo minolta( leggi leica) 40mm f/1.7.
Funziona in manual, auto o priorita tempo Ed è molt compatta.
Io ho sempre un rullo dentro.
Ciao,
Michele
Funziona in manual, auto o priorita tempo Ed è molt compatta.
Io ho sempre un rullo dentro.
Ciao,
Michele

