ciao,ho l'intenzione di passare definitivamente all'analogico,ma finchè non trovo una compatta da sostituire alla digitale non posso. (troppo scomoda una reflex da portarsi sempre dietro)
quale compatta mi consigliate?
rollei?
lomo?
altro? (da non spendere cifre folli visto che la userei per scatti senza troppe pretese)
grazie mille
compatta analogica
Moderatore: etrusco


Re: compatta analogica
Tra le migliori, secondo me ci sarebbe la rollei 35 ma costa ancora abbastanza, ha un fascino incredibile, sembra ne possieda una anche la regina d'Inghilterra...
Altrimenti a me acchiappa parecchio anche la minox
http://cgi.ebay.it/Fotocamera-Minox-35G ... 4ce76666b9
http://en.wikipedia.org/wiki/Rollei_35
Se ti può interessare, questo venditore ha diverse macchine vintage a prezzi abbastanza economici
http://stores.shop.ebay.it/History-Market__W0QQ_armrsZ1
Altrimenti a me acchiappa parecchio anche la minox
http://cgi.ebay.it/Fotocamera-Minox-35G ... 4ce76666b9
http://en.wikipedia.org/wiki/Rollei_35
Se ti può interessare, questo venditore ha diverse macchine vintage a prezzi abbastanza economici
http://stores.shop.ebay.it/History-Market__W0QQ_armrsZ1
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

- razza84
- appassionato
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 08/06/2010, 10:29
- Reputation:
- Località: empoli
- Contatta:
Re: compatta analogica
mi sa che ho avuto culo oggi ...
ho ritrovato in casa una canon af35m, che non credevo funzionante,invece era soltanto uno scarto di famiglia,ma PERFETTAMENTE funzionante, già caricata con batteria e rullino!!!
non è la rollei 35, ma sempre una buona macchinina, o sbaglio?
ho ritrovato in casa una canon af35m, che non credevo funzionante,invece era soltanto uno scarto di famiglia,ma PERFETTAMENTE funzionante, già caricata con batteria e rullino!!!
non è la rollei 35, ma sempre una buona macchinina, o sbaglio?
razza84
Re: compatta analogica
alcune delle migliori compatte 35:
Rollei 35, specie col Sonnar (costruzione meccanica e obiettivo)
Olympus XA (design, obiettivo buono)
Nikon 35TI (display e obiettivo molto buono)
Contax T e T3 (completezza funzioni e compattezza, obbiettivo molto buono)
Leica Minilux e CM (ottica super e flash fill inn)
Petri 35 (completezza a un prezzo economico)
Minox 35 (buon compromesso complessivo)
ognuno ha una sua particolarità e un punto di forza, ma tutte sono state dei punti di riferimento della loro epoca, se in ordine molto difficilmente possono deludere
Pierpaolo
Rollei 35, specie col Sonnar (costruzione meccanica e obiettivo)
Olympus XA (design, obiettivo buono)
Nikon 35TI (display e obiettivo molto buono)
Contax T e T3 (completezza funzioni e compattezza, obbiettivo molto buono)
Leica Minilux e CM (ottica super e flash fill inn)
Petri 35 (completezza a un prezzo economico)
Minox 35 (buon compromesso complessivo)
ognuno ha una sua particolarità e un punto di forza, ma tutte sono state dei punti di riferimento della loro epoca, se in ordine molto difficilmente possono deludere
Pierpaolo
Re: compatta analogica
razza84 ha scritto:ciao,ho l'intenzione di passare definitivamente all'analogico,ma finchè non trovo una compatta da sostituire alla digitale non posso. (troppo scomoda una reflex da portarsi sempre dietro)
quale compatta mi consigliate?
rollei?
lomo?
altro? (da non spendere cifre folli visto che la userei per scatti senza troppe pretese)
grazie mille
io ho una olympus XA e funziona benissimo. Molto compatta con il flash removibile e potente.
Ciao
Re: compatta analogica
Guarda qui:http://cgi.ebay.it/Olympus-Trip-35-Trip ... 483d4e3859
La Olympus trip 35 ha un' ottica di assoluto rilievo, un 4 lenti tipo tessar che non ha niente da invidiare a quello della Rollei 35 (le ho avute entrambe) e l' esposimetro (se le cellule non sono scariche) non richiede pile ed è piuttosto preciso. Inoltre costa una frazione della Rollei 35......
Spero di essere stato utile, ciao Bruno
La Olympus trip 35 ha un' ottica di assoluto rilievo, un 4 lenti tipo tessar che non ha niente da invidiare a quello della Rollei 35 (le ho avute entrambe) e l' esposimetro (se le cellule non sono scariche) non richiede pile ed è piuttosto preciso. Inoltre costa una frazione della Rollei 35......
Spero di essere stato utile, ciao Bruno
- razza84
- appassionato
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 08/06/2010, 10:29
- Reputation:
- Località: empoli
- Contatta:
Re: compatta analogica
utilissimo...la rollei singapore che ho preso ha l'esposimetro sputtanato, passatemi il termine pornofonico!ora ci penso sù e presto ne prenderò un'altra!! :P
grazie mille a tutti!
grazie mille a tutti!
razza84
Re: compatta analogica
Non so quanto possa costare, ma recentemente sono rimasto affascinato dalla Contax T...
http://www.flickr.com/photos/26092923@N ... 95334@N00/
Compatta, con obiettivo di tutto rispetto
http://camerapedia.wikia.com/wiki/Contax_T
http://www.flickr.com/photos/26092923@N ... 95334@N00/
Compatta, con obiettivo di tutto rispetto
http://camerapedia.wikia.com/wiki/Contax_T
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Re: compatta analogica
Costa, Costa......penso che sia difficile scovarla sotto i 250€, poi il flash è dedicato....
però è una macchina stupenda, corre voce che la usasse anche Cartier Bresson....
Ciao Bruno
però è una macchina stupenda, corre voce che la usasse anche Cartier Bresson....
Ciao Bruno
Re: compatta analogica
il Sonnar 38/2,8 della Contax T rimane il più contrastato obiettivo montato sulle tre Contax compatte e fornisce immagini eccezionalmente cariche e dense, molto tridimensionali: un miracolo di compatteza e resa ottica. Semplicemente formidabile, ma richiede anche mani non troppo grandi per movimentare al meglio la piccolissima ghiera del telemetro, posizionata anteriormente, pena una messa a fuoco imperfetta che vanifica le grandi qualità del Sonnar
Pierpaolo
Pierpaolo

