Sto valutando di comprare il compendium (40676), non ho chiaro però un paio di cose:
I filtri in gelatina vanno messi dietro nell'anello adattatore corretto? Che dimensione devono avere(min e max)?
Voi che marca di filtri di gelatina/poliestere usate?
E' fattibile usare un filtro polarizzatore? (cioè farlo ruotare)
E' comodo usare ND digradanti?
Scusate per le domande banali, ma se non chiedi non sai. Grazie
Compendium Hasselblad, qualche consiglio
Moderatore: etrusco
Re: Compendium Hasselblad, qualche consiglio
Il portafiltri gelatina è per quelli da 3 pollici si monta dietro.
Il polarizzatore può essere usato perché si monta sulla baionetta interna mentre l'adattatore per il compendium va su quella esterna; che poi però lo spazio angusto renda la manovra agevole è tutt'altra cosa.
La cornice esterna ha due guide per l'inserimento dei paraluce che distano 115 mm, per cui si possono inserire lastre digradanti, ma non devono essere più spesse di un millimetro.
Il polarizzatore può essere usato perché si monta sulla baionetta interna mentre l'adattatore per il compendium va su quella esterna; che poi però lo spazio angusto renda la manovra agevole è tutt'altra cosa.
La cornice esterna ha due guide per l'inserimento dei paraluce che distano 115 mm, per cui si possono inserire lastre digradanti, ma non devono essere più spesse di un millimetro.
Re: Compendium Hasselblad, qualche consiglio
Grazie Sandro.
Se qualcuno vuole condividere la sua esperienza d'uso del compendium e filtri in gelatina è il benvenuto.
Grazie
Se qualcuno vuole condividere la sua esperienza d'uso del compendium e filtri in gelatina è il benvenuto.
Grazie
Davide Veneziani