per lavori analoghi su varie fotocamere anche di pregio, a Roma, ho pagato al massimo 70 euro. Ma un preventivo non te lo avevano fatto? A me avessero proposto un prezzo del genere sarei scappato a gambe levate, lo trovo un tantinello allucinante.Antimonium ha scritto: Alla fine mi presentano il conto: 342,36 Euri.
Competenza? Prego, moderiamo i termini!
Moderatore: etrusco
-
- esperto
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 31/07/2016, 20:51
- Reputation:
Re: Competenza? Prego, moderiamo i termini!


-
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Competenza? Prego, moderiamo i termini!
E perché non l'hai fatto pure quando te l'ha restituita il riparatore, era proprio necessario aspettare un mese, specialmente se agognavi tanto ad averla?Antimonium ha scritto:Ovvio. Ho tralasciato di dire che appena comprata la mia Hassy ho subito verificato le cose fondamentali.

Riguardo il lavoro eseguito, siamo certi che non ci fossero davvero magagne? Ho sotto mano una Fuji 645, esteticamente perfetta, anzi di più, usata meno di pochissimo, la fotocamera è apparentemente funzionante, ma il fotogramma non viene esposto, ho chiesto al proprietario se avesse eseguito operazioni non permesse.
"Niente di niente, l'ho presa su ebay, era un fondo di magazzino, il proprietario, quello stro..., m'ha garantito che funzionava, mi è arrivata, c'ho messo il rullo l'ho chiusa e sono uscito a fotografare!!"
"Prima di chiuderla hai armato la leva di avanzamento e portato su infinito la ghiera di maf?
" Perché? bisogna fare così?

" Si, altrimenti si rompe il leveraggio che arma l'otturatore"
"Quello stro... mica me l'ha detto detto questo

" Quando compri un'auto, il venditore ti spiega come si fa a parcheggiarla senza sbattere ?"
"

P.S.
Penso d'aver capito qual'è il laboratorio, su internet ha ottime recensioni, ;)
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Re: Competenza? Prego, moderiamo i termini!
Quanto hai scritto è valido per tutte le Fuji 645?vngncl61 II° ha scritto: Ho sotto mano una Fuji 645.....
"Prima di chiuderla hai armato la leva di avanzamento e portato su infinito la ghiera di maf?
Io ho una GS 645 Professional S (quella con il 60mm) e non mi ricordo di aver letto questo sul libretto di istruzioni.
Ma è passato tanto tempo e non posso esserne sicuro.
Mi fai una cortesia se mi dai ulteriori ragguagli in merito.
Francesco


-
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Competenza? Prego, moderiamo i termini!
Tutte le Fuji 645 dotate del 60 hanno l'ottica non retraibile, io mi riferivo a quella col 3.4/75 ed il soffietto, se ci si dimentica di portare l'ottica su infinito, e sopratutto, di armare la leva di avanzamento, è facilissimo far saltare il leveraggio di riarmo dell'otturatore, quando si richiude il soffietto.
La cosa è indicata anche sul retro della fotocamera, vicino al mirino, a parziale scusante del mio "cliente" c'è il fatto che ha preso la macchina dal Giappone, ed il cartiglio è in quella lingua.
Leggere il libretto d'istruzioni non è mai una perdita di tempo, anche per quelli della carta igienica.
La cosa è indicata anche sul retro della fotocamera, vicino al mirino, a parziale scusante del mio "cliente" c'è il fatto che ha preso la macchina dal Giappone, ed il cartiglio è in quella lingua.
Leggere il libretto d'istruzioni non è mai una perdita di tempo, anche per quelli della carta igienica.
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Re: Competenza? Prego, moderiamo i termini!
Ti ringrazio mi hai tranquillizzato.
Ne ho anche una vecchia che trasporta male (riavvolge il rullo a "salsicciotto") e il contafotogrammi si blocca e quindi carica a vuoto (e sovrappone)
e temevo di danneggiare anche quella nuova.
Problema risolto.
Francesco

Ne ho anche una vecchia che trasporta male (riavvolge il rullo a "salsicciotto") e il contafotogrammi si blocca e quindi carica a vuoto (e sovrappone)
e temevo di danneggiare anche quella nuova.
Problema risolto.
Francesco


Re: RE: Re: Competenza? Prego, moderiamo i termini!
Infatti mi riferivo ad una "bacheca di esperienze positive", non certo ad una lista di proscrizione-Sandro- ha scritto:Puoi giudicare la cortesia ed il garbo, ma valutare la competenza richiede competenza e non la si può desumere da sporadiche esperienze. Senza contare che i "malgiudicati" potrebbero offendersi e rivalersi sull'amministratore del forum, il confine tra opinione e calunnia è molto sottile.
Nel caso di specie quella macchina non aveva nulla, e probabilmente non le hanno fatto nulla viste le condizioni. I corpi hasselblad non hanno guarnizioni (che sono sui magazzini), quindi il prezzo richiesto per l'ipotetica applicazione di qualche milligrammo di grasso quà e là (e 15 minuti di lavoro, non di più) sembrerebbe esorbitante, però poi se ci metti sopra spese e prebende scopri che con un prezzo onesto ci rimetti...certo la scenetta della vite se la poteva risparmiare, fa parte di quelle storielle che ognuno di noi potrebbe raccontare a josa. Per farla breve: per me la lista dei buoni e cattivi non ha nessun valore, tant'è vero che uno dei più nominati, blasonati, e qui osannati riparatori per due volte mi ritornò la 500CM con i volet posteriori che rimanevano semiaperti. Al secondo fallimento è scoccato il "vaffan..." e da quel momento mi sono attrezzato, documentato ed allenato per farmi tutto da solo. E ci sono pure riuscito.

Comunque capisco che sia una cosa che potenzialmente potrebbe avere risvolti legali...
Re: Competenza? Prego, moderiamo i termini!
Ma proprio perché è difficile capire a fondo la professionalità di un riparatore la cosa ha un valore relativo.
Tanto per tornare al succitato "famoso e nominato", non solo mi ha ritornato indietro la macchina con i volet che non chiudevano, ma ha addirittura stretto i mozzi delle biellette con una pinza poligrip ammaccandoli in modo inaccettabile. eppure tutti lo lodano ampiamente, io gli avrei sputato in faccia invece.
Tanto per tornare al succitato "famoso e nominato", non solo mi ha ritornato indietro la macchina con i volet che non chiudevano, ma ha addirittura stretto i mozzi delle biellette con una pinza poligrip ammaccandoli in modo inaccettabile. eppure tutti lo lodano ampiamente, io gli avrei sputato in faccia invece.
-
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Competenza? Prego, moderiamo i termini!
Cioè? Se puoi spiegarmelo meglio, l'aggiungo alla mia casistica dei guasti, i salumi mi mancanofranz ha scritto:(riavvolge il rullo a "salsicciotto")

Grazie
Secondo me, ha letto quello che scrivi online, ed ha deciso di vendicare tutti i malcapitati che ti sono venuti a tiro, chi d'internet ferisce, di beccanella perisce.-Sandro- ha scritto:non solo mi ha ritornato indietro la macchina con i volet che non chiudevano, ma ha addirittura stretto i mozzi delle biellette con una pinza poligrip

Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Re: Competenza? Prego, moderiamo i termini!
Il rullo viene riavvolto non con le spire ben serrate fra di loro ma piuttosto lasche tanto da far entrare luce.vngncl61 II° ha scritto:
Cioè? Se puoi spiegarmelo meglio, l'aggiungo alla mia casistica dei guasti, i salumi mi mancano![]()
Grazie
Non capisco perché lo faccia...vecchiaia a parte e usura.


-
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Competenza? Prego, moderiamo i termini!
Molto probabilmente è solo un problema di scarsa frizione dei perni dove inserisci il film , se non sbaglio, anche le Fuji dotate di grandangolo usano il sistema d'inserimento delle Makina 67, col bottoncino che sgancia il perno inferiore per facilitare l'inserimento del rullo, metti un rocchetto senza film e prova a ruotarlo, se gira facilmente il problema è nei due perni, le cui molle hanno perso d'elasticità, prova pure ad aumentare la tensione della molla pressarullo, quella con cilindretto metallico che preme sul rullo.
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

