Pagina 1 di 1

Componenti per formula ID11

Inviato: 13/11/2023, 14:11
da VincenzoB
ciao a tutti

scusate .. forse un argomento già sviscerato..ma sto facendo l'ordine per i componenti e voglio essere sicuro...
Io ho questa formula per ID11:

H20 tiepida … 750 ml
Metolo … 2 gr
Sodio Solfito Anidro … 100 gr
Idrochinone … 5 gr
Borace … 2 gr
H20 per arrivare ad un litro

ma da qualche altra parte ho visto anche l'aggiunta, nella ricetta di cui sopra di
Potassio Bromuro … 1 gr

E' giusto aggiungere il potassio bromuro.. o posso fare senza?
A cosa servirebbe?

grazie
vincenzo

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 13/11/2023, 16:21
da Pierpaolo B
Che io sappia non è mai stata resa nota ufficialmente la ricetta dell'ID11.
Sulla carta è uguale ad D76 quindi, l'antivelo ci va..... ma non corrispondono metolo e idrochinone

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 13/11/2023, 16:42
da VincenzoB
hmm. e quale formula si usa come alternativa? come formula intendo .. come fate ID11 a casa?
quali sono le quantità corrette in gioco?
grazie
v.

Componenti per formula ID11

Inviato: 13/11/2023, 16:51
da zone-seven
facciamo il D76

Acqua 52°C 750cc
Metolo (Elon) 2gr
Sodio solfito anidro 100gr
Idrochinone 5gr
Borace (decaidrato) 2gr
Acqua fredda fino a 1000cc

più o meno


https://www.analogica.it/preparazione- ... 22162.html

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 13/11/2023, 16:57
da cititotto
VincenzoB ha scritto:
13/11/2023, 14:11
ciao a tutti

scusate .. forse un argomento già sviscerato..ma sto facendo l'ordine per i componenti e voglio essere sicuro...
Io ho questa formula per ID11:

H20 tiepida … 750 ml
Metolo … 2 gr
Sodio Solfito Anidro … 100 gr
Idrochinone … 5 gr
Borace … 2 gr
H20 per arrivare ad un litro

ma da qualche altra parte ho visto anche l'aggiunta, nella ricetta di cui sopra di
Potassio Bromuro … 1 gr

E' giusto aggiungere il potassio bromuro.. o posso fare senza?
A cosa servirebbe?

grazie
vincenzo
La formula è quella che va per la maggiore sul web ed è corretta. Puoi procedere tranquillamente.

Quella con 1gr bromuro di potassio è una variante, che non prevede il metolo che è sostituito con il fenidone (0,2gr) + 1gr di acido borico (oltre al bromuro di potassio).

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 13/11/2023, 17:21
da chromemax
Il bromuro di potassio è un antivelo e se è presente in una formula di sviluppo per film, tranne rari casi circostanziati, non è buon segno.

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 14/11/2023, 8:12
da VincenzoB
Grazie ragazzi..

quindi questa formulazione (senza il bromuro)..è valida sia per simil ID11 che per D76..
ok
grz
vincenzo

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 14/11/2023, 10:50
da zone-seven
VincenzoB ha scritto:
14/11/2023, 8:12
Grazie ragazzi..

quindi questa formulazione (senza il bromuro)..è valida sia per simil ID11 che per D76..
ok
grz
vincenzo
Basta che tieni a mente che la vera formula del D76, quella ufficiale, la sa solo Kodak (più o meno) che quella dell'id11 a momenti non la sa manco Ilford :D
E che ci "accontentiamo" (si fa per dire) di quello che c'è.
Funziona! Sviluppa bene! Non sarà mai identica, ma ce ne facciamo una ragione, tanto poi affiniamo il tiro in fase di stampa.

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 14/11/2023, 12:19
da Principale secondo
Il D-76 che mi preparo con la chimica pura dovrebbe (dovrebbe...) essere paritetico del ID-11 e ho notato che è leggerissimamente meno "potente" dell'omologo commerciale.
Sicuramente per variabili dovute ai principi attivi e all'acqua utilizzata.
Ma come dice @zone-seven basta, dopo poche prove, adeguare un po' i tempi o la catena di stampa.

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 14/11/2023, 15:21
da kiodo
La formula dell'ID-11 è stata resa nota eccome, anzi: anche troppo. Allego due manuali Ilford dove la ricetta appare in... due versioni, entrambe etichettate ID-11.
Uno dei due manuali si legge a fatica, perchè l'ho dovuto comprimere per rientrare nelle dimensioni annesse, magari posterò uno screensht della pagina relativa.

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 14/11/2023, 15:25
da kiodo
Ecco lo screenshot:
Ilford ID11.jpg
Ilford ID11.jpg (10.09 KiB) Visto 1869 volte

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 14/11/2023, 15:31
da zone-seven
kiodo ha scritto:
14/11/2023, 15:21
La formula dell'ID-11 è stata resa nota eccome, anzi: anche troppo. Allego due manuali Ilford dove la ricetta appare in... due versioni, entrambe etichettate ID-11.
Uno dei due manuali si legge a fatica, perchè l'ho dovuto comprimere per rientrare nelle dimensioni annesse, magari posterò uno screensht della pagina relativa.
Figo ... grazie @kiodo praticamnte uguale al d76 ne più ne meno a parte le discrepanze che va a capire se sono errori tipografici o refusi.
Immagine ID11.png

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 14/11/2023, 15:58
da mark88
kiodo ha scritto:
14/11/2023, 15:21
La formula dell'ID-11 è stata resa nota eccome, anzi: anche troppo. Allego due manuali Ilford dove la ricetta appare in... due versioni, entrambe etichettate ID-11.
Uno dei due manuali si legge a fatica, perchè l'ho dovuto comprimere per rientrare nelle dimensioni annesse, magari posterò uno screensht della pagina relativa.
grazie!!! ~o)

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 14/11/2023, 17:25
da kiodo
kiodo ha scritto:
14/11/2023, 15:25
Ecco lo screenshot:
Ilford ID11.jpg
ho guardato meglio: le due formule sono equivalenti, semplicemente una è per fare un litro, l'altra è per mezzo litro:

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 14/11/2023, 17:51
da Pierpaolo B
Elucubrando....
5lt di ID11 già pronti costano tra i 20 e i 25 euri.
Io lo trovo comodo, sicuro, certo ed anche economico.

Il piccolo chimico lo capisco e condivido per chimici non in commercio ma per le cose in commercio ed economiche trovo più comodo ed economico aprire la scatola e mescolare la mistura.

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 14/11/2023, 19:16
da zone-seven
kiodo ha scritto:
14/11/2023, 17:25
ho guardato meglio: le due formule sono equivalenti, semplicemente una è per fare un litro, l'altra è per mezzo litro:
non è che voglio rompere le uova nel paniere ma 200 grammi di sodio solfito sono fuori da ogni grazia ... ma può essere che la versione "cryst" ce ne vuole di più ... (non corrispondo manco se cambi unità di misura, manco con i Veneziani)

da cui la mia ironica:
zone-seven ha scritto:
14/11/2023, 10:50
Basta che tieni a mente che la vera formula del D76, quella ufficiale, la sa solo Kodak (più o meno) che quella dell'id11 a momenti non la sa manco Ilford :D
che te pare che loro non la sanno ? :D

Pierpaolo B ha scritto:
14/11/2023, 17:51
Elucubrando....
5lt di ID11 già pronti costano tra i 20 e i 25 euri.
Io lo trovo comodo, sicuro, certo ed anche economico.

Il piccolo chimico lo capisco e condivido per chimici non in commercio ma per le cose in commercio ed economiche trovo più comodo ed economico aprire la scatola e mescolare la mistura.
Concordo ... e manco vale la candela, fosse solo per eventuali problemi di acqua...

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 14/11/2023, 20:29
da Andrea67c
Nel manuale completo, il primo link di kiodo, è scritto che a seconda se il chimico è anidro o no, vanno cambiate le dosi. Ci sono anche le proporzioni. Sono belli questi manuali antichi, intendo dal punto di vista bibliofilo.

OT, grande come casa, invece di aprire un altro topic: ho notato e misurato che per avere 20gradi in bacinella sviluppo, bisogna che l'aria circostante sia a 22gradi. Dev'essere a causa dell'evaporazione.

Ciao!
A.

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 14/11/2023, 20:42
da cititotto
zone-seven ha scritto:
14/11/2023, 19:16
ma può essere che la versione "cryst" ce ne vuole di più ...
già

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 14/11/2023, 20:49
da cititotto
Pierpaolo B ha scritto:
14/11/2023, 17:51
Elucubrando....
5lt di ID11 già pronti costano tra i 20 e i 25 euri.
Io lo trovo comodo, sicuro, certo ed anche economico.

Il piccolo chimico lo capisco e condivido per chimici non in commercio ma per le cose in commercio ed economiche trovo più comodo ed economico aprire la scatola e mescolare la mistura.
se si hanno già in casa tutti i chimici usati per altre formule non commerciali, probabilmente vale la pena prepararselo da sé.

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 14/11/2023, 22:53
da zone-seven
questioni di lana caprina … il d76 e id 11 so uguali … uguali ma diversi
i composti originali sono più stabili e costanti …
che poi ci piace divertirci al piccolo chimico ci sta.

@Andrea67c non saprei, nel mio contenitore l’acqua mantiene i 20 gradi per tutto il processo di sviluppo pellicola. uso in contenitore da 5 litri.

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 14/11/2023, 23:10
da cititotto
come viene sempre suggerito, quando il 3d si attorciglia su se stesso: "basta provare"; la formula è quella, il prodotto commerciale si trova.
Un aiuto sulla questione dell'instabilità potrebbe venire da chi si autoproduce lo ID11/D76.

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 15/11/2023, 0:17
da Pierpaolo B
Andrea67c ha scritto:
14/11/2023, 20:29
ho notato e misurato che per avere 20gradi in bacinella sviluppo, bisogna che l'aria circostante sia a 22gradi. Dev'essere a causa dell'evaporazione.
Un amico usava il termometro a forma di pesce che uasava a fare il bagnetto al bimbo…..
….non sarà che tu….. 8-|

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 15/11/2023, 0:38
da Andrea67c
Pierpaolo B ha scritto:
15/11/2023, 0:17
Andrea67c ha scritto:
14/11/2023, 20:29
ho notato e misurato che per avere 20gradi in bacinella sviluppo, bisogna che l'aria circostante sia a 22gradi. Dev'essere a causa dell'evaporazione.
Un amico usava il termometro a forma di pesce che uasava a fare il bagnetto al bimbo…..
….non sarà che tu….. 8-|
Eh... io uso il polpastrello, è il modo migliore.

Ciao!
A.

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 15/11/2023, 11:25
da Chet Baker
kiodo ha scritto:
14/11/2023, 15:21
La formula dell'ID-11 è stata resa nota eccome, anzi: anche troppo. Allego due manuali Ilford dove la ricetta appare in... due versioni, entrambe etichettate ID-11.
Uno dei due manuali si legge a fatica, perchè l'ho dovuto comprimere per rientrare nelle dimensioni annesse, magari posterò uno screensht della pagina relativa.
E' possibile condividere l'IlfordBookOfFormulae3rdEdition in forma non compressa?
Oppure posso scriverti l'indirizzo mail al quale inviarlo?

Grazie

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 15/11/2023, 12:02
da usr16042025
Pierpaolo B ha scritto:
14/11/2023, 17:51
Elucubrando....
5lt di ID11 già pronti costano tra i 20 e i 25 euri.
Io lo trovo comodo, sicuro, certo ed anche economico.

Il piccolo chimico lo capisco e condivido per chimici non in commercio ma per le cose in commercio ed economiche trovo più comodo ed economico aprire la scatola e mescolare la mistura.
Quoto al 100% :ymapplause:

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 15/11/2023, 13:05
da cititotto
MauGal ha scritto:
15/11/2023, 12:02

Quoto al 100% :ymapplause:
Un po' come per il ragù; perchè farselo in casa anche se hai tutti gli ingredienti che usi per altre formule ? Meglio prenderlo precotto, in scatola, già confezionato. :)

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 15/11/2023, 13:20
da usr16042025
cititotto ha scritto:
15/11/2023, 13:05
MauGal ha scritto:
15/11/2023, 12:02

Quoto al 100% :ymapplause:
Un po' come per il ragù; perchè farselo in casa anche se hai tutti gli ingredienti che usi per altre formule ? Meglio prenderlo precotto, in scatola, già confezionato. :)
:D

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 15/11/2023, 13:32
da Ri.Co.
Andrea67c ha scritto:
15/11/2023, 0:38
Pierpaolo B ha scritto:
15/11/2023, 0:17
Andrea67c ha scritto:
14/11/2023, 20:29
ho notato e misurato che per avere 20gradi in bacinella sviluppo, bisogna che l'aria circostante sia a 22gradi. Dev'essere a causa dell'evaporazione.
Un amico usava il termometro a forma di pesce che uasava a fare il bagnetto al bimbo…..
….non sarà che tu….. 8-|
Eh... io uso il polpastrello, è il modo migliore.

Ciao!
A.
spero che poi lo assaggi il polpastrello per sentire la temperatura... come la mamma che bacia la fronte del piccolo per decretare la febbre!!! :D

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 15/11/2023, 13:42
da Pierpaolo B
cititotto ha scritto:
15/11/2023, 13:05
MauGal ha scritto:
15/11/2023, 12:02

Quoto al 100% :ymapplause:
Un po' come per il ragù; perchè farselo in casa anche se hai tutti gli ingredienti che usi per altre formule ? Meglio prenderlo precotto, in scatola, già confezionato. :)
Il ragù non è la stessa cosa. Se lo fai in casa usi la tua ricetta che giudichi ottima. Se il confezionatore usasse la tua ricetta e pure ingredienti migliori dei tuoi spendendo anche meno magari ci faresti un pensiero.

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 15/11/2023, 13:59
da Andrea67c
Ri.Co. ha scritto:
15/11/2023, 13:32
Andrea67c ha scritto:
15/11/2023, 0:38
Pierpaolo B ha scritto:
15/11/2023, 0:17

Un amico usava il termometro a forma di pesce che uasava a fare il bagnetto al bimbo…..
….non sarà che tu….. 8-|
Eh... io uso il polpastrello, è il modo migliore.

Ciao!
A.
spero che poi lo assaggi il polpastrello per sentire la temperatura... come la mamma che bacia la fronte del piccolo per decretare la febbre!!! :D
Dici che sia connesso coi recenti bruciori di stomaco? Avevo dato la colpa alle castagne.

Ciao!
A.

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 15/11/2023, 14:00
da cititotto
Pierpaolo B ha scritto:
15/11/2023, 13:42
Se il confezionatore usasse la tua ricetta e pure ingredienti migliori dei tuoi spendendo anche meno magari ci faresti un pensiero.
Ma manco morto :D :D :D
Pierpaolo B ha scritto:
15/11/2023, 13:42

Se lo fai in casa usi la tua ricetta che giudichi ottima.
Se lo faccio in casa (ID-11) uso la stessa ricetta identica anche per gli altri utenti. Come per tutte le formule dei rivelatori "univoche" disponibili in rete.

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 15/11/2023, 14:50
da zone-seven
Andrea67c ha scritto: Dici che sia connesso coi recenti bruciori di stomaco? Avevo dato la colpa alle castagne.

Ciao!
A.
Se usassi ilfosol, ansco130 e minolta non avresti problemi neppure con le castagne.

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 15/11/2023, 16:34
da kiodo
Chet Baker ha scritto:
kiodo ha scritto:
14/11/2023, 15:21
La formula dell'ID-11 è stata resa nota eccome, anzi: anche troppo. Allego due manuali Ilford dove la ricetta appare in... due versioni, entrambe etichettate ID-11.
Uno dei due manuali si legge a fatica, perchè l'ho dovuto comprimere per rientrare nelle dimensioni annesse, magari posterò uno screensht della pagina relativa.
E' possibile condividere l'IlfordBookOfFormulae3rdEdition in forma non compressa?
Oppure posso scriverti l'indirizzo mail al quale inviarlo?

Grazie
Certo, ma fai prima a fare una ricerca su Google scrivendo esattamente come hai scritto qua.
Se poi non riesci, fai un fischio

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 17/11/2023, 4:18
da Chet Baker
kiodo ha scritto:
15/11/2023, 16:34
Chet Baker ha scritto:
kiodo ha scritto:
14/11/2023, 15:21
La formula dell'ID-11 è stata resa nota eccome, anzi: anche troppo. Allego due manuali Ilford dove la ricetta appare in... due versioni, entrambe etichettate ID-11.
Uno dei due manuali si legge a fatica, perchè l'ho dovuto comprimere per rientrare nelle dimensioni annesse, magari posterò uno screensht della pagina relativa.
E' possibile condividere l'IlfordBookOfFormulae3rdEdition in forma non compressa?
Oppure posso scriverti l'indirizzo mail al quale inviarlo?

Grazie
Certo, ma fai prima a fare una ricerca su Google scrivendo esattamente come hai scritto qua.
Se poi non riesci, fai un fischio

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Fatto!

Grazie

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 20/11/2023, 10:09
da VincenzoB
grazie per i testi e suggerimenti!!
vincenzo

Re: Componenti per formula ID11

Inviato: 20/11/2023, 10:18
da VincenzoB
domanda stupida: per i tempi di sviluppo. Uso quelli dell' ID11 commerciale, come base di partenza..giusto? poi ovviamente lo taro in funzione del contrasto con cui ho scattato.
v.