Condensatore Durst M670

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: chromemax, Silverprint

Avatar utente
Stefano B
esperto
Messaggi: 139
Iscritto il: 07/02/2012, 14:50
Reputation:

Condensatore Durst M670

Messaggio da Stefano B »

Ciao l'ingranditore M670 monta come condensatore per il 6x6 il siriocon 80, ma avrei trovato in buona occasione un vegacon 100 che serve per stampare il 6x7 con il medesimo ingranditore, ecco ora se io usassi il vegacon 100 al posto del Sirioncon 80, avrei altri problemi apparte un po meno luce sul piano?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13342
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Condensatore Durst M670

Messaggio da Silverprint »

Ciao!

Ne abbiamo parlato giusto un paio di giorni fa, qui: http://www.analogica.it/chiarimento-su- ... t2462.html
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Stefano B
esperto
Messaggi: 139
Iscritto il: 07/02/2012, 14:50
Reputation:

Re: Condensatore Durst M670

Messaggio da Stefano B »

Silverprint ha scritto:Ciao!

Ne abbiamo parlato giusto un paio di giorni fa, qui: http://www.analogica.it/chiarimento-su- ... t2462.html
Ciao Andrea, si ho letto l'argomente ma si parlava di un condensatore del 6x6 per stampare il formato 35mm, il che implica che un negativo 35mm è molto più piccolo del 6x6. ma io volevo sapere se con un condensatore per il 6x7 si poteva stampare il 6x6 senza perdere l'uniformità della luce, la differenza tra un negativo 6x6 e uno 6x7 è minima.
Non sò se mi sono spiegato?

Grazie

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13342
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Condensatore Durst M670

Messaggio da Silverprint »

Si ti se spiegato, ma il punto non è quello...

I condensatori vanno insieme alla lunghezza focale, non al formato. Non si comportano come un diffusore.
Ciò detto e siccome a volte c'è tolleranza, va verificato nel singolo caso se usare un condensatore pensato per una lunghezza focale diversa funziona o meno.

Se non hai ancora l'80 mm potresti pensare a prendere direttamente un 100... e problemi non ne avresti sicuramente. Se invece hai l'80mm io non so se con quel condensatore un (il tuo 80mm) va bene. Bisognerebbe trovare qualcuno (credibile) che lo abbia già provato.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Stefano B
esperto
Messaggi: 139
Iscritto il: 07/02/2012, 14:50
Reputation:

Re: Condensatore Durst M670

Messaggio da Stefano B »

Silverprint ha scritto:
Se non hai ancora l'80 mm potresti pensare a prendere direttamente un 100... e problemi non ne avresti sicuramente.
si ho capito anche se la differenza è minima ci possono essere problemi, quindi per stampare il 6x6 dovrei fare l'accopiata 80-80 o 100-100 non ho ancora ne obbiettivo ne condensatore

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13342
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Condensatore Durst M670

Messaggio da Silverprint »

A posto allora...

Io prenderei il condensatore che hai trovato, visto che non si trovano facilmente, e ci accoppierei un 100mm. Perdi un minimo sulla capacità di ingrandimento massima rispetto all'80, ma puoi farci il 6x7, non si sa mai... ;)

Non c'è praticamente differenza di costo tra un 80 o un 100.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Stefano B
esperto
Messaggi: 139
Iscritto il: 07/02/2012, 14:50
Reputation:

Re: Condensatore Durst M670

Messaggio da Stefano B »

Silverprint ha scritto:A posto allora...

Io prenderei il condensatore che hai trovato, visto che non si trovano facilmente, e ci accoppierei un 100mm. Perdi un minimo sulla capacità di ingrandimento massima rispetto all'80, ma puoi farci il 6x7, non si sa mai... ;)

Non c'è praticamente differenza di costo tra un 80 o un 100.
io non voglio fare ingrandimenti molto spinti, al massimo 30x40 e credo che non ho problemi

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13342
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Condensatore Durst M670

Messaggio da Silverprint »

Nessun problema per un 30x40... ;)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Stefano B
esperto
Messaggi: 139
Iscritto il: 07/02/2012, 14:50
Reputation:

Re: Condensatore Durst M670

Messaggio da Stefano B »

Silverprint ha scritto:Nessun problema per un 30x40... ;)
Grazie come al solito sempre preciso nelle risposte

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Condensatore Durst M670

Messaggio da franny71 »

e comunque sulla baia crucca saltano fuori spesso i siriocon 80.
io ho preso un siriocon 50 e relativa sivopar 35 a 15 € su un'asta tedesca.
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi