condizioni di scatto ottimali
Moderatori: chromemax, Silverprint
- analogicnoise
- appassionato
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 10/06/2011, 10:11
- Reputation:
- Località: palermo
condizioni di scatto ottimali
Salve ragazzi, ecco il mio primo post. Ho montato sulla mia canon at1 la pellicola kodak 100tmax e volevo chiedervi quali sono le condizioni di luce migliori per poter ottenere buono foto( non ho un flash). Vorrei anche sapere se vi è la possibilità di effettuare scatti in multiesposizione sulla mia canon e se avete suggerimenti al riguardo.Grazie mille in anticipo!!!


- Minoltista
- esperto
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 10/12/2010, 18:49
- Reputation:
Re: condizioni di scatto ottimali
Ciao, sono un' ora prima dell' alba e dopo un'ora dal tramonto.COn una 100 iso forse fatichi un po a causa dei tempi (dipende da che lente hai su). Molto dipenda dal tipo di foto che vuoi fare.Ciao Michele
Re: condizioni di scatto ottimali
Il suggerimento di Minoltista va bene per foto a mano libera.
Se hai l'opportunità d'usare un cavalletto, la T-Max dà risultati eccellenti anche in notturna, operano con lunghe esposizioni.
Se hai l'opportunità d'usare un cavalletto, la T-Max dà risultati eccellenti anche in notturna, operano con lunghe esposizioni.
"C'è differenza tra una bella ed una buona fotografia. La prima risponde all'estetica, la seconda risponde alla realtà, al racconto veritiero di una storia, scolpita nella lingua della vita e non solo nella forma".
Gianni Berengo Gardin
Gianni Berengo Gardin
- analogicnoise
- appassionato
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 10/06/2011, 10:11
- Reputation:
- Località: palermo
Re: condizioni di scatto ottimali
Grazie delle risposte, quindi in definitiva non potrei scattare in interni?
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12439
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: condizioni di scatto ottimali
I suggerimenti vanno presi per quello che sono e in fotografia (come in ogni altra arte espressiva) non ci sono veti, leggi o tabù
La seconda guerra mondiale è stata coperta dai fotografi usando pellicole di sensibilità (e qualità) infima (sotto i 100 iso) e Capa, Seymour, Eugene Smith non reinfilavano nelle borse le loro macchine fotografiche quando entravano tra i feriti ricoverati nelle chiese, nelle capanne dei lebbrosi, sotto i ponti delle portaerei o nei tuguri proletari delle suburbe delle grandi capitali occidentali.
Edward Weston ha scattato alcune delle sue migliori fotografie con il sole del mezzogiorno nel deserto.
Quando ignori la tua vocina che ti dice di fare una fotografia perché sul manuale del bravo fotografo sta scritto che non si deve fare, non essere presuntuoso e pensa ai grandi della fotografia; se quelle condizioni andavano bene a loro, perché non dovrebbero essere adatte anche a te?


La seconda guerra mondiale è stata coperta dai fotografi usando pellicole di sensibilità (e qualità) infima (sotto i 100 iso) e Capa, Seymour, Eugene Smith non reinfilavano nelle borse le loro macchine fotografiche quando entravano tra i feriti ricoverati nelle chiese, nelle capanne dei lebbrosi, sotto i ponti delle portaerei o nei tuguri proletari delle suburbe delle grandi capitali occidentali.
Edward Weston ha scattato alcune delle sue migliori fotografie con il sole del mezzogiorno nel deserto.
Quando ignori la tua vocina che ti dice di fare una fotografia perché sul manuale del bravo fotografo sta scritto che non si deve fare, non essere presuntuoso e pensa ai grandi della fotografia; se quelle condizioni andavano bene a loro, perché non dovrebbero essere adatte anche a te?



"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- analogicnoise
- appassionato
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 10/06/2011, 10:11
- Reputation:
- Località: palermo
Re: condizioni di scatto ottimali
ringrazio tutti ed in particolare Chromemax
mi hai fatto conoscere fotografi dei quali disconoscevo l'esistenza(ahimè) :oops:

Re: condizioni di scatto ottimali
chromemax ha scritto:I suggerimenti vanno presi per quello che sono e in fotografia (come in ogni altra arte espressiva) non ci sono veti, leggi o tabù![]()
La seconda guerra mondiale è stata coperta dai fotografi usando pellicole di sensibilità (e qualità) infima (sotto i 100 iso) e Capa, Seymour, Eugene Smith non reinfilavano nelle borse le loro macchine fotografiche quando entravano tra i feriti ricoverati nelle chiese, nelle capanne dei lebbrosi, sotto i ponti delle portaerei o nei tuguri proletari delle suburbe delle grandi capitali occidentali.
Edward Weston ha scattato alcune delle sue migliori fotografie con il sole del mezzogiorno nel deserto.
Quando ignori la tua vocina che ti dice di fare una fotografia perché sul manuale del bravo fotografo sta scritto che non si deve fare, non essere presuntuoso e pensa ai grandi della fotografia; se quelle condizioni andavano bene a loro, perché non dovrebbero essere adatte anche a te?
![]()
![]()
Sono completamente d'accordo con te, bisogna ricordarlo ogni volta che si fa qualsiasi cosa per puro piacere.
Come i Lupi.
Re: condizioni di scatto ottimali
per le doppie esposizioni, dovresti schiacciare il pulsantino che serve a sbloccare la pellicola per il riavvolgimento di fine film, poi armi l'otturatore con la leva di scatto. Questo serve appunto a caricare l'otturatore, senza che la pellicola venga trascinata avanti.

