Confusione su sensibilità effettiva

Discussioni su tecniche fotografiche, esposizione, sistema zonale, post produzione digitale ed altro

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Emalt81
esperto
Messaggi: 170
Iscritto il: 14/03/2016, 18:58
Reputation:
Località: Vasto

Re: Confusione su sensibilità effettiva

Messaggio da Emalt81 »

Scusate ma non riesco a capire come fare i test per determinare i tempi di sviluppo... Sto leggendo e rileggendo mezzo forum ma non trovo quello che mi serve.
Come faccio a determinare il tempo n? N-1 cosa significa? Vuol dire N - 1 minuto? Non credo
Mi potete rimandare a qualche tread?
Grazie,

Emanuele



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13406
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Confusione su sensibilità effettiva

Messaggio da Silverprint »

Tutti i tempi di sviluppo vanno determinati tramite prove e i risultati vanno verificati ed applicati ai vari metodi di valutazione.

Il Sistema Zonale, cui la citata nomenclatura N-+X si riferisce, è un approccio molto utile, ma forse troppo difficile per chi inizi e abbia ancora lacune sui concetti base e soprattutto quasi inapplicabile da chi non sappia stampare abbastanza bene.

Si può affrontare la questione in maniera un po' meno precisa, ma comunque efficace. Un esempio lo trovi nel thread "Lezioni di fotografia".

N+-X è una nomenclatura che serve ad indicare variazioni di contrasto rispetto ad uno sviluppo detto N. Gli N-X si riferiscono ad una riduzione del tempo di sviluppo tale da estendere la gamma superficiale stampabile di X stop, viceversa gli N+X si riferiscono ad un aumento del tempo di sviluppo ed una contrazione della gamma superficiale stampabile di X stop. La gamma superficiale si riferisce ai toni della stampa in cui sia presente dettaglio, è più ristretta della gamma dinamica totale di qualche stop (variabile).
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Emalt81
esperto
Messaggi: 170
Iscritto il: 14/03/2016, 18:58
Reputation:
Località: Vasto

Re: Confusione su sensibilità effetti

Messaggio da Emalt81 »

Ok ma allora per me che sono algli inizi come stabilisco i tempi di sviluppo: seguo il bugiardino del r09 o della pellicola?

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13406
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Confusione su sensibilità effettiva

Messaggio da Silverprint »

Ma quante volte dobbiamo invitarti a leggere il thread "Lezioni di fotografia"? :D
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Confusione su sensibilità effetti

Messaggio da Pacher »

Emalt81 ha scritto:Ok ma allora per me che sono algli inizi come stabilisco i tempi di sviluppo: seguo il bugiardino del r09 o della pellicola?
Fai la conta, uno vale l'altro.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi