conservare chimici diluiti, meglio plastica o vetro?
Moderatori: Silverprint, chromemax
Re: conservare chimici diluiti, meglio plastica o vetro?
Si trovano anche in un qualsiasi negozio o distributore di materiali da laboratorio o a uso medico/farmaceutico
Online ad esempio qui se non ne avete uno vicino a casa
se cercate i contenitori per stoccaggio o per il confezionamento dei prodotti chimici o farmaceutici il prezzo è basso! i flaconi in vetro ambrato o in plastica costano molto meno dei soffietti venduti nei negozi di fotografia!
altro discorso vale per la vetreria da laboratorio dove i prezzi sono alti (vetri speciali) ma che in fotografia non servono!!!!
Online ad esempio qui se non ne avete uno vicino a casa
se cercate i contenitori per stoccaggio o per il confezionamento dei prodotti chimici o farmaceutici il prezzo è basso! i flaconi in vetro ambrato o in plastica costano molto meno dei soffietti venduti nei negozi di fotografia!
altro discorso vale per la vetreria da laboratorio dove i prezzi sono alti (vetri speciali) ma che in fotografia non servono!!!!


Re: conservare chimici diluiti, meglio plastica o vetro?
va però detto che spesso vendono solo a professionisti (medici, farmacisti, chimici etc)
però volendo ci si può organizzare e fare un ordine unico! se serve io mi rendo disponibile
però volendo ci si può organizzare e fare un ordine unico! se serve io mi rendo disponibile
Re: conservare chimici diluiti, meglio plastica o vetro?
Alla fine ho dato fiducia al buon veccho Occam e ho scelto la soluzione più semplice: al supermercato ho trovato una cassa di bottigliette d'acqua (8) da 33cl, le ho riempite con 30 cl e sigillate con gas da accendini, pare tengano perchè sono ben gonfie. spero tutto vada bene, e considerando che ho comprato il d76 a metà con un collega di laboratorio b/n, me ne restano 6 e credo di fare 12 rullini in meno di 6 mesi, quindi non posso fare test di durata su lungo termine... Magari mi conservo una bottiglietta "d'annata".
Grazie per i consigli!.
P.S.
Questi link di accessori per laboratorio non sono il meglio da mettere sotto gli occhi di qualcuno che ha appena finito di vedere Breaking Bad!
Grazie per i consigli!.
P.S.
Questi link di accessori per laboratorio non sono il meglio da mettere sotto gli occhi di qualcuno che ha appena finito di vedere Breaking Bad!

Le mie foto su Flickr: http://www.flickr.com/photos/ottaviosellitti/
Re: conservare chimici diluiti, meglio plastica o vetro?
C'e' un modo per sapere se una accoppiata vetro-tappo in plastica e' a tenuta stagna?
Se la bottiglia e' in plastica, schiaccio e vedo se si "sgonfia", ma se e' di vetro come posso fare a saperlo?
Ho preso delle bottigline in vetro scuro da 100ml con relativo tappo a vite, ma non so se effettivamente possono essere buone per conservare il kit Tetenal E6 frazionato: non vorrei avere brutte soprese tra qualche mese...
Se la bottiglia e' in plastica, schiaccio e vedo se si "sgonfia", ma se e' di vetro come posso fare a saperlo?
Ho preso delle bottigline in vetro scuro da 100ml con relativo tappo a vite, ma non so se effettivamente possono essere buone per conservare il kit Tetenal E6 frazionato: non vorrei avere brutte soprese tra qualche mese...
Re: conservare chimici diluiti, meglio plastica o vetro?
provo aa rispondermi da solo: riempio con cocacola, chiudo, raffreddo, agito e riapro. se fa lo sgiato a pressione tiene, altrimenti no 

- alexmare93
- guru
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
- Reputation:
Re: conservare chimici diluiti, meglio plastica o vetro?
Volevo ragguagliarvi sulla ditta Simonetta di Milano: giusto ieri sono andato a fare un giro sperando che vendessero anche a privati e l'hanno fatto. Ho comprato 12 bottiglie a 1.50€/cad. ma da come mi hanno detto il prezzo mi sa che è stata un'eccezione, la mia (è andata nel magazzino e ha chiesto quanto farle pagare...). Quindi se volete fare un acquisto di 1-2 bottiglie forse non vendono, se magari aumentate la quantità allora probabilmente ve le daranno.
P.s. non spediscono ai privati!
P.s. non spediscono ai privati!
Alessandro
Re: R: conservare chimici diluiti, meglio plastica o vetro?
In effetti fai bene a controllare io ho buttato metà kit molto prima della scadenza effettiva perché in alcune bottiglie (piene a metà) si erano formati precipitati insolubili e non ho voluto rischiare le diapo.gergio ha scritto:Ho preso delle bottigline in vetro scuro da 100ml con relativo tappo a vite, ma non so se effettivamente possono essere buone per conservare il kit Tetenal E6 frazionato: non vorrei avere brutte soprese tra qualche mese...
Re: conservare chimici diluiti, meglio plastica o vetro?
Ma il gas nelle bottiglie (userei bottiglie di birra chiuse con tappi a corona) posso metterlo direttamente con un accendino? Oppure esce con troppa poca pressione per poter entrare bene nella bottiglia?
Re: conservare chimici diluiti, meglio plastica o vetro?
direi la seconda. ma scusa, costa meno una bomboletta che XX accendini e con quella ci fai uno spruzzo e finita lì.
Re: conservare chimici diluiti, meglio plastica o vetro?
Eheh lo so, l'ho chiesto perchè in casa sono pieno di accendini.. 


