Conservare pellicole da sviluppare
Moderatore: etrusco
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12509
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Conservare pellicole da sviluppare
Quest'anno per le ferie vorrei portarmi il banco ottico ma pensando alla "logistica" fotografica mi è sorto un dubbio. Non so quante fotografie scatterò ma probabilmente il numero degli scatti sarà superiore al numero degli cahssis che avrò a disposizione e il mio problema è quello di trovare un modo per conservare le pellicole esposte (ed estratte dagli chassis che saranno poi ricaricati) riuscendo a mantenere un riferimento per riconoscere lo scatto e quindi il relativo sviluppo. Avete consigli, tecniche o suggerimenti?
Grazie.
Grazie.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13396
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Conservare pellicole da sviluppare
Eh... io ho conservato un po' di scatoline.
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12509
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Conservare pellicole da sviluppare
Ma ci vorrebbero un po' troppe scatoline. In teoria la cosa migliore sarebbe riuscire a conservare ogni pellicola singolarmente con un etichetta col riferiemnto dello scatto e le informazioni di sviluppo. In alternativa si potrebbero dividere in gruppi per CI più o meno omogenei --io uso il CI, ma con o sviluppo N +-non cambia molto--, che so da 0.4 a 0.5 in una scatola, da 0.5 a 0.6 in un altra ecc, ma in questo modo si perderebbe un po' in flessibilità in fase di sviluppo.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13396
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Conservare pellicole da sviluppare

Mi sa che ti dovrai dotare di una montagna di chassis...

Anzi, no, ho trovato qualcosa!

Re: Conservare pellicole da sviluppare
Dove vai di bello?


- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Conservare pellicole da sviluppare
Farai così ?
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
pensando - offerte sconti
Re: Conservare pellicole da sviluppare
per la conservazione delle pellicole ti consiglio delle bellissime scatole dei biscotti...
puoi lasciarle anche 60-70 anni senza problemi, alcuni hanno avuto ottimi risultati anche dopo 120 anni.
;) ;)
puoi lasciarle anche 60-70 anni senza problemi, alcuni hanno avuto ottimi risultati anche dopo 120 anni.

Re: Conservare pellicole da sviluppare
tornando seri, ho una pellicola 35mm ribobinata che mi si è staccata dal rullo una volta esposta, ora giace sul ricevente della macchina.
posso metterlo in stand by in un contenitore per rullini nero?
quelli in plastica per intenderci...
posso metterlo in stand by in un contenitore per rullini nero?
quelli in plastica per intenderci...
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12509
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Conservare pellicole da sviluppare
Si, se non è pellicola infrarossa. Mi raccomando nastro ed etichetta per evitare di aprirlo per vedere... "che roba c'è qui dentro?"posso metterlo in stand by in un contenitore per rullini nero?
quelli in plastica per intenderci...

"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: Conservare pellicole da sviluppare
Si, se non è pellicola infrarossa. Mi raccomando nastro ed etichetta per evitare di aprirlo per vedere... "che roba c'è qui dentro?"chromemax ha scritto:posso metterlo in stand by in un contenitore per rullini nero?
quelli in plastica per intenderci...

non è infrarossa, e grazie per la dritta del nastro, non ci avevo pensato...
ora la caccio a "pedate" dalla Pentax, e poi la sbatto al fresco.... ;)
credo che ci stara finchè le temperature non si abbassano un pò.
anche se oggi si respira alla grande.

