Ciao a tutti...
Ho possibilità di acquistare un bel lotto di pellicole interessanti, hanno però scadenza dicembre 2012.
Come le posso conservare?
Freezer?
Come funziona questo tipo di conservazione, non cambia le caratteristiche delle emulsioni?
Grazie 1000
Conservazione materiale "Analogico"
Moderatori: Silverprint, chromemax


- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12502
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Conservazione materiale "Analogico"
Congelarle va bene. Il tempo di conservazione anche dipende in buona misura dalla sensibilità, più sono sensibili meno reggono nel tempo. Per le pellicole ad altissima sensibilità anche il congelamento non allunga molto la durata. Non sono da mangiare, quindi scongelarle e ricongelarle più volte va bene. Se tenute nelle loro cofezioni ermetche è molto meglio. Lasciale scongelare 6-8 ore prima di usarle.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: Conservazione materiale "Analogico"
Avevo una domanda simile e continuo qua per non aprire un altro post...
sono andato ieri a ritirare un rullino di Rollei Digibase 200 (per ora non riesco a sviluppare il colore!) e il laboratorio mi ha detto che si nota un leggero velo come se la pellicola fosse scaduta...
la scadenza è 2015, l'ho comprata circa 2 mesi fa e tenuta sempre in frigo prima di caricarla in macchina dove è stata diverse settimane... ho fatto qualche scatto al giorno...
in così poco tempo a temperatura ambiente (20-22 gradi) un rullino si può rovinare?
niente di gravissimo, eh.. io se non me l'avessero detto forse non me ne sarei accorto (anche perchè è il primo rullino che faccio con quella pellicola)
forse sarà la rollei digibase a essere particolarmente delicata?
sono andato ieri a ritirare un rullino di Rollei Digibase 200 (per ora non riesco a sviluppare il colore!) e il laboratorio mi ha detto che si nota un leggero velo come se la pellicola fosse scaduta...
la scadenza è 2015, l'ho comprata circa 2 mesi fa e tenuta sempre in frigo prima di caricarla in macchina dove è stata diverse settimane... ho fatto qualche scatto al giorno...
in così poco tempo a temperatura ambiente (20-22 gradi) un rullino si può rovinare?
niente di gravissimo, eh.. io se non me l'avessero detto forse non me ne sarei accorto (anche perchè è il primo rullino che faccio con quella pellicola)
forse sarà la rollei digibase a essere particolarmente delicata?
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu
Re: Conservazione materiale "Analogico"
Le pellicole in offerta sono 100 iso.... Troppo sensibili per il congelamento?
Ma le metto in frigor o in freezer?
Divorzio in ogni caso
Ma le metto in frigor o in freezer?
Divorzio in ogni caso

- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12502
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Conservazione materiale "Analogico"
Non ci sono controindicazioni a congelare qualsiasi pellicola, ed è meglio non usarla da congelata, anche se riesce a funzionare anche in questo caso (solo che perde sensibilità, diventa fragile e se c'è umidità può creare condensa).
Per farla breve e imprecisa, la conservazione della pellicola in frigorifero non allunga la vita della pellicola oltre la data di scadenza, nel congelatore si (ammesso e non concesso che fornire le pellicola di una data di scadenza abbia un senso); di quanto? In buona parte dipende dalla sensibilità. Le pellicole ultrasensibili (T-Max 3200, Delta 3200) invecchiano (anche) per azione dei raggi cosmci e quindi il congelatore non ne allunga la vita utile, a meno che non sia sotto il massiccio del Gran Sasso.
Per i problemi di coppia, ti comunico che sei OT e ti invito a rivolgerti ad un forum di consulenti famialiri

Per farla breve e imprecisa, la conservazione della pellicola in frigorifero non allunga la vita della pellicola oltre la data di scadenza, nel congelatore si (ammesso e non concesso che fornire le pellicola di una data di scadenza abbia un senso); di quanto? In buona parte dipende dalla sensibilità. Le pellicole ultrasensibili (T-Max 3200, Delta 3200) invecchiano (anche) per azione dei raggi cosmci e quindi il congelatore non ne allunga la vita utile, a meno che non sia sotto il massiccio del Gran Sasso.
Per i problemi di coppia, ti comunico che sei OT e ti invito a rivolgerti ad un forum di consulenti famialiri




"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model

