Conservazione materiali sensibili

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

anonymous1

Conservazione materiali sensibili

Messaggio da anonymous1 »

Aiuto, in casa abbiamo un unica celletta freezer e sto usurpando lo spazio riservato ai surgelati e mia moglie si sta giustamente ponendo delle domande sul perchè invece degli spinaci si trova tutte le scatolette dei rullini. ;;)
Ora seriamente ho provato a scartabellare nel forum ma ho trovato pareri contrastanti e vorrei radunare qui tutti i vostir metodi ed opinioni riguardo la conservazione dei materiali sensibili come carta e pellicole.
E' sperimentalmente e scinetificamente provato che metterle in freezer blocca la data di scadenza e/o ne rallenta la deperibilità (e questo vale anche per le dia) oppure sono solo megapippe?
Per esempio nelle confezioni dei rulli ci sono scritti i limiti di temperatura ma non ci sono altre informazioni in merito.
Mi farebbe piacere avere il vostro contenuto da voi in modo da pianificare l'acquisto del congelatore a pozzetto :((

Grazie



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13406
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Conservazione materiali sensibili

Messaggio da Silverprint »

Congelare tutto, ma non se si utilizzerà a breve.

Alcune cose deperiscono prima, le pellicole più sensibili e le dia. Alcune pellicole BN di bassa e media sensibilità durano comunque anni ed anni...
Le carte invece fanno ognuna storia a sé: alcune durano moltissimo comunque le si tenga altre soffrono d'invecchiamento precoce anche in freezer... :(
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi