io personalmente ho trovato i graffi di + sui negativi portati dal fotografo, dove a loro volta li portano ai laboratori che si definiscono professionali ma in realtà non lo sono! Una volta su un negativo ho trovato talmente tanti graffi che sembrava avevan passato la carta vetrata!!!
qualche graffio o pelucchio l'ho avuti sui primi rullini che fatto, ahimé, per la fretta di vedere il risultato..
Ecco perché consiglio alle "new entry" di non correre!
ora con l'esperienza aquisita, mi muovo con la DELICATEZZA DI UN CHIRURGO!
Per estrarre la striscia di pellicola dal portanegativi, lo prendo come da sempre dai bordi esterni, curvandola leggermente, in modo che i fotogrammi e il supporto non hanno uno sfregamento sul pergamino ma toccano solo i bordi della stricia ancora dentro il pergamino.. Ovviamente con l'altra mano mantengo il pergamino leggermente "bombato" per facilitare l'uscita della stricia.
graffi? Zero! Neanche al microscopio
comunque se si vedono sulla stampa dipende anche dal tipo di luce dell'ingranditore.. Ammeno che non sono dei "solchi"!
