Umbi ha scritto:In realtà per ogni "sacchettino" a soffietto ci stanno cinque foto, almeno nel mio raccoglitore, che tra l'altro, dopo essermi informato, è in pergamino argento.. E' il pergamino a cui tu fai riferimento?
Effettivamente i libri con i divisori in cellulosa sono sconsigliati anche per i collezionisti di francobolli, anche se i prezzi sono davvero irrisori.. Essendo tra l'altro i francobolli molto delicati, mi viene da pensare che i raccoglitori siano comunque liberi da acidi.. Almeno, è da lì che ho cominciato a farmi delle domande! Altrimenti un francobollo che ha cento anni credo verrebbe ad alterarsi col tempo no?
Beh.. due, tre cose...
Il pergamino "argento" non so cosa sia!

Acid free = argento? Non so, non credo.
I raccoglitori appositi per negativi sono comodi perché su una pagina ci sta un intero rullo, si archiviano facilmente e se trasparenti (polietilene) ci si possono anche fare i provini a contatto.
La conservazione della gelatina e dell'argento che contiene presenta problemi aggiuntivi rispetto alla conservazione di carta e pigmenti.