consgilio Stampa

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
areabis
guru
Messaggi: 828
Iscritto il: 21/03/2014, 15:20
Reputation:
Località: Cervia
Contatta:

Re: consgilio Stampa

Messaggio da areabis »

vngncl61 II° ha scritto:Stefano, ho chiarito che si tratta di una mia concezione di stampe per esposizioni, l'errore c'è, è evidentissimo e non giustificato, non è una "foto d'azione".
Il soggetto è chiaramente in posa, anche se finge di non esser interessato al fotografo,( ti si vede nel riflesso degli occhiali) l'inquadratura è curata, a partire dalla decentratura del simpaticissimo attore, non v'è nulla di casuale, se questa è una istantanea, io sono George Clooney.
Se visito una mostra, anche ad ingresso gratuito, e vedo una cosa del genere, pretendo... i soldi indietro :D

comunque a parte la sfuocatura, questa tua critica mi farà riflettere (stai sicuro) sulla scelta finale delle stampe da esporre, mi interessava sapere come penseresti di approcciarti a questa stampa, in fondo è quello che in questo momento mi interessa di più.

Devo esporre 10 foto ma di stampe ne farò qualcuna in più poi farò due o tre tagli ... magari posto le foto qua così facciamo l'editing insieme ;)



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: consgilio Stampa

Messaggio da chromemax »

Con un 6x6 puoi provare a fare una maschera tipo questa.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
areabis
guru
Messaggi: 828
Iscritto il: 21/03/2014, 15:20
Reputation:
Località: Cervia
Contatta:

Re: consgilio Stampa

Messaggio da areabis »

chromemax ha scritto:Con un 6x6 puoi provare a fare una maschera tipo questa.

Diego davvero interessante ... non avevo mai pensato a questa possibilità.
complimenti per l'idea e per esserci riuscito ... certo che calibrare il giusto magenta non sarà stato facile ma è una tecnica che messa a punto potrebbe risolvere diversi problemi ... l'hai più usata?

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: consgilio Stampa

Messaggio da chromemax »

In realtà la tecnica è molto meno rigorosa di quello che si potrebbe pensare e può essere affrontata in maniera spannometrica come ausilio all'uso per le altre tecniche: insomma la maschera non deve essere per forza precisa in densità e contrasto perché si possono sempre usare tutte le altre tecniche che però con l'ausilio della maschera possono essere meno invasive e quinid meno visibili.
Si può anche ricercare la "maschera definitiva" per arrivare subito ad una stampa diretta con tutti gli interventi già incorporati, ma imho la stampa poi diventa noisa.
Chiaramente più il formato del negativo è grande e meglio è, andrebbero fatte delle prove di fattibilità e vedere se il risultato rende. Io non ci ho mai stampato così grande e l'ho sempre usata con negativi GF, bisogna vedere se a forti ingrandimenti non diventi visibile la trama dell'acetato (che ha una superficie rugosa per far aderire l'inchiostro) o lo stesso retino di stampa, nel caso la maschera andrebbe montata sopra il vetrino del portanegativi e in questo caso, accertarsi che il diaframma usato in stampa sia tale che la maschera risulti abbastanza sfuocata. In questo caso però bisogna ricalibrare la sfumatura intorno all'area da mascherare in modo da tenere in conto la maggior sfuocatura dovuta all'allontanamento della maschera stessa dal piano del negativo.
Un'altra opzione potrebbe essere quella di procurarsi un foglio di mylar traslucido oppure una roba tipo questa e riempire a matita la aree da mascherare, regolando la densità con la pressione della mina o ripassando più volte la zona, anche se in questo modo la maschera si mangia un bel po' di luce.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: consgilio Stampa

Messaggio da vngncl61 II° »

areabis ha scritto:Devo esporre 10 foto ma di stampe ne farò qualcuna in più poi farò due o tre tagli ... magari posto le foto qua così facciamo l'editing insieme
La prima cosa che mi viene da chiederti è : "perché 50 x 50?" ho visto stampe, originali, di AA molto più piccole.
Con un simile formato di stampa, dal 6x6, non puoi prescindere da negativi tecnicamente, almeno, ottimi, se poi fai dei tagli debbono esser eccellenti, e stampati in maniera assolutamente impeccabile, uno stampatore professionista è d'obbligo.
Senza contare tutte le difficoltà nell'esposizione di tali stampe, come hai intenzione di esporle, incorniciate, con passepartout, nude e crude...?
Io comincerei prima a valutare tutto questo, poi ad una cernita del materiale.
Tutto, naturalmente, sempre secondo la mia opinione, che, in quanto tale, è assolutamente opinabile.
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
areabis
guru
Messaggi: 828
Iscritto il: 21/03/2014, 15:20
Reputation:
Località: Cervia
Contatta:

Re: consgilio Stampa

Messaggio da areabis »

vngncl61 II° ha scritto:
areabis ha scritto:Devo esporre 10 foto ma di stampe ne farò qualcuna in più poi farò due o tre tagli ... magari posto le foto qua così facciamo l'editing insieme
La prima cosa che mi viene da chiederti è : "perché 50 x 50?" ho visto stampe, originali, di AA molto più piccole.
Con un simile formato di stampa, dal 6x6, non puoi prescindere da negativi tecnicamente, almeno, ottimi, se poi fai dei tagli debbono esser eccellenti, e stampati in maniera assolutamente impeccabile, uno stampatore professionista è d'obbligo.
Senza contare tutte le difficoltà nell'esposizione di tali stampe, come hai intenzione di esporle, incorniciate, con passepartout, nude e crude...?
Io comincerei prima a valutare tutto questo, poi ad una cernita del materiale.
Tutto, naturalmente, sempre secondo la mia opinione, che, in quanto tale, è assolutamente opinabile.

50x50 perchè mi piacciono cosi .... i negativi miei di solito sono buoni e stampo discretamente ... certo non sono e non sarò mai bravo come AA ma ci metto tutto il mio impegno, poi i risultati saranno allineati alle mie capacità d'altronde anche AA avrà iniziato da qualche parte. Sinceramente non ho mai trovato particolari difficoltà ad esporre stampe di questo formato, comunque, se vorrai a venire a vedere i miei modesti lavori, le esporro a Novafeltria in provincia di rimini i l23 - 25/09 e la mia sarà una delle numerosissime mostre presenti di professionisti e fotoamatori
http://www.semplicementefotografare.com/live-2017/ l'entrata è gratuita (quindi nessun rimborso) e, se vuoi, ti pagherò una birretta.
le foto saranno incorniciate con passepartout ma senza vetro, la carta è opaca (rollei 112) ... io di solito , invece, scelgo prima le foto che intendo stampare, guardo il posto dove andranno esposte e dopo scelgo il formato.

tranquillo che al massimo storcerai la bocca ma non penso che dovrò sostenerti mentre guardi le mie stampe.

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: consgilio Stampa

Messaggio da vngncl61 II° »

Stefano, se il fine settimana di settembre in cui esporrai, sarò libero da lavoro, compagne, figli, nipoti, rompico... et affini, verrò volentieri a vedere la tua mostra, ma niente birra, mi fa fare i ruttini :ymblushing: , vino, e lo porto io.
Però tieni a mente che, se mi sbatti in faccia dei 50x50, io, posso soprassedere sull'arte, ma non sulla tecnica, perché se se uno stampa 50x50 almeno quella deve averne da vendere.
In tanti anni di fotografia, ho fatto pochissime stampe così grandi, specialmente da un 6x6, e mai personalmente, mi sono sempre rivolto a terzi, ed i risultati non mi hanno mai pienamente convinto, non sono un fanatico della tecnica, l'ho scritto migliaia di volte pure qua, ad AA preferisco, senza dubbio, Marc Riboud, tanto per citarne uno, ma se uno espone in tale formato, le opere, tecnicamente, DEVONO esser perfette, non buone o discrete, io sono uno di quelli che, a chi si vanta d'averlo lungo, gli chiedo di tirarlo fuori per misurarlo, se tergiversa, lo chiamo pisellino vita natural durante.

Dopo questa, doverosa, premessa, passiamo alla tua proposta di fare insieme l'editing.
Non credo che sia un bene, in tali casi, aprire a "scelte collegiali", le opere sono tue e tua deve essere la scelta di quali esporre, mi sono permesso di far notare quello che, per me, è un difetto non accettabile, in una foto da mostra, ma più in la non vado, potrei, al massimo, continuare sulla stessa strada, evidenziare lacune tecniche, niente di più.
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: consgilio Stampa

Messaggio da NikMik »

Nicola, perché un 50x50 da 6x6 sarebbe così arrischiato?... Come ingrandimento sono poco meno di dieci ingrandimenti, no? Come fare una stampa 24x30cm da negativo 24x36mm. Vedrei quasi più arrischiato una stampa 30x40cm da 24x36mm da questo punto di vista.
A parte il costo e una maggiore cautela nel maneggiare un foglio più grande nei bagni e nell'asciugatura, cosa si deve temere in stampa?
Chiedo per capire...
Ultima modifica di NikMik il 24/08/2017, 10:51, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
areabis
guru
Messaggi: 828
Iscritto il: 21/03/2014, 15:20
Reputation:
Località: Cervia
Contatta:

Re: consgilio Stampa

Messaggio da areabis »

Vedi un po' siamo diversi ma è giusto così, a me nn piace affidarmi ad altri per le mie foto mi
Piace fare tutto da me dallo scatto alla stampa, è il
Bello di fare questo per divertimento, quello che mostro è quello che so fare nel bene e nel male e a mio parere il 6x6 regge tranquillamente il 50x50, la tecnica la trovo necessaria ma nn mi piace che sia fine a se stessa, a me piace fare reportage e quindi, forse, qualche piccola imperfezione può essere anche accettata, ma questo nn vuol dire che nn accetti le critiche, anzi, le tue puntualizzazioni mi fanno
Piacere perché vengono dalla tua esperienza che probabilmente è superiore alla mia e mi fanno riflettere. Comunque quando mi cimento con queste stampe grandi mi diverto un sacco e stampa dopo stampa spero anche di migliorare .... io per un bicchiere in compagnia che sia di vino o di birra ci sono sempre quindi se ti troverai a passare in romagna fatti sentire e lo dico sinceramente

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: consgilio Stampa

Messaggio da vngncl61 II° »

Nicola e Stefano, tutto dipende da chi guarda, personalmente, non credo che "più è grande, meglio è", però se grande dev'essere, deve esserlo prima di tutto tecnicamente, se si decide di stampare un 50 x 50, non s'accettano compromessi e/o scusanti, errori nella maf, défaillances ottiche, sia in ripresa che in stampa, pelature delle luci o chiusure delle ombre... Se si è in grado di garantire tutto ciò, ben vengano le stampe formato lenzuola, se non si è in grado si rinuncia.
Vero è che, una foto possa esser "grande", a prescindere dal formato, ma, se si decide che lo sia anche fisicamente, allora non ci si può esimere dall'esser tecnicamente ineccepibili. Bisogna scegliere, anche nel formato di stampa, se raccontare o descrivere, se si decide per un 50 x 50, significa che il descrivere è importante, più del raccontare, ma allora la descrizione dev'esser perfetta, altrimenti non ha valore. Le descrizioni sommarie, sono come gli identikit, assomigliano a tutti in generale ed a nessuno in particolare.
Come sapete non sono un fan di Adams, non amo quel genere, ma dal punto di vista della tecnica, e della descrizione, non ha eguali, eppure non s'affidava al formato di stampa per esibire le capacità di cui era dotato.
Personalmente, fino ad oggi, di stampe in tale dimensioni, da 6 x 6 che soddisfano i requisiti, ne ho viste pochissime, bastano le dita di una mano per contarle, e vi garantisco che di stampe ne ho viste migliaia, di ogni genere, dal reportage al paesaggio, dal glamour allo still life.
Vedete, un conto è divertirsi, come faccio anch'io, scattando e stampando per me e pochi intimi, un altro è coinvolgere un "pubblico", se tra il pubblico c'è un rompicoglioni par mio, e vi assicuro che si trovano molto più facilmente di quel che sembri, la stroncatura è assicurata.
Ripeto, se si espongono dei 50 x 50, non me ne frega nulla della passione di chi li ha fatti, m'interessa solo che siano ineccepibili, altrimenti si va di 25 x 25, che, specialmente se il racconto è valido, coinvolgono comunque.
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi