
Consigli carta per iniziare a stampare
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:


Re: Consigli carta per iniziare a stampare
anch'io ho dei filtri identici a quelli di gionnired, una confezione che usavo 20 anni fa e una nuova mai aperta. ma come si fa a sapere quando non funzionano più bene?
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Consigli carta per iniziare a stampare
Di solito dopo un po' si scoloriscono visibilmente. Soprattutto con l'uso.
I gradi più alti e più bassi ne risentono di più.
I gradi più alti e più bassi ne risentono di più.
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Consigli carta per iniziare a stampare
Oltrea quanto detto da Silveprint, qualche anno fa Ilford ha cambiato proprio le colorazioni dei filtri e ha aggiunto la gradazione 00; insomma coi filtri nuovi si dovrebbe avere una maggiore estensione delle gradazioni di contrasto (sia nelle gradazioni morbide che in quelle dure) a prescindere dallo scolorimento.anch'io ho dei filtri identici a quelli di gionnired, una confezione che usavo 20 anni fa e una nuova mai aperta. ma come si fa a sapere quando non funzionano più bene?
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: Consigli carta per iniziare a stampare
Oggi ho ricevuto una spedizione con le carte lo sviluppo ed il nuovo set di filtri multigrade ilford.
curiosando ho notato le strane gradazioni dei colori:
Vanno dal giallo arancio del filtro 00 al fuxia del 3 e mezzo, per poi ricominciare
con il 4 che sembra un 1e mezzo piu' chiaro, e al 5 che sembra un 2 e mezzo piu' chiaro.
A questo punto mi chiedo come facciano a funzionare questi filtri e cosa succede se non si mettono filtri con le carte multigrade.
Ciao a tutti
curiosando ho notato le strane gradazioni dei colori:
Vanno dal giallo arancio del filtro 00 al fuxia del 3 e mezzo, per poi ricominciare

A questo punto mi chiedo come facciano a funzionare questi filtri e cosa succede se non si mettono filtri con le carte multigrade.
Ciao a tutti
Re: Consigli carta per iniziare a stampare
In questi giorni vado a prendere anch'io i filtri nuovi Ilford. Per questa prova quelli che avevo hanno funzionato, però probabilmente non al 100%.
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Consigli carta per iniziare a stampare
http://blog.analogica.it/analogica-it/2 ... variabile/A questo punto mi chiedo come facciano a funzionare questi filtri
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: Consigli carta per iniziare a stampare
Mooolto interessante, non spiega pero' le strane gradazioni di colore dal 4 al 5, c'e' qualche fenomeno di metamerismochromemax ha scritto:http://blog.analogica.it/analogica-it/2 ... variabile/A questo punto mi chiedo come facciano a funzionare questi filtri


- Luca Ghedini
- guru
- Messaggi: 819
- Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
- Reputation:
Re: Consigli carta per iniziare a stampare
Ci vedi benissimo... io ho due serie di filtri Ilford e ti confermo che 4 e 4 e mezzo "sembrano" molto meno magenta...marcotre ha scritto:Mooolto interessante, non spiega pero' le strane gradazioni di colore dal 4 al 5, c'e' qualche fenomeno di metamerismochromemax ha scritto:http://blog.analogica.it/analogica-it/2 ... variabile/A questo punto mi chiedo come facciano a funzionare questi filtrio sono io daltonico?
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9692
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Consigli carta per iniziare a stampare
Alla fine ciò che conta è ciò che vede la carta.
Con i filtri Agfa il 4 e il 5 sono praticamente impenetrabili e vanno messi solo prima dell'esposizione pena il buio quasi completo.
Con i filtri Agfa il 4 e il 5 sono praticamente impenetrabili e vanno messi solo prima dell'esposizione pena il buio quasi completo.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

