sono arrivato sul forum cercando informazioni in rete e ho pensato di iscrivermi per chiedere delucidazioni.
Faccio una premessa, mi piace scattare foto ma non sono un fotografo, nel senso non me ne intendo di tecniche e molto spesso sono un "produttore di immagini" che di foto (per fare un parallelo, ho un blog ma questo non fa di me uno scrittore!).
Soltanto da un po' ho iniziato a cercare grossolanamente di curare le inquadrature, la composizione, la simmetria ecc.
Mi piace soprattutto fotografare cose inanimate. Alberi, lampioni, biciclette, ecc.
Da un po' di tempo sto cominciando a carezzare l'idea di comprare una lomo: mi piace l'idea di dover curare il singolo scatto e l'imprevedibilità di quel che ne può uscire.
Ora, trattandosi più che altro di uno "sfizio" al momento, da che prodotto potrei partire? Mi attira molto la Lomo Instant, ma ho visto su ebay a buon prezzo una Diana F+ col flash.
Siamo su due fasce di prezzo diverse e due tipologie diverse. La Diana mi attira di più perché a quanto ho visto - correggetemi se sbaglio - ha più possibilità di avere effetti bizzarri (forte saturazione ecc), solo che ci sarebbe il problema dello sviluppo...vivo in provincia e possibilità di trovare un buon fotografo che faccia un buon lavoro non ce ne sono molte...la Instant invece mi piace perché è istantanea ma non so se dà gli stessi risultati (cercando esempi su google non mi sembrano come quelli della Diana), anche se ho letto c'è chi compra pellicole scadute...
Un parere?
