Consigli per gli acquisti: Olympus Trip 35

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
emag
guru
Messaggi: 598
Iscritto il: 15/12/2017, 21:10
Reputation:
Località: Crema

Re: Consigli per gli acquisti: Olympus Trip 35

Messaggio da emag »

grazie! ci ho provato ed è stato molto facile. ora è perfetto. la pulizia del mirino è veramente alla portata di tutti.

sembra che il mirino tende a raccogliere sporcizia perchè superiormente è chiuso solo da un pezzo di nastro isolante..
quindi se qualcuno acquistando questa macchinetta trovasse dello sporco nel mirino, non dovrebbe far altro che togliere la calotta superiore. ci sono 3 vitine da togliere. una si trova sul lato destro della macchina, sopra alla cerniera. le altre due sono nascoste sotto il manettino di avvolgimento rullino, ma per vederle basta farlo girare nella sua sede. tolte le tre viti, la calotta si può togliere, ma ricordarsi che resta vincolata con un cavo elettrico.
il mirino si raggiunge togliendo il nastro isolante nero.
IMG_1400.JPG
photo_2017-12-16_17-01-08.jpg
altra cosa da fare potrebbero essere le guarnizioni del dorso. si tolgono i rimasugli insistendo con del cotton-fiock bagnato da alcool denaturato (scioglie la vecchia guarnizione) e si rifinisce con pompetta, pennellini e simili. la nuova guarnizione si può ricavate da striscette di spugna adesiva (o neoprene), spessore circa 2mm. nella foto è solo appoggiata :-h
IMG_1422.JPG
IMG_1429.JPG



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
addictedtohate
appassionato
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/08/2018, 16:51
Reputation:

Re: Consigli per gli acquisti: Olympus Trip 35

Messaggio da addictedtohate »

Visto che mercoledì prenderò la mia prima trip, volevo giusto un chiarimento: una volta inserita la pellicola va impostato il valore degli asa e basta? Oltre la focale il resto è tutto automatico? E che pellicola consigliereste? Diciamo che io ho sempre dietro la mia macchina fotografica perchè non si sa mai cosa succede :D

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Consigli per gli acquisti: Olympus Trip 35

Messaggio da graic »

L'esposizione è automatica, occorre ovviamente regolare il fuoco (a stima, ritratto, persona, gruppi, paesaggi)
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
emag
guru
Messaggi: 598
Iscritto il: 15/12/2017, 21:10
Reputation:
Località: Crema

Re: Consigli per gli acquisti: Olympus Trip 35

Messaggio da emag »

si, vanno impostati solo gli asa. metti una qualsiasi pellicola che ti possa venir voglia di usare :)

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Consigli per gli acquisti: Olympus Trip 35

Messaggio da NikMik »

La Trip è stata la mia prima macchina a fine anni70. Funziona ancora perfettamente.
È molto utile il blocco esposizione col pulsante di scatto a metà corsa. Punti qualcosa di sensato per esporre, blocchi, poi ricomponi e scatti. Può limitare il rischio di sottoesposizioni certe in caso di grandi contrasti o controluce.
Ultima modifica di NikMik il 03/09/2018, 20:03, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Consigli per gli acquisti: Olympus Trip 35

Messaggio da NikMik »

Saggio anche impostare gli ASA tirchieggiando di 1 stop (per bianco e nero).

Avatar utente
addictedtohate
appassionato
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/08/2018, 16:51
Reputation:

Re: Consigli per gli acquisti: Olympus Trip 35

Messaggio da addictedtohate »

graic ha scritto:L'esposizione è automatica, occorre ovviamente regolare il fuoco (a stima, ritratto, persona, gruppi, paesaggi)


Grazie!

Avatar utente
addictedtohate
appassionato
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/08/2018, 16:51
Reputation:

Re: Consigli per gli acquisti: Olympus Trip 35

Messaggio da addictedtohate »

NikMik ha scritto:Saggio anche impostare gli ASA tirchieggiando di 1 stop (per bianco e nero).
Proverò sicuramente! Prediligo molto la fotografia in bianco e nero! Grazie del consiglio :)

Jack123
fotografo
Messaggi: 35
Iscritto il: 28/08/2018, 13:30
Reputation:

Re: Consigli per gli acquisti: Olympus Trip 35

Messaggio da Jack123 »

Ma il mirino di questa macchina ha l'inquadratura corretta? Cioè ha le correzioni per farti vedere dove sta effettivamente inquadrando la lente?

Avatar utente
emag
guru
Messaggi: 598
Iscritto il: 15/12/2017, 21:10
Reputation:
Località: Crema

Re: Consigli per gli acquisti: Olympus Trip 35

Messaggio da emag »

ha delle cornici dentro al mirino, ma sono molto spannometriche. vanno bene diciamo sulle lunghe distanze..

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi