... che se il porta-negativo, il porta-ottica ed il piano di proiezione sono complanari della colonna te ne puoi fregare!
Un ottimo sistema per allineare (funziona davvero a meraviglia) è questo: http://www.versalab.com/server/photo/pr ... rallel.htm
CONSIGLI PER MODIFICA I.F.F. EUROGON
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13026
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:


- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: CONSIGLI PER MODIFICA I.F.F. EUROGON
ti ringrazio per il tuo contributo...
A quanto sembra sono riuscito a mettere a piombo l'ingranditore!
ho usato dei metodi molto semplici e "antichi": un filo a piombo, una squadra e una grande lastra di vetro che ho usato inserendola nel piano porta pellicola per verificarne il piano....
dopo diversi ragionamenti e prima di mettere mano all'ingranditore ho capito da cosa dipendeva il fuori piombo anzi, il fuori squadro per la precisione.....
Facendo un solo giro ai 2 piedini del lato destro dell'ingranditore é tornato perfettamente a piombo
domani finirò di mettere in piano anche il tavolo dopodiché farò un ulteriore verifica tra i 3 piani: piano porta pellicola, piano porta ottica e piano di proiezione, con l'ausilio di doppi specchi..

A quanto sembra sono riuscito a mettere a piombo l'ingranditore!

ho usato dei metodi molto semplici e "antichi": un filo a piombo, una squadra e una grande lastra di vetro che ho usato inserendola nel piano porta pellicola per verificarne il piano....


dopo diversi ragionamenti e prima di mettere mano all'ingranditore ho capito da cosa dipendeva il fuori piombo anzi, il fuori squadro per la precisione.....
Facendo un solo giro ai 2 piedini del lato destro dell'ingranditore é tornato perfettamente a piombo

domani finirò di mettere in piano anche il tavolo dopodiché farò un ulteriore verifica tra i 3 piani: piano porta pellicola, piano porta ottica e piano di proiezione, con l'ausilio di doppi specchi..

Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Re: CONSIGLI PER MODIFICA I.F.F. EUROGON
Ciao zioAlex: che sistema usi per mettere in piano i tre piani?zioAlex ha scritto:dopodiché farò un ulteriore verifica tra i 3 piani: piano porta pellicola, piano porta ottica e piano di proiezione, con l'ausilio di doppi specchi..

Cosa sarebbe il sistema degli specchi?
Ho appena completato la costruzione di un tavolo modulare per l'ingranditore (e' un Eurogon con testa BN) e ho previsto delle viti di regolo per la colonna e il piano di stampa, ma mi serve un sistema per registrarlo, oltre a capire quale precisione e' necessaria per la regolazione.
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: CONSIGLI PER MODIFICA I.F.F. EUROGON
Ciao...
Se riesco e se faccio in tempo, faccio una foto per rendere meglio l'idea...
Sinteticamente i due specchi stando paralleli tra loro devono darti l'immagine concentrica verso il centro...
Ok?

Se riesco e se faccio in tempo, faccio una foto per rendere meglio l'idea...
Sinteticamente i due specchi stando paralleli tra loro devono darti l'immagine concentrica verso il centro...
Ok?
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Re: CONSIGLI PER MODIFICA I.F.F. EUROGON
Ciao, forse ho capito: uno va sul piano pellicola con la parte riflettente veso il basso e uno sul piano di stampa con la parte riflettente verso l'alto?
Se e' cosi', come fai ad allineare il piano pellicola con il piano portaottiche?
Grazie
Se e' cosi', come fai ad allineare il piano pellicola con il piano portaottiche?
Grazie
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: CONSIGLI PER MODIFICA I.F.F. EUROGON
Si hai capito bene, i due specchi praticamente si devono guardare.....gergio ha scritto:Ciao, forse ho capito: uno va sul piano pellicola con la parte riflettente veso il basso e uno sul piano di stampa con la parte riflettente verso l'alto?
Se e' cosi', come fai ad allineare il piano pellicola con il piano portaottiche?
Grazie

Prima piano pellicola con piano portaottica si verifica il loro parallelismo ovviamente anche il piano, dopo piano porta pellicola e piano stampa....
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Re: CONSIGLI PER MODIFICA I.F.F. EUROGON
Io sono duro!
potresti spiegarmi meglio come operi con gli specchi?
grazie
potresti spiegarmi meglio come operi con gli specchi?

grazie

Re: CONSIGLI PER MODIFICA I.F.F. EUROGON
se metti due specchi che si guardano uno verso l'altro, guardando uno qualsiasi degli specchi vedrai una sorta di tunnel (dato dalla riflessione reciproca tra gli specchi). Se il tunnel tende a curvare su di un lato, allora gli specchi non sono paralleli, altrimenti se sono paralleli vedrai che il tunnel si sviluppa lungo una retta.
Appena posso vado a provare.
Solo che non ho capito come si fa a vedere tra gli specchi quando gli specchi sono tra il piano portaobiettivo e il piano pellicola (c'e' il soffietto di mezzo): a questo punto farei al contrario, cioe' prima allinerei piano pellicola e piano di stampa (senza montare l'obiettivo) e poi piano obiettivo e piano di stampa (sempre senza obiettivo)
Appena posso vado a provare.
Solo che non ho capito come si fa a vedere tra gli specchi quando gli specchi sono tra il piano portaobiettivo e il piano pellicola (c'e' il soffietto di mezzo): a questo punto farei al contrario, cioe' prima allinerei piano pellicola e piano di stampa (senza montare l'obiettivo) e poi piano obiettivo e piano di stampa (sempre senza obiettivo)
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: CONSIGLI PER MODIFICA I.F.F. EUROGON


scherzi a parte...
Oggi stavo rispondendo a Leo e poi ho perso la risposta...
Comunque domani ve la rispiego in ogni particolare, filo per segno,
se eventualmente non avete capito o avete qualche dubbio, proverò a postare delle foto che magari rendono di +!

ok?

Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: CONSIGLI PER MODIFICA I.F.F. EUROGON
SIETE PRONTI?
Prima di tutto c'é da precisare che questo metodo é preciso ma lo si fa spendendo molto poco, evitando di acquistare strumenti particolari e costosi che magari non riuseremo....
1)
rimediare una lastra di vetro sufficientemente rigida!
Io ho usato una lastra 70x45 cm spessore 0,5 cm!
2)
Servono 2 specchi rettangolari, anche qui le misure + sono grandi e + si possono fare correzioni millesimali!
Per ipotesi diciamo 2 specchi 20x30....
3)
Filo a piombo, livella
4)
tanta pazienza....
La procedura per la messa in piano e il loro parallelismo é obbligatoria partendo dal piano portapellicola poi piano portaottica e infine il pianostampa....
RIPETO! Questa procedura é come "una prova del 9" per verificare se veramente i 3 piani sono perfettamente in piano!
1passo)
Togliere il portapellicola dall'ingranditore e inserite la lastra di vetro,
essendo grande vi tenderà a cadere in avanti, io l'ho "bloccata" mettendo dei libri (di fotografia) come spessore, in modo che la lastra poggi perfettamente sulla guida del piano portapellicola!
Ora in questo modo é come se avete spostato il piano portapellicola fuori dall'ingranditore, ok?
Con la livella, poggiandola sulla lastra, verificate se é in piano perfetto.... Ok?
Per il piano portaottica va smontato il soffietto e SOLO con la livella verificatene il piano, l'iff Eurogon ha la piastra portaottica basculante, quindi ATTENZIONE!!
A questo punto se i 2 piani sono perfettamente in piano non resta altro che ALLLINEARLI con il piano di stampa....
Sull lastra di vetro che é ancora inserita nel piano portapellicola, poggiate uno specchio che "guarda" verso il basso verso il piano di stampa, in questo modo lo specchio vi sta PROIETTANDO il piano (perfetto) del piano portapellicola sul piano di stampa! Ok?
Poggiate l'altro specchio sul piano di stampa che "guarda" verso l'alto praticamente i 2 specchi si devono guardare! Ok?
Ovviamente adesso se il piano di stampa é inclinato ve ne accorgerete dall'immagine concentrica che non si crea...
COME FATE A VEDERLA L'IMMAGINE CONCENTRICA?
Allo specchio superiore andrebbe fatto un foro che guarderete da dietro come da uno spioncino!
Se vi mettete tra i 2 specchi, ALLINEATE SOLTANTO LA VOSTRA CAPOCCHIA!!!
Mi auguro di esserVi stato d'aiuto....
Ci vuole + a spiegarlo che a farlo ma se ancora avete dubbi o non avete capito, non c'é problema.....
Vengo a casa vostra e VI ALLINEO IO!!!


Prima di tutto c'é da precisare che questo metodo é preciso ma lo si fa spendendo molto poco, evitando di acquistare strumenti particolari e costosi che magari non riuseremo....

1)
rimediare una lastra di vetro sufficientemente rigida!
Io ho usato una lastra 70x45 cm spessore 0,5 cm!
2)
Servono 2 specchi rettangolari, anche qui le misure + sono grandi e + si possono fare correzioni millesimali!
Per ipotesi diciamo 2 specchi 20x30....
3)
Filo a piombo, livella
4)
tanta pazienza....


La procedura per la messa in piano e il loro parallelismo é obbligatoria partendo dal piano portapellicola poi piano portaottica e infine il pianostampa....
RIPETO! Questa procedura é come "una prova del 9" per verificare se veramente i 3 piani sono perfettamente in piano!
1passo)
Togliere il portapellicola dall'ingranditore e inserite la lastra di vetro,
essendo grande vi tenderà a cadere in avanti, io l'ho "bloccata" mettendo dei libri (di fotografia) come spessore, in modo che la lastra poggi perfettamente sulla guida del piano portapellicola!
Ora in questo modo é come se avete spostato il piano portapellicola fuori dall'ingranditore, ok?
Con la livella, poggiandola sulla lastra, verificate se é in piano perfetto.... Ok?
Per il piano portaottica va smontato il soffietto e SOLO con la livella verificatene il piano, l'iff Eurogon ha la piastra portaottica basculante, quindi ATTENZIONE!!
A questo punto se i 2 piani sono perfettamente in piano non resta altro che ALLLINEARLI con il piano di stampa....
Sull lastra di vetro che é ancora inserita nel piano portapellicola, poggiate uno specchio che "guarda" verso il basso verso il piano di stampa, in questo modo lo specchio vi sta PROIETTANDO il piano (perfetto) del piano portapellicola sul piano di stampa! Ok?
Poggiate l'altro specchio sul piano di stampa che "guarda" verso l'alto praticamente i 2 specchi si devono guardare! Ok?
Ovviamente adesso se il piano di stampa é inclinato ve ne accorgerete dall'immagine concentrica che non si crea...
COME FATE A VEDERLA L'IMMAGINE CONCENTRICA?
Allo specchio superiore andrebbe fatto un foro che guarderete da dietro come da uno spioncino!
Se vi mettete tra i 2 specchi, ALLINEATE SOLTANTO LA VOSTRA CAPOCCHIA!!!


Mi auguro di esserVi stato d'aiuto....
Ci vuole + a spiegarlo che a farlo ma se ancora avete dubbi o non avete capito, non c'é problema.....
Vengo a casa vostra e VI ALLINEO IO!!!



Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

