Consigli per un neofita e foto

Racconta un tuo scatto, le scelte prese, l'inquadratura, il soggetto, la tecnica di sviluppo e la metodologia di stampa...

Moderatore: etrusco

Avatar utente
andromeda
appassionato
Messaggi: 21
Iscritto il: 11/09/2011, 17:11
Reputation:

Consigli per un neofita e foto

Messaggio da andromeda »

Ciao a tutti!
Frequento questo forum da un annetto, cioè da quando mi sono avvicinato alla fotografia analogica (in realtà alla fotografia in generale). L'estate scorsa ho sprecato qualche rullino qua e là con un paio di macchinette prestate (una zenith ed un yashica), e mi sono divertito a sviluppare i negativi nel bagno di casa. Purtroppo, causa università, la mia verve fotografica non ha avuto più tanto tempo per esprimersi, ed i negativi sono rimasti nel cassetto a stagionare.
Recentemente sono entrato in possesso di uno scanner che offre la possibilità di stampare su pc i negativi - Epson V330, credo che sia piuttosto entry level ma per le mie capacità ed esigenze è anche troppo - ed ho colto l'occasione per riesumare i rullini sviluppati e passarli al computer.

So che è difficile dare un giudizio su delle foto di cui non si conoscono i dettagli tecnici e di cui non si sono visionati "dal vivo" i rullini, e infatti non è questo che vorrei chiedere agli esperti del forum; vorrei invece che mi si desse un parere riguardo alla "composizione" delle foto. Ho letto qualcosa riguardo a regole dei terzi, diagonali eccetera, ed ogni volta che scatto una foto, anche con la classica macchinetta digitale da turista, cerco di mettere in pratica ciò che so. Mi rendo conto che però spesso applicare delle regolette non è abbastanza per rendere una foto "viva" e godibile, spesso ciò che avrei voluto fosse il soggetto della mia foto resta "un po' in disparte", e non è la prima cosa che si nota e salta all'occhio.

Questo è il link ad alcune delle foto che ho scannerizzato: https://www.dropbox.com/sh/qlp9wwobqxk2 ... dKJ/Foto#/.

Chiedo ai guru di dirmi cosa avrebbero migliorato in termini di composizione e dove - ovvio che anche per quanto riguarda ottiche, esposizione, profondità di campo e quant'altro ogni consiglio è ben accetto, ma non è ciò su cui vorrei focalizzarmi ora.
Ringrazio anticipatamente per il tempo speso a guardare le mie foto! :)

P.S. : Ho sentito parlare di foto come "itinerario": cosa si intende esattamente? Ad intuito, credo di aver capito che bisognerebbe impostare una foto cercando di "forzare" in qualche modo il percorso dello sguardo di chi la osserva. Qualcuno potrebbe darmi qualche delucidazione in merito? C'è qualche lettura consigliabile ad un neofita in questo ambito?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: R: Consigli per un neofita e foto

Messaggio da mjrndr »

Intanto che aspetti i guru ti dico la mia opinione da pivello : non mi esprimo sulla resa perché le vedo da cellulare, però dal punto di vista compositivo la cosa buona è che le tue foto hanno un soggetto (sembra una cosa stupida ma non lo è: sai quante volte guardo le mie foto e mi chiedo "e qui che quarzo volevo fotografare?")
Non so se siano tutte dello stesso rullino, ma sono comunque un campionario di foto che credo tutti si siano ritrovati in un rullino o in una sd.
Se posso dare un mio parere per migliorare ti consiglierei, nelle foto di paesaggio, di perdere un po di tempo a cercare prospettive diverse, spesso abbassarsi o fare qualche passo di lato permette di cambiare di molto la resa della foto.
Trovo invece molto interessanti i volti delle persone (Sono tuoi parenti /conoscenti? ) : sembrano visi che bene si prestano a ritratti in bianco e nero, se riesci a convincerli a posare per te potresti ottenere belle foto.
Come libro sulla composizione io mi trovo bene con quello di Michael Freeman: chiaro e ben esposto, secondo me è un buon punto di partenza.
My two cents


Andrea

Avatar utente
andromeda
appassionato
Messaggi: 21
Iscritto il: 11/09/2011, 17:11
Reputation:

Re: Consigli per un neofita e foto

Messaggio da andromeda »

Ho trovato il libro e ho iniziato un po' a leggerlo, tratta di fotografia digitale ma immagino che dato l'argomento la cosa non sia rilevante. Lo trovo interessante, e per quel poco che visto finora, abbastanza chiaro. Grazie della dritta!
Tornando alle foto, sono di due, tre rullini scattati nel giro di un mesetto, tutti sviluppati nel bagno di casa mia (per la gioia di mia madre :P). Ho comprato su ebay proprio oggi una Yashica FX-3 super 2000, dato che la macchina che ho al momento ha qualche problema con le batterie, e degli efke kb 100, sperando di re-iniziare presto con la pratica interrotta un anno fa. Ho fatto un buon acquisto?
Ci sono dei soggetti/tipi di fotografia particolarmente adatti per un neofita che vuol fare pratica? Del tipo qualcosa che spinga a dover per forza pensare ai "fondamentali"?

Avatar utente
mjrndr
guru
Messaggi: 1261
Iscritto il: 21/06/2012, 10:19
Reputation:
Località: Bergamo

Re: R: Consigli per un neofita e foto

Messaggio da mjrndr »

Beh, trattandosi di composizione digitale o analogico non fa differenza, la yashica ce l'ho anche io e mi ci trovo davvero bene, ha una buona ergonomia secondo me. Per quanto riguarda quali foto siano più propedeutiche non ne ho idea, l'unico consiglio che mi sento di darti è di ritagliarti del tempo per fotografare da solo : si è più attenti al ambiente, si dedica più tempo alla composizione senza innervosire nessuno. E poi quando giro con macchina fotografica e ipod mi rilasso e riesco a pensare alle mie cose con calma, o semplicemente a non pensare a nulla. A quel punto poco importa che poi le foto facciano schifo :D
Ah, se poi hai la possibilità di tornare spesso nello stesso luogo (per esempio io ho Milano come meta fotografica) aiuta a superare la "sindrome del turista" e a fotografare particolari o scorci più insoliti.
I miei soliti two cents

Andrea

Avatar utente
Nicola_Agnoletto
appassionato
Messaggi: 22
Iscritto il: 05/09/2012, 0:17
Reputation:
Località: Volpago del Montello (TV)

Re: Consigli per un neofita e foto

Messaggio da Nicola_Agnoletto »

Anche io possiedo una Yashica FX-3, macchina molto buona secondo me, alla qualche puoi montarci anche ottiche Zeiss, che non è cosa da poco, senza sottovalutare gli obiettivi Yashica serie ML! Riuguardo ai consigli sulla composizione non ho molto da dirti essendo anche io un neofita, però posso dirti che conoscendo un pò i fondamentali ed utilizzando il cuore ed il cervello nel modo corretto, otterrai sicuramente dei buoni scatti. Concordo con la questione della fotografia in solitario, non avendo altre persone che ti mettono sottopressione riesci a concentrarti meglio, e svolgere con più calma il lavoro. Gli scatti che hai effettuato mi piacciono comuque, l' utilizzo del BN in certe foto è davvero azzeccato ;)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi