Frequento questo forum da un annetto, cioè da quando mi sono avvicinato alla fotografia analogica (in realtà alla fotografia in generale). L'estate scorsa ho sprecato qualche rullino qua e là con un paio di macchinette prestate (una zenith ed un yashica), e mi sono divertito a sviluppare i negativi nel bagno di casa. Purtroppo, causa università, la mia verve fotografica non ha avuto più tanto tempo per esprimersi, ed i negativi sono rimasti nel cassetto a stagionare.
Recentemente sono entrato in possesso di uno scanner che offre la possibilità di stampare su pc i negativi - Epson V330, credo che sia piuttosto entry level ma per le mie capacità ed esigenze è anche troppo - ed ho colto l'occasione per riesumare i rullini sviluppati e passarli al computer.
So che è difficile dare un giudizio su delle foto di cui non si conoscono i dettagli tecnici e di cui non si sono visionati "dal vivo" i rullini, e infatti non è questo che vorrei chiedere agli esperti del forum; vorrei invece che mi si desse un parere riguardo alla "composizione" delle foto. Ho letto qualcosa riguardo a regole dei terzi, diagonali eccetera, ed ogni volta che scatto una foto, anche con la classica macchinetta digitale da turista, cerco di mettere in pratica ciò che so. Mi rendo conto che però spesso applicare delle regolette non è abbastanza per rendere una foto "viva" e godibile, spesso ciò che avrei voluto fosse il soggetto della mia foto resta "un po' in disparte", e non è la prima cosa che si nota e salta all'occhio.
Questo è il link ad alcune delle foto che ho scannerizzato: https://www.dropbox.com/sh/qlp9wwobqxk2 ... dKJ/Foto#/.
Chiedo ai guru di dirmi cosa avrebbero migliorato in termini di composizione e dove - ovvio che anche per quanto riguarda ottiche, esposizione, profondità di campo e quant'altro ogni consiglio è ben accetto, ma non è ciò su cui vorrei focalizzarmi ora.
Ringrazio anticipatamente per il tempo speso a guardare le mie foto!

P.S. : Ho sentito parlare di foto come "itinerario": cosa si intende esattamente? Ad intuito, credo di aver capito che bisognerebbe impostare una foto cercando di "forzare" in qualche modo il percorso dello sguardo di chi la osserva. Qualcuno potrebbe darmi qualche delucidazione in merito? C'è qualche lettura consigliabile ad un neofita in questo ambito?