Sono più o meno nella stessa situazione, volendo cominciare a stampare a casa sto cercando un ingranditore.
Il mio dubbio piu grande era sulla testa, è consigliabile cominciare con un classico ingranditore a condensatori con i filtri o può essere una buona soluzione prendere direttamente una testa colore?? in futuro vorrei provare a stampare il colore ma comunque sarebbe il mio primo ingranditore quindi cercherei un approcio "didattico" alla stampa
Ciao
consigli su acquisto primo ingranditore?
Moderatori: chromemax, Silverprint
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato
Re: consigli su acquisto primo ingranditore?
Ciao.amstrod83 ha scritto:ho trovato un:
meopta opemus 6a con testa color 3, con due ottiche, un 50 mm f/3.5 Roedenstock Trinar ed un Meopta Anaret 80 f/4.5.
il tutto a 100 euro spese di spedizione comporese.che ne dite? è una buona offerta?
io sono quello che ha in vendita l'Opemus 6 linkato da KappA....
quindi l'Opemus 6 l'ho usato un pochino (ne avevo 2 ed uno l'ho già venduto)
Il prezzo che dici sembra buono ma, oltre a farti notare che l'ottica 50mm mi sembra decisamente patacca, mi permetto di suggerirti di verificare le seguenti cose, alcune più scontate altre meno:
-verifica che ci sia l'alimentatore
- verifica quali mixing chamber ci sono: la testa colore Opemus Color3 usa diverse scatole di miscelazione in funzione del formato negativo.
-verifica se c'è la lampada funzionante: (è un 12V 100 W: non costa moltissimo ma devi sbatterti a comprarla).
- verifica se c'è il timer ed altri accessori.
100 Euri sono un buon prezzo, ma basta che manchino 2 cose e diventano 250 Euri in un battibaleno (sempre se le trovi...)
Re: consigli su acquisto primo ingranditore?
acc...
tutte le cose che hai elencato ovviamente non le ho valutate prima dell'acquisto .... ed il fatto è che, preso dalla fretta, ho già fatto l'acquisto.
del Trinal ero già stato messo al corrente da Kappa.... l'avevo messo in preventivo.
per quanto riguarda invece il resto spero di essermi salvato...
ho fatto qualche (pessima) foto dell'oggetto ieri poco dopo l'arrivo del pacco: le carico così, se vi va, mi date una mano a capire se manca qualcosa:
(scusate la mia totale incompetenza in materia, parto praticamente da zero totale in questo ramo)
-quello bianco con la presa credo sia l'alimentatore, anche se non so se è il suo originale
-c'è un piano con una "antina" in vetro, marchiato HAMA, che credo si tratti del marginatore
-due scatolette arancioni, una contenente un semplice vetrino trasparente, una con sopra scritto 60x60 24x36 e contenente una sorta di cornice in metallo
-due aggeggi neri che si aprono a libro (si tratta dei portanegativi?) uno in metallo e uno in plasticaccia.... quello in metallo all'interno ha una cornicetta metallica simile a quella contenuta nella scatoledda citata sopra
-gli obiettivi con relativo copribiettivo, uno già montato e uno nella sua scatoletta
-un filtro rosso che credo non sia il suo originale ma il venditore mi aveva avvisato che sarebbe stato necessario fare un accrocco per "installarlo"
-due manuali in inglese scaricati da internet che probabilmente spiegano il funzionamento dell'ingranditore e un manuale originale che probabilmente spiega il funzionamento della testa colore
questo era il contenuto.... manca qualche cosa?
ho attaccato la macchina e come vedi in foto luce la fa, ho provato a alzare al massimo il colore e la luce proiettata diventa blu, rossa o gialla a seconda di che rotella giro.... ma di più non so, non ti so dire se la lampada sia quella giusta o meno dato che non so come ci si arrivi alla lampada
sono convintissimo che l'oggetto che tu offra abbia decisamente valore maggiore di quello che sono andato ad acquistare....l'avevo valutato molto prima dell'acquisto, il problema è che non avevo i fondi sufficienti per acquistarlo e ho dovuto arrangiarmi in qualche modo.... spero solo di non aver preso una fregatura colossale.
tutte le cose che hai elencato ovviamente non le ho valutate prima dell'acquisto .... ed il fatto è che, preso dalla fretta, ho già fatto l'acquisto.
del Trinal ero già stato messo al corrente da Kappa.... l'avevo messo in preventivo.
per quanto riguarda invece il resto spero di essermi salvato...
ho fatto qualche (pessima) foto dell'oggetto ieri poco dopo l'arrivo del pacco: le carico così, se vi va, mi date una mano a capire se manca qualcosa:
(scusate la mia totale incompetenza in materia, parto praticamente da zero totale in questo ramo)
-quello bianco con la presa credo sia l'alimentatore, anche se non so se è il suo originale
-c'è un piano con una "antina" in vetro, marchiato HAMA, che credo si tratti del marginatore
-due scatolette arancioni, una contenente un semplice vetrino trasparente, una con sopra scritto 60x60 24x36 e contenente una sorta di cornice in metallo
-due aggeggi neri che si aprono a libro (si tratta dei portanegativi?) uno in metallo e uno in plasticaccia.... quello in metallo all'interno ha una cornicetta metallica simile a quella contenuta nella scatoledda citata sopra
-gli obiettivi con relativo copribiettivo, uno già montato e uno nella sua scatoletta
-un filtro rosso che credo non sia il suo originale ma il venditore mi aveva avvisato che sarebbe stato necessario fare un accrocco per "installarlo"
-due manuali in inglese scaricati da internet che probabilmente spiegano il funzionamento dell'ingranditore e un manuale originale che probabilmente spiega il funzionamento della testa colore
questo era il contenuto.... manca qualche cosa?
ho attaccato la macchina e come vedi in foto luce la fa, ho provato a alzare al massimo il colore e la luce proiettata diventa blu, rossa o gialla a seconda di che rotella giro.... ma di più non so, non ti so dire se la lampada sia quella giusta o meno dato che non so come ci si arrivi alla lampada
sono convintissimo che l'oggetto che tu offra abbia decisamente valore maggiore di quello che sono andato ad acquistare....l'avevo valutato molto prima dell'acquisto, il problema è che non avevo i fondi sufficienti per acquistarlo e ho dovuto arrangiarmi in qualche modo.... spero solo di non aver preso una fregatura colossale.
Ultima modifica di amstrod83 il 17/05/2012, 23:30, modificato 3 volte in totale.
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: consigli su acquisto primo ingranditore?
se posso intervenire, non conosco l'ingranditore però si quelle che hai descritto sono le mascherine per il negativo...
per la lampada prova a seguire il filo e vedi dove va, forse ha un semplice portalampada montato dal di sotto, oppure verifica dal libretto d'istruzioni, anche se non é scritto in italiano ci sono le immagini dove avrai anche la descrizione del tipo di lampada che adotta...
per la lampada prova a seguire il filo e vedi dove va, forse ha un semplice portalampada montato dal di sotto, oppure verifica dal libretto d'istruzioni, anche se non é scritto in italiano ci sono le immagini dove avrai anche la descrizione del tipo di lampada che adotta...
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato