Cari amici,
ho la possibilità di prendere un buon usato 35mm minolta solo corpo in condizioni eccezzionali, si tratta di una dynax7 e di una dynax9 ultima serie minolta. Sarei tentato per la dynax7 di cui ne dicono sempre un gran bene ma anche la 9 sembra davvero una gran reflex. Chi mi da un consiglio su quale prendere, pro e contro e magari quale ottica cercare? Credo che anche le ultime zeiss per la serie alfa sony vadano bene.
Consigli su minolta dynax7 Dynax9
Moderatore: etrusco


Re: Consigli su minolta dynax7 Dynax9
Due ottime Reflex professionali.
Occhio però alla 9.
E' uscita prima dell'avvento delle ottiche SSM (Super Sonic Motor) quindi non è compatibile con tali ottiche e non supporta la funzione D delle ottiche che ne sono provviste.
Questo fatto ti protrebbe creare qualche problema soprattutto nel caso volessi utilizzare le moderne ottiche Zeiss per il sistema Sony.
All'uscita delle nuove ottiche a suo tempo, Minolta a richiesta provvedeva ad un upgrade della macchina per ovviare a tale problema, oggi non so se sia ancora possibile farlo in qualche modo.
Ad ogni buon conto sarebbe bene informarsi se la macchina è stata a suo tempo modificata dalla casa.
Altrimenti prendi la 7 che non ha nulla da invidiare alla 9, anzi, e vivi sereno.
Occhio però alla 9.
E' uscita prima dell'avvento delle ottiche SSM (Super Sonic Motor) quindi non è compatibile con tali ottiche e non supporta la funzione D delle ottiche che ne sono provviste.
Questo fatto ti protrebbe creare qualche problema soprattutto nel caso volessi utilizzare le moderne ottiche Zeiss per il sistema Sony.
All'uscita delle nuove ottiche a suo tempo, Minolta a richiesta provvedeva ad un upgrade della macchina per ovviare a tale problema, oggi non so se sia ancora possibile farlo in qualche modo.
Ad ogni buon conto sarebbe bene informarsi se la macchina è stata a suo tempo modificata dalla casa.
Altrimenti prendi la 7 che non ha nulla da invidiare alla 9, anzi, e vivi sereno.
Re: Consigli su minolta dynax7 Dynax9
quoto i piani alti, anche se mi sembra che NEW SAR faccia ancora l'upgrade per l'SSM....
le lenti buone non mancano, partendo dal 35-70 f4 al mitico beercan, 2 ottiche ottime che porteresti a casa con circa 150-180€...
le lenti buone non mancano, partendo dal 35-70 f4 al mitico beercan, 2 ottiche ottime che porteresti a casa con circa 150-180€...
Re: Consigli su minolta dynax7 Dynax9
Intendi il 70 210 f4?franny71 ha scritto:il mitico beercan
Grazie delle risposte. Sapete se i corpi hanno entrambe la fuzione di riavvolgimento automatico del rullo semi esposto all'ultimo frame? Mid reload mi pare si chiami. Molto utile per me che cambio spesso emulsione.
Ho visto poi che esistono anche con la scritta maxxum9 maxxum7 al posto di dynax. in cosa differiscono?
-
- esperto
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 01/03/2012, 14:04
- Reputation:
- Località: Zena!!!
Re: Consigli su minolta dynax7 Dynax9
Sia la 7 che la 9 hanno il riavvolgimento della pellicola con selezione del fotogramma.
"Dynax" nel mercato Europeo, "Maxxum" in quello Americano, "α" (alpha) in Giappone... sono le stesse identiche macchine ;)
Puoi comparare le 2 macchine QUA

"Dynax" nel mercato Europeo, "Maxxum" in quello Americano, "α" (alpha) in Giappone... sono le stesse identiche macchine ;)
Puoi comparare le 2 macchine QUA


