Consiglio acquisto ingranditore B/W

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
codenathan
fotografo
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/07/2014, 9:37
Reputation:

Re: Consiglio acquisto ingranditore B/W

Messaggio da codenathan »

Altra risposta dell'inserzionista alla mia domanda che stavolta era dettagliata:

L ' unità con condensatori é quella di serie e copre tutti i formati senza bisogno di combinare o sostituire niente.
Si possono usare obiettivi fino ad 80mm senza operare alcuna manovra.
In rete può trovare il manuale dell ingranditore dove si evince quanto le ho detto in maniera più chiara e tecnica di quanto io possa fare.
Per le ottiche ne ho tantissime, domani posso farle sapere cosa ho di adatto a questo ingranditore.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Daniele Giorgis
fotografo
Messaggi: 80
Iscritto il: 07/02/2012, 17:46
Reputation:
Località: Cuneo

Re: Consiglio acquisto ingranditore B/W

Messaggio da Daniele Giorgis »

Ciao,
scusa non ho capito se sta parlando dell'M605 testa colore o dell' M601BW
L ' unità con condensatori é quella di serie e copre tutti i formati senza bisogno di combinare o sostituire niente.
Si possono usare obiettivi fino ad 80mm senza operare alcuna manovra.
In rete può trovare il manuale dell ingranditore dove si evince quanto le ho detto in maniera più chiara e tecnica di quanto io possa fare.
Per le ottiche ne ho tantissime, domani posso farle sapere cosa ho di adatto a questo ingranditore.
In realtà ha fatto un po' di confusione. (spero di non farne io)
I condensatori vanno utilizzati in coppia con il loro obiettivo, perchè il condensatore serve a convogliare la luce che arriva dalla lampada opalina in maniera "uniforme" sul piano pellicola rispetto al cono di ripresa dell'obbiettivo e alla dimensione stessa del fotogramma da stampare (35mm, 6x6, 6x7,6x9 ecc).

La testa luce diffusa invece ha una lampada alogena con una specie di parabola. La sorgente luminosa va a finire dentro un box dove la luce rimbalza e viene proiettata in maniera "uniforme" tramite un opalino.
Non c'è il discorso che c'era prima (condensatore /obiettivo) uno per tutto.
Forse passando da un formato all'altro hai una perdita di luce, ma non ricordo bene.

Se ho fatto tavanate ditemelo.
Spero di esser stato di aiuto, ciao!
Ultima modifica di Daniele Giorgis il 09/07/2014, 8:53, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
codenathan
fotografo
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/07/2014, 9:37
Reputation:

Re: Consiglio acquisto ingranditore B/W

Messaggio da codenathan »

Il 601...da come mi ha risposto a molte alternative da propormi però non so se fidarmi anche perché non posso "toccare con mano" e non sono espertissimo

Avatar utente
Daniele Giorgis
fotografo
Messaggi: 80
Iscritto il: 07/02/2012, 17:46
Reputation:
Località: Cuneo

Re: Consiglio acquisto ingranditore B/W

Messaggio da Daniele Giorgis »

poi per carità questa è la versione pignola.
Puoi anche usare un condensatore per l'80mm con il 50mm. Funziona non è che non funziona.

Potrebbe capitare (dovrei fare un po' di prove) che la luce ti arrivi "male" per il 50mm..
In teoria, per come ragiono io, non dovrebbe succedere perchè il condensatore 80mm mi proietta la luce sul piano pellicola in maniera uniforme (perpendicolare al piano pellicola), mal che vada illumina una zona più estesa del piano pellicola e il 50mm copre un'area differente rispetto all'80 (quindi hai evidenti vignettature)..
Però tanto stai stampando il 35mm,che prende la zona centrale e dovresti essere a posto..

non so. appena ho tempo dovrei fare 2 prove.. ma non ti assicuro nulla sul breve tempo.
Sono giorni difficili :)

Avatar utente
codenathan
fotografo
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/07/2014, 9:37
Reputation:

Re: Consiglio acquisto ingranditore B/W

Messaggio da codenathan »

No ma figurati anzi ti e vi ringrazio infinitamente per il vostro tempo.
Grazie
Andrea

Avatar utente
electro-x
guru
Messaggi: 562
Iscritto il: 25/07/2012, 15:28
Reputation:

Re: Consiglio acquisto ingranditore B/W

Messaggio da electro-x »

....a me pare che, dalle risposte che ti ha dato, l'inserzionista abbia le idee abbastanza confuse sul funzionamento dell'ingranditore.

Avatar utente
codenathan
fotografo
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/07/2014, 9:37
Reputation:

Re: Consiglio acquisto ingranditore B/W

Messaggio da codenathan »

Ho paura che tu abbia ragiona

Avatar utente
Bruno0.5
guru
Messaggi: 390
Iscritto il: 26/08/2013, 11:12
Reputation:
Località: Busto Arsizio

Re: Consiglio acquisto ingranditore B/W

Messaggio da Bruno0.5 »

Daniele Giorgis ha scritto:...Puoi anche usare un condensatore per l'80mm con il 50mm. Funziona non è che non funziona...
..Potrebbe capitare (dovrei fare un po' di prove) che la luce ti arrivi "male" per il 50mm...
Funziona benissimo e la luce arriva bene.
Ci ho stampato il 35mm per una trentina di anni in quel modo prima di prendermi (penso un annetto fa) il sivocon 50.
Usando quest'ultimo la luce è più concentrata (deve coprire un area minore rispetto al 6x6) e quindi hai a disposizione più luce, tutto qui.
Ovviamente non è possibile fare il contrario. Usare il sivocon 50 per il 6x6 è causa di forte vignettatura.

Il Durst M601 veniva venduto con i condensatori per il 6x6 e il sivocon 50 era venduto solo come opzionale.

Il sivocon 50 non è facile da trovare quindi se vi capita acquistatelo senza indugio! ;)

Avatar utente
alexmare93
guru
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
Reputation:

Re: Consiglio acquisto ingranditore B/W

Messaggio da alexmare93 »

Sta accadendo il contrario, Bruno!!! Sono in cerca di un sivocon 80 da mesi e l'unica alternativa è su ebay a 95€!!
Mentre per il 50, ho trovato (parlo sempre di mesi fà) un sacco di annunci. A quanto pare tutti vogliono riprendere con il 6x6!! :(
Alessandro

Avatar utente
Bruno0.5
guru
Messaggi: 390
Iscritto il: 26/08/2013, 11:12
Reputation:
Località: Busto Arsizio

Re: Consiglio acquisto ingranditore B/W

Messaggio da Bruno0.5 »

alexmare93 ha scritto:Sta accadendo il contrario, Bruno!!! ...
Io feci fatica a trovare il sivocon 50. Lo comprai da un inglese per 38 €. :(
Strano però che non si trovino i sivocon 80 che dovrebbero far parte del corredo normale dell'ingranditore.
Probabilmente veniva subito sostituito e poi smarrito da qualche parte.
Quindi all'atto delle vendita, l'ingranditore si trova nella configurazione per il 35mm.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi