Consiglio camera oscura

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
giovannis
appassionato
Messaggi: 2
Iscritto il: 23/08/2013, 10:40
Reputation:

Consiglio camera oscura

Messaggio da giovannis »

buongiorno a tutti!

Visto che ho una stanza di 16mq inutilizzata in casa (oltretutto climatizzata autonomamente, quindi con le temperature dovrei essere a posto) stavo pensando di allestire una camera oscura.

Mi sono informato su tutti i materiali necessari; ho trovato però anche offerte di camere oscure complete, tra cui una in particolare, nella mia zona (quindi posso prelevare il tutto a mano) composta da un Durst 601 con due obiettivi per 35 e 6x6 (un componon e un kumuranon), bacinelle, timer, focometro, vari pacchi di carta, chimici ancora sigillati etc etc insomma tutto il necessario a 200€ con forse possibilità di scendere ulteriormente con la cifra visto che l'annuncio è di due mesi fa.

Ovviamente tutto per il bn ma non mi interessa il colore.

Che dite? Per l'ingranditore cosa devo controllare?

Altra cosa: la mancanza dell'acqua corrente nella stanza è un problema? Contate che ho il bagno attaccato.

Grazie :)



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

Re: Consiglio camera oscura

Messaggio da claudio44 »

credo che dovresti spostare la richiesta a un'altra sezione, mi meraviglio che non ti abbiano ancora risposto... per parte mia 200 euro per tutto il materiale è un buon prezzo, il durst m 601 è un vecchio ingranditore, ma terribilmente robusto, chissà se ha la testa a colori o condensatori, se la testa a colori, cioè una specie di protuberanza sulla testa con tre manopoline colorate, sarai facilitato per la stampa con la carta a contrasto variabile, se è quello a condensatori otterrai stampe più contrastate;
Cosa devi controllare.. la cosa migliore è accenderlo e vedere, con l'obiettivo inserito, se illumina uniformenete il piano di stampa, se la testa sale e scende senza intoppi, se ha ruggine, se fa giochi di qualche tipo, ma visto il tipo di ingranditore, che ha anche un tirante di metallo che aiuta il movimento della testa, non credo dovresti avere problemi; se è ha condesatori controllane lo stato, se ha la testa a colori vedi se si accende, perché potrebbe essere guasto il trasformatore;
no, la mancanza di acqua corrente non è per nulla un problema in camera oscura, semmai il problema è che spesso le camere oscure non sono abbastanza.. oscure, specie di giorno; allora prendi pure tutto, e buon divertimento, perché ti divertirai non solo a stampare, ma anche a organizzare la camera oscura :)
dimenticavo.. controlla anche le ottiche, se hanno graffi o muffe, se il diaframma si apre e chiude regolarmente e se tutte le lamelle del diaframma sono integre.. se vedi che si forma, chiudendo il diaframma un ovale piuttosto che un cerchio, vuol dire che è rotto...e ancora.. dovresti avere sia i condesatori per il 35 mm che per il 6x6 se è quello con la testa a colori, dovresti avere le scatole di specchi sia per il 35mm che per il 6x6

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Consiglio camera oscura

Messaggio da luca_dega »

aggiungerei di controllare che non manchi nulla, come ad es. il cassetto portafiltri (se è a condensatori), il portanegativi, ecc...
io andrei su Google in cerca di immagini il più varie ed esaustive in modo da capire di quali pezzi è composto un M601....poi potresti scaricare il manuale in Inglese che ho appena inserito qui:

http://www.analogica.it/manuale-durst-m ... t6040.html


poi, potresti spostare questo thread nella sezione apposita, chiamata con molta fantasia "Ingranditori", qui:

http://www.analogica.it/ingranditori-f11.html

:-h

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Consiglio camera oscura

Messaggio da Pacher »

Claudio44 e Luca hanno detto tutto, aggiungo solo che ha quel prezzo deve essere completa di tutto. Vetrini e mascherine per tutti i formati. Obiettivi e condensatori puliti. Calcola che poi cercare i pezzi separati costa caro ammesso che si trovino. :)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi