Consiglio dagli audiofili del forum

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Maucas69
guru
Messaggi: 401
Iscritto il: 05/04/2012, 18:53
Reputation:
Località: Cosenza/Napoli

Consiglio dagli audiofili del forum

Messaggio da Maucas69 »

Salve,vorrei mettere su un impiantino discreto nella stanza da letto :D
Un rivenditore mi consiglia questo abbinamento:

come da telefonata ti passo gli articoli da me individuati per il possibile
impianto per la stanzetta che mi hai descritto.
grazie

b&w 684s2 (diffusori)
rega brio r (amplificatore )
lettore cd marantz cd 5005 (usato con garanzia) oppure denon dcd 520ae (nuovo)
cavi adeguati
docking station ipod/iphone (0ptional)
Il tutto per la "modica" cifra di 2000,00 euri....

Poi sento parlare di DAC....
Mi aiutate??


Chi guarda una mia fotografia sta guardando i miei pensieri.(Mimmo Iodice)
Un negativo e' per sempre. (Kodak?! :-))

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Consiglio dagli audiofili del forum

Messaggio da Silverprint »

Ciao Maurizio!

Che diavolo ci fai con il CDP? Non si usano più! :))

Prendi un vecchio laptop e ci colleghi un dac usb, va meglio e (volendo) costa meno (anche 200 euro, l'ottimo M2tech). Ci suoni tutti i tipi di file, anche ad alta risoluzione e ti risparmi la tortura di sentire roba compressa.

Io personalmente per un impiantino minimal prenderei delle casse attive, che grazie ai controlli sono molto più facilmente gestibili in ambienti non dedicati; ambienti in cui il posizionamento errato potrebbe rovinare anche ottimi diffusori.
Delle Adam serie AX, per esempio, anche quelle col woofer da 5" hanno un bel suono pieno.

Con meno della metà (imho) vai meglio e se ti gira te lo porti anche in vacanza.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Maucas69
guru
Messaggi: 401
Iscritto il: 05/04/2012, 18:53
Reputation:
Località: Cosenza/Napoli

Re: Consiglio dagli audiofili del forum

Messaggio da Maucas69 »

Ciao,Andrea,dici che qualitativamente sia al livello di un sacd?
È fammi capire....avendo un portatile,collegandoci un convertitore DAC e casse attive (amplificate,giusto?) ho la stessa qualità audio della combinazione postata?? E dove li prendo i files ad alta risoluzione?
Chi guarda una mia fotografia sta guardando i miei pensieri.(Mimmo Iodice)
Un negativo e' per sempre. (Kodak?! :-))

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Consiglio dagli audiofili del forum

Messaggio da Silverprint »

Con alcuni DAC e software player puoi anche gestire e convertire i file di tipo DSD (quelli del SACD). Ma i file DSD non sono gli unici ad alta definizione, ci sono molte cose disponibili in PCM con bit rate e campionamenti elevati. Ci sono varie case discografiche che distribuiscono file in alta risoluzione e in rete... (non si dice).
Comunque, sì, usando un pc come file player puoi avere una qualità più alta che non quella CD, ormai considerata di livello base, senza i problemi intrinseci dei CD (correzione errori, jitter, etc). C'è anche il vantaggio di poter avere una raccolta sconfinata in uno spazio irrisorio, la possibilità di fare playlist a piacimento o di organizzare la raccolta come si preferisce, etc.

Personalmente per gli impianti "economici" destinati ad ambienti non ottimizzati sono favorevole ai diffusori attivi per varie ragioni. La più importante è che normalmente i diffusori attivi hanno dei controlli specifici per compensare diversi posizionamenti in ambiente. Poi perché sicuramente gli amplificatori incorporati sono adatti; perché sono normalmente multi-amplificati (un amplificatore per via con cross-over elettronico) garantendo distorsione più bassa e molta più dinamica; perché utilizzano un collegamento a livello di linea (normalmente bilanciato) rendendoli quasi insensibili al variare dei cavi.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
rugge#55
esperto
Messaggi: 200
Iscritto il: 16/12/2012, 18:15
Reputation:

Re: Consiglio dagli audiofili del forum

Messaggio da rugge#55 »

In particolare, che modello di Adam consigli?
Sono anche io interessato....
E per collegare un giradischi analogico al PC?
Come si capisce dalle domande, sono un completo imbranato.... :ymblushing:
Grazie fin d' ora!

Fabrizio Ruggeri

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Consiglio dagli audiofili del forum

Messaggio da Silverprint »

rugge#55 ha scritto:In particolare, che modello di Adam consigli?
Credo che Adam sia un'ottima ditta. Personalmente ho avuto le piccole A5X, quasi le più piccine della gamma e le ho trovate dall'eccellente rapporto q/p. Credo sia quasi impossibile fare meglio con componenti separati e budget simile.

Collegare un giradischi al PC non è molto banale, invece. Bisogna pure capire quale sia il budget ed il livello qualitativo richiesto.
Ci sono apparecchietti economici integrati e soluzioni professionali anche molto costose, con variazioni di qualità e prezzo enormi.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Maucas69
guru
Messaggi: 401
Iscritto il: 05/04/2012, 18:53
Reputation:
Località: Cosenza/Napoli

Re: Consiglio dagli audiofili del forum

Messaggio da Maucas69 »

Grazie,Andrea. Una coppia di adam a5 costa dai 500 ai 600 euro....poi un convertitore dac credo intorno ai 200,00 e sarei a posto??
Chi guarda una mia fotografia sta guardando i miei pensieri.(Mimmo Iodice)
Un negativo e' per sempre. (Kodak?! :-))

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Consiglio dagli audiofili del forum

Messaggio da Silverprint »

Altro hardware non serve!
Forse un paio di stand per i diffusori, ma possono anche essere messi altrove, visti i controlli.

Dovrai poi scaricare un programma di gestione dei file tipo Foobar e settare il PC in modo da avere una trasmissione dati bit-perfect verso l'uscita USB.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Maucas69
guru
Messaggi: 401
Iscritto il: 05/04/2012, 18:53
Reputation:
Località: Cosenza/Napoli

Re: Consiglio dagli audiofili del forum

Messaggio da Maucas69 »

ah....ok......e cosa sarebbero gli "stand"??? :-)
Chi guarda una mia fotografia sta guardando i miei pensieri.(Mimmo Iodice)
Un negativo e' per sempre. (Kodak?! :-))

Avatar utente
rugge#55
esperto
Messaggi: 200
Iscritto il: 16/12/2012, 18:15
Reputation:

Re: Consiglio dagli audiofili del forum

Messaggio da rugge#55 »

Piedistalli, belli pesanti, poi vai di punte, contropunte, tappeti, tube traps, entri nel tunnel e non ne esci più.... :wall:

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi