Consiglio ingranditore a riposo

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
enricofilippi
esperto
Messaggi: 139
Iscritto il: 31/12/2015, 12:00
Reputation:

Consiglio ingranditore a riposo

Messaggio da enricofilippi »

Ciao a tutti,
ho un durst M805 color, quando non lo uso come devo "metterlo a riposo"?
Ho letto che la testa è meglio lasciarla in alto e chiudere il soffietto della messa a fuoco.
Confermate e avete altri suggerimenti?

grazie mille!



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Consiglio ingranditore a riposo

Messaggio da Silverprint »

Testa in alto, alimentazione scollegata, soffietto né troppo chiuso, né troppo aperto, portanegativi chiuso, un telo per evitare s'impoleveri, e ambiente non umido.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12564
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Consiglio ingranditore a riposo

Messaggio da chromemax »

Per il soffietto è indifferente, evitando sempre le condizioni estreme (tutto chiuso e tutto stirato); la testa tutta alta in modo da lasciare a riposo la molla di contrappeso che se tenuta sempre in tensione, alla lunga potrebbe sfibrarsi.
"La gente è strana"
Io

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1656
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Consiglio ingranditore a riposo

Messaggio da Ri.Co. »

enricofilippi ha scritto:Ciao a tutti,
ho un durst M805 color, quando non lo uso come devo "metterlo a riposo"?
Ho letto che la testa è meglio lasciarla in alto e chiudere il soffietto della messa a fuoco.
Confermate e avete altri suggerimenti?

grazie mille!
vendimelo... lo curo io, t'assicuro!!! :D :D

Avatar utente
enricofilippi
esperto
Messaggi: 139
Iscritto il: 31/12/2015, 12:00
Reputation:

Re: Consiglio ingranditore a riposo

Messaggio da enricofilippi »

grazie tante @Silverprint e @chromemax delle risposte sempre precise e puntuali.

@Ri.Co. ho cercato tanto, ne ho preso uno in Francia, ho avuto qualche problema con il trasporto ma è arrivato. In Francia e Germania si trovano, qui in Italia è molto difficile. Comunque i prezzi adesso sono alti e non caleranno.


grazie ancora, saluti.

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1656
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Consiglio ingranditore a riposo

Messaggio da Ri.Co. »

scherzavo naturalmente :)

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Consiglio ingranditore a riposo

Messaggio da ammazzafotoni »

Silverprint ha scritto:[...]e ambiente non umido.
Io la colonna dell'ingranditore la tengo in bagno (cugino piccolo, M605, la testa è in un mobiletto), non proprio a riposo... Gli fa male?

beppegallo
fotografo
Messaggi: 88
Iscritto il: 28/05/2013, 20:50
Reputation:
Località: Faenza

Re: Consiglio ingranditore a riposo

Messaggio da beppegallo »

Mi inserisco in questa discussione chiedendo consiglio su come e' meglio posizionare la testa di un ingranditore a pantografo quando questo viene tenuto a riposo, al fine di evitare di sfibrare molle o congegni del pantografo medesimo.
Grazie.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Consiglio ingranditore a riposo

Messaggio da -Sandro- »

Osserva le molle, quando non sono allungate è la posizione corretta...

beppegallo
fotografo
Messaggi: 88
Iscritto il: 28/05/2013, 20:50
Reputation:
Località: Faenza

Re: Consiglio ingranditore a riposo

Messaggio da beppegallo »

Grazie per la risposta. Sono andato ora in cantina per osservare la tensione delle molle nelle varie posizioni possibili, ma...non le ho viste (immagino che siano alloggiate dietro una qualche carteratura che ne nasconde la vista, l'ingranditore è un auregon). Comunque andando per tentativi mi sembra di avvertire minor sforzo nella posizione con testa completamente in alto.
Saluti a tutti

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi