Consiglio ingranditore entry level

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
_Alex_
guru
Messaggi: 307
Iscritto il: 24/11/2015, 20:08
Reputation:
Località: Genova

Consiglio ingranditore entry level

Messaggio da _Alex_ »

https://www.fotoimpex.de/shopen/darkroo ... ormat.html

Cosa pensate dell'ingranditore linkato?
Qualcuno lo ha provato?
Dalle foto mi sembra piu' piccino di quelli usati che normalmente si trovano in vendita, inoltre, essendo nuovo, avrei un minimo di garanzia senza svenarmi nell'acquisto di uno piu' professionale (che potrei prendere piu' avanti se dovessi decidere di migliorare).
Magari prenderei ottica e marginatore usati (o potrei costruirmi il secondo) e cominciare l'avventura della stampa....

Grazie a chi vorra' rispondere :)
Ultima modifica di _Alex_ il 25/06/2017, 10:51, modificato 1 volta in totale.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


YuZa DFAAS
guru
Messaggi: 812
Iscritto il: 04/03/2015, 22:15
Reputation:

Re: Ingranditore Adox

Messaggio da YuZa DFAAS »

Mah... Non mi sembra chissà cosa... e a quel prezzo trovi dei durst con testa colori e ottica inclusa...

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Arbogast
guru
Messaggi: 420
Iscritto il: 22/01/2013, 9:55
Reputation:
Località: Campi Bisenzio

Re: Ingranditore Adox

Messaggio da Arbogast »

Trovi con molta facilità e a prezzi più bassi i Meopta Opemus 6 con testa colore

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Ingranditore Adox

Messaggio da graic »

Un ingranditore è un oggetto semplice e in genere abbastanza robusto, non bisogna essere dei grandi esperti per giudicare un usato
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
_Alex_
guru
Messaggi: 307
Iscritto il: 24/11/2015, 20:08
Reputation:
Località: Genova

Re: Ingranditore Adox

Messaggio da _Alex_ »

Anzitutto grazie a tutti, sono in trattativa per 2 Durst M600 a 100 neuri circa (uno 70+spese con 50mm e l'altro 100 con passaggio da amico con 75mm), però l'Adox mi aveva incuriosito e prima di spendere ho chiesto.
Dal manuale non si capiscono le dimensioni della base, mentre l'Adox è più largo di quanto pensassi.
Purtroppo non vedrò di persona gli usati, li sto prendendo da internet, quindi l'opzione nuovo può significare 2 anni di garanzia e, quindi, maggiore tranquillità :)

Avatar utente
_Alex_
guru
Messaggi: 307
Iscritto il: 24/11/2015, 20:08
Reputation:
Località: Genova

Re: Ingranditore Adox

Messaggio da _Alex_ »

Dimenticavo una cosa, è una domanda che frulla in testa da un po':
- la testa colore può essere usata anche per il bn, come da tabelle Kodak ed Ilford, ma la resa sarà come luce condensata o diffusa?
- è plausibile ammorbidire la luce condensata con qualche trucco per poter avvicinare la resa di quella diffusa? Significherebbe rendere più versatile un ingranditore....

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Ingranditore Adox

Messaggio da -Sandro- »

La testa colore, è una testa a luce diffusa.

Nelle teste a luce condensata puoi inserire un vetro smerigliato nel cassetto portafiltri, ma non otterrai mai l'effetto di una vera testa a luce diffusa, e per di più ti mangi uno stop che vada bene.

Avatar utente
_Alex_
guru
Messaggi: 307
Iscritto il: 24/11/2015, 20:08
Reputation:
Località: Genova

Re: Ingranditore Adox

Messaggio da _Alex_ »

Ok, grazie per le spiegazioni.
Come ricorderai a casa mia lo spazio non abbonda, a meno di farla diventare una professione non posso permettermi due ingranditori, quindi il vetro smerigliato potrebbe risolvere capra e cavoli (posto che non prenda un M600 di quelli sopra).

Piu' che altro, guardando le stampe da ingranditore, e' evidente che la grana e' decisamente meno invadente che nelle scansioni delle pellicole, hai, per caso, l'opportunita' di farmi vedere lo stesso negativo stampato con le due diverse teste?
Lo scopo e' farmi un'idea di massima delle differenze, basta una scansione non ritoccata, non serve la massima precisione.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Ingranditore Adox

Messaggio da graic »

_Alex_ ha scritto:Ok, grazie per le spiegazioni.
Come ricorderai a casa mia lo spazio non abbonda, a meno di farla diventare una professione non posso permettermi due ingranditori, quindi il vetro smerigliato potrebbe risolvere capra e cavoli (posto che non prenda un M600 di quelli sopra).
Motivo in più per prendere uno dei Durst, non ho capito se hanno la testa a colori, ma in ogni caso ne puoi trovare una adatta e così ti ritrovi i due tipi di illuminazione con un solo ingombro.
Circa il confronto usato/nuovo stiamo parlando di un signor ingrantitore usato oppure di un trabiccolo nuovo, almeno ad occhio, però, se ammettiamo che i prezzi stiano in una scala, "più o meno" corretta l'oggetto nuovo più vicino al Durst che vende fotoimpex è un kaiser che vendono a 1500€, penso che il dubbio su come sia costruito questo adox viene a chiunque.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
_Alex_
guru
Messaggi: 307
Iscritto il: 24/11/2015, 20:08
Reputation:
Località: Genova

Re: Ingranditore Adox

Messaggio da _Alex_ »

Le teste sono entrambe a colori, spero che siano tenuti bene

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi