Pagina 1 di 1
Consiglio pellicole "economiche"
Inviato: 06/07/2018, 10:24
da d_ma
Ciao a tutti, ad agosto partirò per due settimane per il Kazakistan, dato che mi sono deciso di partire solo a pellicola (ancora da decidere se solo b/n o b/n+colore ma è un altro discorso), dato che ho calcolato almeno due pellicole al giorno ed il mio budget è sui 200€, vorrei sapere quale potrebbe essere la scelta migliore come qualità e resa cromatica tra le pellicole di fascia economica (Color Plus, Gold, C200, Superia ecc..). Grazie.
Re: Consiglio pellicole "economiche"
Inviato: 06/07/2018, 11:22
da krix
La Superia mi piace molto e quindi la consiglierei , va da se che è tutto molto soggettivo, personale.
La pellicola migliore non esiste fatto salvo il fatto di prendere dei scarti o degli scaduti.
Anche la Gold mi piace ed è spesso sottovalutata.
Ma poi, come le tratterai?
Re: Consiglio pellicole "economiche"
Inviato: 06/07/2018, 11:33
da Phormula
Io in una situazione simile temo più il rischio di incocciare in fondi di magazzino in svendita che non la qualità della pellicola in sè.
Restando su Kodak e Fuji non mi aspetto differenze di qualità da urlo. La caratteristica comune di queste pellicole, che ai tempi erano indirizzate a fotografi amatoriali, è di avere colori un po' pompati, per rimediare alle lenti delle compatte superzoom di allora, che tendevano a ridurre il contrasto. Di tutte la Gold e la Superia sono state quelle che mi piacevano di più.
Re: Consiglio pellicole "economiche"
Inviato: 06/07/2018, 11:55
da krix
dai anche una letta qui:
topic14622.html
Re: Consiglio pellicole "economiche"
Inviato: 06/07/2018, 20:37
da Arbogast
Hai preso in esame la Kodak Pro Image 100?
Re: Consiglio pellicole "economiche"
Inviato: 07/07/2018, 10:19
da Devilkawa
Ciao prova a fare un giro su questo sito spagnolo
http://www.foto-r3.com/en
io lo uso per provare pellicole che non conosco a poco

Re: Consiglio pellicole "economiche"
Inviato: 07/07/2018, 12:55
da d_ma
Intanto grazie delle risposte, in effetti ho preso in considerazione la Superia, però visto che è uscita di produzione troverò solo fondi di magazzino e il miglior prezzo che ho trovato è al momento sui 5€ a rullo. Le kodak non le ho mai provate ma da quel che vedo in giro le peferirei per i colori leggermente più saturi (ma poi forse, dipende dallo sviluppo), sto cercando anche la Pro image 100 ma finora non l'ho trovata a meno di 6€. Alla fine, anche considerando che le svilupperò a casa col kit, forse una vale l'altra?
Re: Consiglio pellicole "economiche"
Inviato: 07/07/2018, 13:54
da emag
per quanto riguarda la kodak (color plus), l'ho usata qualche volta, facendola poi sviluppare e stampare da un laboratorio. i colori mi sono sempre sembrati abbastanza "slavati", ben poco saturi. la ektar dovrebbe essere migliore sotto quel punto di vista, però non è più tanto economica
Re: Consiglio pellicole "economiche"
Inviato: 08/07/2018, 11:03
da krix
d_ma ha scritto:Alla fine, anche considerando che le svilupperò a casa col kit, forse una vale l'altra?
Quale kit ? Il tetenal ? Il bellini ? Due kit eccellenti, in tal caso una NON vale l'altra anzi
d_ma ha scritto:Le kodak non le ho mai provate ma da quel che vedo in giro le peferirei per i colori leggermente più saturi (ma poi forse, dipende dallo sviluppo)
VIste in giro dove ? Tutto quello che hai visto a monitor è sbagliato (internet poi peggio che mai)
Nel caso delle pellicole, della fotografia analogica si devono valutare le stampe, le scansioni servirebbero solo per condividere un attimo, un momento con il resto del mondo, mondo che poi non glie ne frega una mazza (

)
Re: Consiglio pellicole "economiche"
Inviato: 08/07/2018, 11:23
da d_ma
krix ha scritto:d_ma ha scritto:Alla fine, anche considerando che le svilupperò a casa col kit, forse una vale l'altra?
Quale kit ? Il tetenal ? Il bellini ? Due kit eccellenti, in tal caso una NON vale l'altra anzi
d_ma ha scritto:Le kodak non le ho mai provate ma da quel che vedo in giro le peferirei per i colori leggermente più saturi (ma poi forse, dipende dallo sviluppo)
VIste in giro dove ? Tutto quello che hai visto a monitor è sbagliato (internet poi peggio che mai)
Nel caso delle pellicole, della fotografia analogica si devono valutare le stampe, le scansioni servirebbero solo per condividere un attimo, un momento con il resto del mondo, mondo che poi non glie ne frega una mazza (

)
Finora ho usato il Tetenal e credo continuerò con quello.
Ti parlo di stampe ovviamente, giro parecchie mostre e i colori kodak mi sono sempre piaciuti di più.
Re: Consiglio pellicole "economiche"
Inviato: 08/07/2018, 11:42
da krix
d_ma ha scritto:
Finora ho usato il Tetenal e credo continuerò con quello.
Ti parlo di stampe ovviamente, giro parecchie mostre e i colori kodak mi sono sempre piaciuti di più.

Re: Consiglio pellicole "economiche"
Inviato: 08/07/2018, 12:12
da Arbogast
d_ma ha scritto:Ciao a tutti, ad agosto partirò per due settimane per il Kazakistan, dato che mi sono deciso di partire solo a pellicola (ancora da decidere se solo b/n o b/n+colore ma è un altro discorso), dato che ho calcolato almeno due pellicole al giorno ed il mio budget è sui 200€, vorrei sapere quale potrebbe essere la scelta migliore come qualità e resa cromatica tra le pellicole di fascia economica (Color Plus, Gold, C200, Superia ecc..). Grazie.
Fermo restando che io per un viaggio del genere non avrei dubbi: Portra 160 e basta!
Re: Consiglio pellicole "economiche"
Inviato: 09/07/2018, 18:21
da d_ma
Arbogast ha scritto:d_ma ha scritto:Ciao a tutti, ad agosto partirò per due settimane per il Kazakistan, dato che mi sono deciso di partire solo a pellicola (ancora da decidere se solo b/n o b/n+colore ma è un altro discorso), dato che ho calcolato almeno due pellicole al giorno ed il mio budget è sui 200€, vorrei sapere quale potrebbe essere la scelta migliore come qualità e resa cromatica tra le pellicole di fascia economica (Color Plus, Gold, C200, Superia ecc..). Grazie.
Fermo restando che io per un viaggio del genere non avrei dubbi: Portra 160 e basta!
Infatti le sto seriamente prendendo in considerazione ma dovrò anche spendere parecchio di più.
Per quanto riguarda la "tenuta" ai vari raggi x degli aeroporti, per la portra 160 qualcuno ha esperienze dirette? (anche per quanto riguarda la trix 400, visto che sto pensando di portarne una decina di rullini).
Re: Consiglio pellicole "economiche"
Inviato: 09/07/2018, 19:45
da Arbogast
Tutto casca a fagiuolo:
topic17843.html
Re: Consiglio pellicole "economiche"
Inviato: 16/07/2018, 22:22
da Simone76
prese le portra... non avendole mai usate ci sono accorgimenti particolari da adottare?
ciao
Simone
Re: Consiglio pellicole "economiche"
Inviato: 20/07/2018, 15:29
da Patadù
Io ti consiglierei anche le Fuji C200, per essere pellicole economiche a me piacciono moltissimo. Poi il pacco da tre pezzi sta 6€