Consiglio per esposimetro SPOT
Moderatore: etrusco
Consiglio per esposimetro SPOT
Buonasera a tutti,
vorrei acquistare un esposimetro spot, cercando di non superare i 200 euro circa.. a questa cifra posso trovare qualcosa di abbastanza serio e affidabile?
Non avendo esperienza se non per le cose lette qui e altrove chiedo a voi consiglio!
Grazie mille!
vorrei acquistare un esposimetro spot, cercando di non superare i 200 euro circa.. a questa cifra posso trovare qualcosa di abbastanza serio e affidabile?
Non avendo esperienza se non per le cose lette qui e altrove chiedo a voi consiglio!
Grazie mille!


- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9692
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Consiglio per esposimetro SPOT
Già se ne parlò.....
...penso che per quella cifra il miglior rapporto qualità/prezzo/usabilità spetti al Minolta Spotmeter
...penso che per quella cifra il miglior rapporto qualità/prezzo/usabilità spetti al Minolta Spotmeter
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Consiglio per esposimetro SPOT
Ci sono talmente tanti post interessanti che anche usando il "cerca" qualcuno inevitabilmente me lo sono persoimpressionando ha scritto:Già se ne parlò.....
...penso che per quella cifra il miglior rapporto qualità/prezzo/usabilità spetti al Minolta Spotmeter

Ottimo comunque, ti ringrazio!
Re: Consiglio per esposimetro SPOT
Leggo in rete pareri positivi riguardo anche al Sekonic l-508, esposimetro non dedicato alla misurazione solo spot, è consigliabile rispetto al Minolta? Magari proprio per il fatto di avere possibilità di misurare anche luce incidente e riflessa..
Grazie!
Grazie!
Re: Consiglio per esposimetro SPOT
Con il 508 io mi trovo bene. L'avevo trovato a un buon prezzo e l'avevo preso.
Rispetto al minolta è più piccolo. Come dici ha la possibilità di regolare il campo di misurazione da 1° a 4° (può essere utile, ma non fondamentale) e ha la misurazione incidente (se ti serve).
Ha il difetto di essere un po' sensibile al flare; quindi conviene costruire un piccolo paraluce. Il minolta da questo punto di vista è migliore.
il minolta ti riporta la lettura esposimetrica nel mirino. Con il 508 devi misurare il punto e poi guardare sul display esterno i valori e la cosa può essere scomoda

Rispetto al minolta è più piccolo. Come dici ha la possibilità di regolare il campo di misurazione da 1° a 4° (può essere utile, ma non fondamentale) e ha la misurazione incidente (se ti serve).
Ha il difetto di essere un po' sensibile al flare; quindi conviene costruire un piccolo paraluce. Il minolta da questo punto di vista è migliore.
il minolta ti riporta la lettura esposimetrica nel mirino. Con il 508 devi misurare il punto e poi guardare sul display esterno i valori e la cosa può essere scomoda

"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu
Re: Consiglio per esposimetro SPOT
Credo mi orienterò sul Minolta allora, non voglio precludermi la possibilità di vedere i valori nel mirino, credo sia una caratteristica importante per chi sta imparando avere subito sott'occhio i valori per valutarli al meglio.isos1977 ha scritto:Con il 508 io mi trovo bene. L'avevo trovato a un buon prezzo e l'avevo preso.
Rispetto al minolta è più piccolo. Come dici ha la possibilità di regolare il campo di misurazione da 1° a 4° (può essere utile, ma non fondamentale) e ha la misurazione incidente (se ti serve).
Ha il difetto di essere un po' sensibile al flare; quindi conviene costruire un piccolo paraluce. Il minolta da questo punto di vista è migliore.
il minolta ti riporta la lettura esposimetrica nel mirino. Con il 508 devi misurare il punto e poi guardare sul display esterno i valori e la cosa può essere scomoda

Grazie!
- gonfiacani
- guru
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 26/06/2012, 9:01
- Reputation:
Re: Consiglio per esposimetro SPOT
Io uso il Minolta, e devo dire di essere particolarmente soddisfatto. Cmq è fondamentale analizzare bene l'uso che se ne vuole fare prima di procedere all'acquisto (io, per esempio, non saprei cosa farmene di una lettura a 4 gradi...)
Gabriele
Gabriele
Re: Consiglio per esposimetro SPOT
Infatti anche io alla fine prenderò quello, appena ne trovo uno.gonfiacani ha scritto:Io uso il Minolta, e devo dire di essere particolarmente soddisfatto. Cmq è fondamentale analizzare bene l'uso che se ne vuole fare prima di procedere all'acquisto (io, per esempio, non saprei cosa farmene di una lettura a 4 gradi...)
Gabriele

grazie!

