Consiglio per lavaggio stampe colori già esistenti

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Consiglio per lavaggio stampe colori già esistenti

Messaggio da zioAlex »

Salve a tutti....

Ieri stavo finendo di riordinare il mio archivio e ho ritrovato in una busta x carta fotografica diversi ingrandimenti 20x30 sia su carta colori e sia su carta ciba...
Quelle foto sono state viste da curiosi e Troppo curiosi.. :D
le stampe sono sporche perché le stampe non sono state prese con la giusta cura
volevo chiedervi che lavaggio potrei adottare x un ripristino "decente" della stampa?
Vi ringrazio anticipatamente.....
:-h


Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13326
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Consiglio per lavaggio stampe colori già esistenti

Messaggio da Silverprint »

Ciao!

Nessun lavaggio.

Per pulire le stampe si usa il liquido PEC-12 con le sue apposite salviettine PEC-PAD.
Trovi tutto da Shades International. Non è roba costosa e va bene per pulire dai grassi qualsiasi emulsione fotografica (negativi inclusi)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: Consiglio per lavaggio stampe colori già esistenti

Messaggio da zioAlex »

buono a sapersi! :)
ma giusto per sapere, il lavaggio creerebbe "problemi" x i coloranti contenuti nella carta fotografica?
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Consiglio per lavaggio stampe colori già esistenti

Messaggio da franny71 »

io lo utilizzai per pulire le ottiche, ed era ottimo...
pagato intorno ai 12-15 €, non ricordo bene.
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: Consiglio per lavaggio stampe colori già esistenti

Messaggio da guarrellam »

zioAlex ha scritto: Quelle foto sono state viste da curiosi e Troppo curiosi.. :D

:-h
Zio,ti sei dato al nudo,in passato? :D
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13326
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Consiglio per lavaggio stampe colori già esistenti

Messaggio da Silverprint »

zioAlex ha scritto:buono a sapersi! :)
ma giusto per sapere, il lavaggio creerebbe "problemi" x i coloranti contenuti nella carta fotografica?
Boh?! Credo di no, in acqua. Però non basterebbe per pulire. Bisognerebbe fare acqua ed imbibente, per lo meno, e strofinare... Credo che il danno sarebbe meccanico (graffi) specialmente sulle superfici lucide ed il ciba.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: Consiglio per lavaggio stampe colori già esistenti

Messaggio da zioAlex »

Ok... Non ho pensato a dire che le stampe sono la maggior parte satinate,escluse le cuba ovviamente, va bene =?
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: Consiglio per lavaggio stampe colori già esistenti

Messaggio da zioAlex »

guarrellam ha scritto:
zioAlex ha scritto: Quelle foto sono state viste da curiosi e Troppo curiosi.. :D

:-h
Zio,ti sei dato al nudo,in passato? :D
bhé, ho solo un'autoritratto che sono nudo x metà.. :))
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13326
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Consiglio per lavaggio stampe colori già esistenti

Messaggio da Silverprint »

zioAlex ha scritto:Ok... Non ho pensato a dire che le stampe sono la maggior parte satinate,escluse le cuba ovviamente, va bene =?
Prova su una... Credo che lavarle non funzionerà, però.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: Consiglio per lavaggio stampe colori già esistenti

Messaggio da zioAlex »

eventualmente x sicurezza provo su una foto di scarto 12x18, almeno non faccio danno al 20x30 :)
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi