Consiglio per protezione biottica (da sabbia)

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
RolloTommasi
esperto
Messaggi: 121
Iscritto il: 30/10/2011, 1:46
Reputation:
Località: Sasso Marconi (BO)
Contatta:

Consiglio per protezione biottica (da sabbia)

Messaggio da RolloTommasi »

Quest'estate mi troverò in un luogo alquanto sabbioso (nel senso che la sabbia cade anche dall'alto) e sto pensando a come proteggere la mia Rolleiflex. :-?
Premesso che l'ottica si può proteggere con un filtro, immagino che la sabbia non faccia tanto bene ai meccanismi.
Il classico rimedio della sportina di plastica intorno all'obiettivo lo vedo poco utile dato che devo lasciar scoperto anche l'obiettivo per la visione e il pozzetto. Finirei per coprire solo le parti laterali... X(
In commercio si trovano custodie protettive, ma ovviamente sono fatte per SLR... e quindi credo poco utili.
A qualcuno è capitato di dover affrontare questo problema?
Oppure posso limitarmi a proteggere solo l'obiettivo, e la sabbia di danni ne fa pochi?


«Oggi siamo più abili di ieri, domani saremo più abili di oggi. Per tutta la vita, giorno per giorno, siamo sempre migliori» (Hagakure)
http://www.nicolafocci.com

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


anonymous1

Re: Consiglio per protezione biottica (da sabbia)

Messaggio da anonymous1 »

Ciao Rollo,

lo scorso febbraio sono andato in posti moolto sabbiosi e distanti da qui per circa 3 settimane.
Ho portato con me la mia rollei con la sua custodia in pelle e l'ho usata solo per scattare e non ho avuto particolari problemi. Un giorno ho cambiato rullo in canoa addirittura. Quindi penso che basti un minimo solo di perizia.

Questa é solo la mia esperienza


Enrico

Avatar utente
RolloTommasi
esperto
Messaggi: 121
Iscritto il: 30/10/2011, 1:46
Reputation:
Località: Sasso Marconi (BO)
Contatta:

Re: Consiglio per protezione biottica (da sabbia)

Messaggio da RolloTommasi »

foen85 ha scritto:Ciao Rollo,
Ho portato con me la mia rollei con la sua custodia in pelle e l'ho usata solo per scattare e non ho avuto particolari problemi.
:ymdaydream: Ci avevo pensato ma è una situazione dove si scatterà su treppiede perché c'è poca luce (è l'Antelope Canyon) quindi la macchina dovrà essere giocoforza fuori dalla sua custodia (della quale peraltro ho perso la parte frontale, ma è il meno, nel senso che penso di poterla ricomprare).
«Oggi siamo più abili di ieri, domani saremo più abili di oggi. Per tutta la vita, giorno per giorno, siamo sempre migliori» (Hagakure)
http://www.nicolafocci.com

anonymous1

Re: Consiglio per protezione biottica (da sabbia)

Messaggio da anonymous1 »

RolloTommasi ha scritto:
foen85 ha scritto:Ciao Rollo,
Ho portato con me la mia rollei con la sua custodia in pelle e l'ho usata solo per scattare e non ho avuto particolari problemi.
:ymdaydream: Ci avevo pensato ma è una situazione dove si scatterà su treppiede perché c'è poca luce (è l'Antelope Canyon) quindi la macchina dovrà essere giocoforza fuori dalla sua custodia (della quale peraltro ho perso la parte frontale, ma è il meno, nel senso che penso di poterla ricomprare).
Oltre la mia esperienza non so consigliarti se non che comunque con. Treppiede a menp che non ci sia una tempesta in atto e con un po di perizia non ci dovrebbero essere troppi problemi.

Ad ogni modo aspettiamo piu pareri esperti


Enrico

Avatar utente
RolloTommasi
esperto
Messaggi: 121
Iscritto il: 30/10/2011, 1:46
Reputation:
Località: Sasso Marconi (BO)
Contatta:

Re: Consiglio per protezione biottica (da sabbia)

Messaggio da RolloTommasi »

Grazie Enrico! ;)
«Oggi siamo più abili di ieri, domani saremo più abili di oggi. Per tutta la vita, giorno per giorno, siamo sempre migliori» (Hagakure)
http://www.nicolafocci.com

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Consiglio per protezione biottica (da sabbia)

Messaggio da chromemax »

Non ci sono mai stato ma sono soggetti molto fotografati, non c'è vento lì dentro quindi la sabbia non è in sospensione, a meno che qualche buontempone non si diverta a tirarla in aria per far "segnare" la luce. Imho non è più pernicioso della spiaggia nostrana in una giornata non ventosa :), basta tenerla in borsa e usarla solo nel momento che serve.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
gergio
guru
Messaggi: 1219
Iscritto il: 14/03/2013, 16:57
Reputation:
Contatta:

Re: Consiglio per protezione biottica (da sabbia)

Messaggio da gergio »

Mettici sopra una busta trasparente a testa in giu': ti procuri un paraluce (doppio paraluce) per lobiettivo, fai due fori anteriori alla busta e attachi con del nastro adesivo la busta al paraluce.
I comandi li raggiungi infilando le mani da sotto, e da sopra guardi nel mirino attraverso il fondo della busta (che e' trasparente).

Avatar utente
RolloTommasi
esperto
Messaggi: 121
Iscritto il: 30/10/2011, 1:46
Reputation:
Località: Sasso Marconi (BO)
Contatta:

Re: Consiglio per protezione biottica (da sabbia)

Messaggio da RolloTommasi »

@gergio: Non mi sembra male come soluzione... proverò così! ;;)

@chromemax: chi c'è stato (in molti, come dici tu) riporta che la sabbia cade anche dall'alto, perché viene mossa dal vento in cima e cade giù per gli slot dove sono i turisti... per questo mi preoccupavo.
«Oggi siamo più abili di ieri, domani saremo più abili di oggi. Per tutta la vita, giorno per giorno, siamo sempre migliori» (Hagakure)
http://www.nicolafocci.com

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Consiglio per protezione biottica (da sabbia)

Messaggio da chromemax »

chi c'è stato (in molti, come dici tu) riporta che la sabbia cade anche dall'alto
E allora hai ragione tu, meglio preoccuprasi, il sacchetto suggerito da gergio è una buona soluzione, altre non ce ne sono ch eio sappia, tranne le scafandrature; un granello di sabbia che cade nel posto sbagliato può provocare brutti danni.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Consiglio per protezione biottica (da sabbia)

Messaggio da Elmar Lang »

Un'alternativa validissima, trattandosi d'una Rolleiflex, sarebbe trovare la sua custodia metallica. E' a chiusura ermetica (con eventuali sue cartucce di silicagel per scongiurare condensa ed umidità); protegge la fotocamera da urti, polvere, spruzzi d'acqua e penso anche da tempeste di sabbia.

Credo sia una delle più efficaci protezioni mai realizzate per una fotocamera: certo, non è economicissima. Una nota ditta di Milano ne ha un esemplare in vendita a 150,- Euro.

Dopo fatte delle belle foto, il marchingegno si rivela anche come ottimo conversation piece...

A presto,

E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi